Coordinate: 41°54′49.63″N 12°30′29.93″E

Chiesa di San Giuseppe a via Nomentana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 13 dic 2017 alle 17:34 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: diocesi letta da Wikidata)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Giuseppe a via Nomentana
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
Indirizzovia Nomentana - Roma
Coordinate41°54′49.63″N 12°30′29.93″E
Religionecattolica
TitolareGiuseppe
Diocesi Roma
Consacrazione12 ottobre 1905
Stile architettonicoNeoromanico
Inizio costruzione1904
Completamento1905
Sito webwww.parrocchiasangiuseppenomentana.wordpress.com/

La chiesa di San Giuseppe a via Nomentana è una chiesa di Roma, nel quartiere Nomentano, in via Nomentana.

Venne costruita su progetto di Carlo Maria Busiri Vici tra il 1904 ed il 1905 in stile neoromanico, e consacrata solennemente il 12 ottobre 1905 dal cardinale Pietro Respighi. La facciata è in laterizio a vista e presenta un portico a tre arcate ed un rosone; inserito nella facciata un mosaico con gli stemmi di Pio X e dei Canonici lateranensi. L'interno a tre navate ha un'abside decorata in stile cosmatesco da Eugenio Cisterna, con una statua di san Giuseppe di Francesco Nagni

La chiesa è sede parrocchiale, istituita il 6 gennaio 1905 da Pio X con la bolla Romanae aequabilius ed affidata ai Canonici Regolari del Santissimo Salvatore Lateranense.

Bibliografia

Altri progetti