Comitato Olimpico di Bosnia ed Erzegovina
Jump to navigation
Jump to search
Olimpijski komitet Bosne i Hercegovine | |
---|---|
Fondazione | 1992 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | Comitato Olimpico Internazionale (dal 1993) |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.okbih.ba/ |
Il Comitato Olimpico di Bosnia ed Erzegovina (in bosniaco: Olimpijski komitet Bosne i Hercegovine) è un'organizzazione sportiva nata nel 1992 a Sarajevo, capitale della Bosnia ed Erzegovina.
Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1993 e ha lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport in Bosnia ed Erzegovina e, in particolare, la preparazione degli atleti bosniaci-erzegovini, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. Il comitato, inoltre, fa parte dei Comitati Olimpici Europei.
L'attuale presidente dell'organizzazione è il dr Izet Rađo, mentre la carica di segretario generale è occupata da Rhizelaine Diouri-Joksimović.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (BS) Sito ufficiale, su okbih.ba.
- Presentazione del Comitato, su olympic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 945145857900423021257 · WorldCat Identities (EN) viaf-945145857900423021257 |
---|