Circondario di Osnabrück
Jump to navigation
Jump to search
Circondario rurale di Osnabrück circondario | |||
---|---|---|---|
(DE) Landkreis Osnabrück | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Non presente | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Osnabrück | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 52°19′48″N 8°10′12″E / 52.33°N 8.17°E | ||
Altitudine | 57 m s.l.m. | ||
Superficie | 2 121,59 km² | ||
Abitanti | 358 080[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 168,78 ab./km² | ||
Comuni | 34 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 03 4 59 | ||
Targa | OS, BSB, MEL, WTL | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il circondario di Osnabrück è un circondario (Landkreis) della Bassa Sassonia, in Germania.
Comprende 8 città e 26 comuni.
Il capoluogo è Osnabrück, che tuttavia non appartiene al circondario.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
Città[modifica | modifica wikitesto]
- Bad Iburg
- Bramsche (comune indipendente)
- Dissen am Teutoburger Wald
- Georgsmarienhütte (comune indipendente)
- Melle (comune indipendente)
Comuni[modifica | modifica wikitesto]
- Bad Essen
- Bad Laer
- Bad Rothenfelde
- Belm
- Bissendorf
- Bohmte
- Glandorf
- Hagen am Teutoburger Wald
- Hasbergen
- Hilter am Teutoburger Wald
- Ostercappeln
- Wallenhorst (comune indipendente)
Comunità amministrative (Samtgemeinde)[modifica | modifica wikitesto]
- Samtgemeinde Artland, con i comuni:
- Badbergen
- Menslage
- Nortrup
- Quakenbrück (città)
- Samtgemeinde Bersenbrück, con i comuni:
- Samtgemeinde Fürstenau, con i comuni:
- Samtgemeinde Neuenkirchen, con i comuni:
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su circondario di Osnabrück
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su lkos.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141931063 · LCCN (EN) n83062915 · GND (DE) 4043979-3 · BNF (FR) cb127898011 (data) · J9U (EN, HE) 987007555237205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83062915 |
---|