Castello di Egeskov
Castello di Egeskov | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Fionia |
Località | Kværndrup |
Indirizzo | 18 di Egeskov Gade |
Coordinate | 55°10′35″N 10°29′22″E / 55.176389°N 10.489444°E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1524 - 1554 |
Stile | rinascimentale |
Realizzazione | |
Proprietario | Famiglia Ahlefeldt-Laurvig-Bille |


Il castello (di) Egeskov (in danese: Egeskov Slot, pron.: /'eːəsgɔu̯ slɔt/) è un castello rinascimentale della cittadina danese di Kværndrup (Faaborg-Midtfyn), nell'isola di Fionia (Fyn), costruito tra il 1524 e il 1554[1][2][3][4] in mezzo ad un laghetto della proprietà terriera di Egeskov per volere di Frands Brockenhuus[2]. Si tratta probabilmente del castello in stile rinascimentale meglio conservato d'Europa.[4]
Il nome dell'edificio e della tenuta, Egeskov, significa "foresta di querce" e farebbe riferimento alle fondamenta del castello, costituite appunto da migliaia di pali in legno di quercia[1][4][5][6] e, in particolare, alla leggenda secondo cui, per ottenerle, si dovette attingere ad un'intera foresta[1][4].
L'edificio, di proprietà della famiglia Ahlefeldt-Laurvig-Bille[1], accoglie circa 200 000 visitatori l'anno.[1][5]
Ubicazione[modifica | modifica wikitesto]
L'edificio si trova al nr. 18 di Egeskov Gade.[7]
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Il castello è situato in un'area la cui superficie è di 40 acri.[1]
All'interno del castello si trovano 66 stanze[3], arredate con mobili e dipinti antichi e trofei di caccia.[5][6] L'edificio ospita dieci esposizioni museali[3], tra cui un museo delle automobili ed uno degli aerei[1][3]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Punti d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Esterni[modifica | modifica wikitesto]
Giardino barocco[modifica | modifica wikitesto]
All'esterno del castello si trova un giardino in stile barocco.[modifica | modifica wikitesto]
I labirinti[modifica | modifica wikitesto]
Nel parco del castello ci sono quattro labirinti, di cui tre aperti al pubblico: uno di larici, uno di faggi, uno di tassi e uno di salici[8].
Fatto da siepi di faggio, il vecchio labirinto è stato creato nel 1730[9] per l'intrattenimento e il divertimento della famiglia. Oggi il labirinto è chiuso al pubblico, al fine di salvaguardarne l'integrità[10].
Il labirinto di tassi, realizzato nel 1989, è stato progettato dall'artista Piet Hein e ha al suo centro una meridiana alta 11 metri, Helix Helios, sempre di Hein[11].
Il labirinto di salici, sempre di Piet Hein, è stato aperto nel 1990 in sostituzione di un vecchio labirinto di faggi. Il tempo medio necessario per trovare la strada verso il centro del labirinto è di 15 minuti[12].
Il labirinto di larici, progettato dal conte Claus Ahlefeldt, è il più recente, si trova fuori dal parco ed è ad ingresso gratuito[13].
Interni[modifica | modifica wikitesto]
Immagini degli interni del castello[modifica | modifica wikitesto]
-
Castello di Egeskov: la stanza dell'ammiraglio
-
Una stanza del castello
-
Castello di Egeskov: la sala di caccia
Sala di caccia[modifica | modifica wikitesto]
La cosiddetta "Sala di caccia" era lo studio del conte Gregers Ahlefeldt-Laurvig-Bille.[14]
La stanza deve il proprio nome ai vari trofei collezionati dal conte durante le sue battute di caccia in Africa.[14]
Sala d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Nella sala si possono ammirare i doni ricevuti dalla contessa Jessy Bille Brahe in occasione delle sue nozze (1875).[14]
Palazzo di Titania[modifica | modifica wikitesto]
Il "Palazzo di Titania" (Titanias Palads) è una casa per le bambole, costruita nell'arco di 15 anni da Sir Nevile Wilkinson per la figlioletta.[15] L'opera si compone di oltre 3.000 pezzi.[3][15][16]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g Fionia - Egeskov Slot
- ^ a b Egeskov Slot - Sito ufficiale: Historie Archiviato il 23 giugno 2011 in Internet Archive.
- ^ a b c d e Denmark Getaway: Egeskov Castle
- ^ a b c d GuideTo: Egeskov Castle
- ^ a b c Denmark Travel Guide: Egeskov Castle Archiviato l'8 luglio 2011 in Internet Archive.
- ^ a b Witkowska, Monika - Hald, Joanna, Danimarca, Dorling Kindersley, London - Mondadori, Milano, 2006, p. 175
- ^ Egeskov Slot - Sito ufficiale: Find vej til Egeskov Archiviato il 23 giugno 2011 in Internet Archive.
- ^ (EN) Park & Gardens, su egeskov.dk, Egeskov Slot. URL consultato il 6 agosto 2014.
- ^ (EN) Egeskov Caslte Park, su cmsen.eghn.org, European Garden Heritage Network - EGHN. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2014).
- ^ (EN) The Old Maze, su egeskov.dk, Egeskov Slot. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- ^ (EN) Piet Hein’s Sundial, su egeskov.dk, Egeskov Slot. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- ^ (EN) Piet Hein's Maze, su egeskov.dk, Egeskov Slot. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- ^ (EN) The Larch Maze, su egeskov.dk, Egeskov Slot. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- ^ a b c Egeskov Slot - Sito ufficiale: Stuen Archiviato il 23 giugno 2011 in Internet Archive.
- ^ a b Egeskov Slot - Sito ufficiale: Titanias Palads Archiviato il 23 giugno 2011 in Internet Archive.
- ^ Merian: Schloss Egeskov - Draculas Gruft in Dänemark - 1, su merian.de. URL consultato il 17 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2011).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Egeskov
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DA) /(DE) /(EN) Egeskov Slot - Sito ufficiale
- (EN) Egeskov Castle su GuideTo.com
- (EN) Denmark Travel Guide: Egeskov Castle, su denmarkemb.org. URL consultato il 17 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2011).
- (EN) Egeskov Castle su Denmark Getaway
- (DE) Schloss Egeskov - Draculas Gruft in Dänemark Archiviato il 31 agosto 2011 in Internet Archive. su Merian
- (EN) Egeskov Castle su Denmark.net
- Fionia - Egeskov Slot, su bananiele.it.