Club Atlético Bucaramanga
Club Atlético Bucaramanga Calcio ![]() | |
---|---|
Leopardos, Canarios, Búcaros | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Leopardo |
Dati societari | |
Città | Bucaramanga |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | Categoría Primera A |
Fondazione | 1949 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Estadio Américo Montanini (28.000 posti) |
Sito web | atleticobucaramanga.com.co |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 campionato colombiano |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Club Atlético Bucaramanga, conosciuto semplicemente come Atlético Bucaramanga, è una società calcistica colombiana di Bucaramanga, nel dipartimento di Santander.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]L'Atlético Bucaramanga nasce nel 1945 su iniziativa di Rafael Chaberman sostenuto da Don Vicente Diaz Romero, Antonio Duran e Luis Alba. Il primo allenatore fu Francisco "Pacho" Carvajal. Viene promosso in prima divisione l'anno successivo. Da allora partecipa stabilmente alla massima serie del Campionato di calcio colombiano fino alla retrocessione del 1995. Nel 1996 vince il Primera B e torna in Primera A. Nel 1997 si classifica secondo e conquista la partecipazione alla Coppa Libertadores 1998.
Nel 2024 il club ha vinto il primo titolo nazionale conquistando il torneo di Apertura dopo aver raccolto 38 punti nella prima fase, frutto di 11 vittorie, cinque pareggi e tre sconfitte. La seconda fase non è stata esaltante a causa di una sola vittoria nelle prime cinque partite; complice la vittoria nella prima fase, è bastata una vittoria all'ultima giornata per poter rimanere prima nel proprio girone a discapito delle altre tre contendenti conquistando così l'accesso alla doppia finale contro il Santa Fe. I due match si sono conclusi con un pareggio - una vittoria per il Bucaramanga (1-0) all'andata e una vittoria per Santa Fe al ritorno (3-2) - portando così la finale ai calci di rigore dove l'Atlético Bucaramanga si è imposto per sei a cinque.[1]
Stadio
[modifica | modifica wikitesto]L'Atlético Bucaramanga disputa le proprie partite casalinghe nell'Estadio Américo Montanini, impianto sportivo con una capacità di 25 000.
Organico
[modifica | modifica wikitesto]Rosa 2020
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 27 gennaio 2020.
|
|
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 1995, 2015
Altri piazzamenti
[modifica | modifica wikitesto]- Semifinalista: 2012, 2024
- Súper Liga: 1
- Finalista: 2025
- Secondo posto: 2009
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Club Atlético Bucaramanga Corporación Deportiva
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (ES) Bucaramanga hace historia: campeón y primera estrella en 75 años, su futbolred.com, 15 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (ES) Sito ufficiale, su atleticobucaramanga.com.co.
- (DE, EN, IT) Club Atlético Bucaramanga, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Club Atlético Bucaramanga, su int.soccerway.com, Perform Group.