Capitoli di My Hero Academia
Questa è la lista dei capitoli di My Hero Academia, manga scritto e disegnato da Kōhei Horikoshi. La pubblicazione è iniziata il 7 luglio 2014 e prosegue a cadenza settimanale sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha; la casa editrice raccoglie inoltre periodicamente i capitoli pubblicati in volumi tankōbon.
L'edizione italiana è pubblicata da Star Comics da febbraio 2016[1].
Indice
Lista volumi[modifica | modifica wikitesto]
Volumi 1-10[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Izuku Midoriya: Origin 「緑谷出久:オリジン」 - Midoriya Izuku: Orijin | 4 novembre 2014[2] ISBN 978-4-08-880264-0 | 3 febbraio 2016[1] ISBN 978-88-6920-626-9 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
A causa di una mutazione genetica, il genere umano ha ottenuto la capacità di sviluppare superpoteri denominati Quirk che hanno consentito lo sviluppo di una nuova categoria di persone: gli Hero, i quali combattono contro i Villain. Izuku Midoriya è uno studente delle scuole medie che ha sempre sognato di entrare a far parte di questa cerchia, pur essendo un ormai rarissimo essere umano nato senza poteri. Un giorno Izuku incontra per caso All Might, il più grande eroe del mondo, e scopre la sua vera forma. Dopo che il ragazzo si apre con lui sulla sua condizione, l'eroe consiglia al ragazzo di lasciar perdere il sogno di diventare un Hero ma, dopo aver visto Izuku rischiare la vita pur di salvare l'amico d'infanzia Katsuki Bakugo, All Might decide di prendere il ragazzo sotto la sua ala per farlo diventare un Hero: lo sottopone quindi ad un allenamento atto a potenziare le sue doti fisiche, per far si che questi sia in grado di ereditare il potere di All Might, il One For All. Il tempo limite è fissato a dieci mesi, quando si terranno gli esami per lo Yuei, il più prestigioso liceo per Hero. La prova consiste nel distruggere più robot possibili, in un campo di battaglia creato dalla stessa scuola. Mentre scappa da un gigantesco robot, Izuku si accorge che una ragazza, Ochaco Uraraka, è in difficoltà, così si lancia contro il robot distruggendolo completamente e usando per la prima volta il One For All. Per aver salvato qualcuno durante la prova pratica, Izuku guadagna 60 punti, venendo accettato nella scuola. Il primo giorno di scuola, Izuku e gli altri membri della sua classe, la 1-A, vengono sottoposti da Shota Aizawa, professore reggente della classe, a dei test fisici per testare le loro capacità attuali con i Quirk, spronati anche dalla (rivelatasi finta) minaccia del professore di espellere l'ultimo arrivato. In seguito c'è anche la prima lezione da professore di All Might: una prova di combattimento. Per la prima volta i ragazzi possono indossare i loro costumi. | ||||||
2 | Infuriati, nerd dei miei stivali! 「猛れクソナード」 - Takere kuso nādo | 5 gennaio 2015[3] ISBN 978-4-08-880297-8 | 1º aprile 2016[4] ISBN 978-88-6920-879-9 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Inizia la prova, nella quale i ragazzi s affronteranno due contro due: una coppia farà la parte dei Villain mentre l'altra, col ruolo di Hero, dovrà catturare i Villain o recuperare il loro finto ordigno nucleare. Izuku finisce in squadra con Ochaco, contro Katsuki e Iida Tenya, un altro studente già incontrato da Izuku; durante la prova, Ikuzu finisce per combattere contro Katsuki, che intende eliminarlo. Usando il suo nuovo potere però, Izuku riesce a "vincere" lo scontro e anche la sua squadra vince la prova. Successivamente, Izuku viene eletto presidente di classe dopo le votazioni, con suo grande stupore. Nella sala da pranzo, Izuku è incerto se lui è la persona giusta per il compito, ma viene convinto da Iida, che proviene da una famiglia prestigiosa di Hero; subito dopo però, quando Iida riesce a ristabilire l'ordine tra gli studenti in seguito ad un incidente, Izuku lo propone come nuovo rappresentante, con il consenso di tutti i compagni. Successivamente i ragazzi si preparano ad una sfida di soccorso. Arrivati a destinazione, incontrano No. 13, un Hero capace di creare buchi neri e specializzato nel soccorso in situazioni ad altissimo rischio, che assisterà gli studenti nella prova. Improvvisamente si apre un vortice da cui escono molti nemici. Izuku e la classe sono costretti a scappare, tuttavia i ragazzi vengono teletrasportati in gruppi da tre in vari punti del posto, dove sono presenti una grande quantità di nemici pronti a eliminarli. Aizawa viene sconfitto da un potente nemico chiamato Nomu ma i ragazzi vengono salvati dall'intervento di All Might. | ||||||
3 | Allmight 「オールマイト」 - Ōrumaito | 3 aprile 2015[5] ISBN 978-4-08-880335-7 | 1º giugno 2016[6] ISBN 978-88-6920-988-8 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
All Migth inizia a lottare contro Nomu, e, in un feroce scontro di pugni, superando il 100% della sua forza e usando trecento pugni, sconfigge il mostro scagliandolo fuori dalla struttura. Dopo la sconfitta di Nomu, Shigaraki, il capo dei Villain e il suo braccio destro Kurogiri attaccano All Might, ormai non più in grado di muoversi. L'intervento di Izuku dà agli insegnanti della Yuei abbastanza tempo per raggiungere il luogo dello scontro, costringendo i Villain ancora in piedi a scappare. All Might ringrazia Izuku dicendogli che se non fosse stato per lui, sarebbe morto. Il giorno successivo agli avvenimenti della prova di soccorso, Aizawa si presenta in classe e annuncia l'inizio del Festival sportivo, una manifestazione che per la sua popolarità ha preso il posto delle Olimpiadi e che è diventata l’evento ideale per gli studenti di mettersi in mostra verso talent scout o altri Hero. Decisi a non sfigurare, Izuku e i suoi compagni si allenano seriamente. Il giorno dell'inizio delle manifestazioni, i ragazzi affrontano la prima prova, una corsa d'ostacoli dove vengono attaccati dagli stessi robot affrontati nel test d'ingresso. | ||||||
4 | Il ragazzo nato con ogni cosa 「すべてを持って生まれた男の子」 - Subete o motte urarete otoko no ko | 4 giugno 2015[7] ISBN 978-4-08-880420-0 | 3 agosto 2016[8] ISBN 978-88-6920-989-5 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Izuku riesce a vincere la prima prova ed ottenere il punteggio più alto. La seconda prova è una sfida a squadre di quattro in cui gli studenti si dovranno sfidare per rubare alle altre squadre una fascia su cui è riportato il loro punteggio. Essendo lo studente col punteggio più alto, Izuku rischia di essere quello preso di mira da tutti gli avversari, ma nonostante questo riesce a trovare dei compagni per formare la sua squadra. Alla fine solo quattro squadre rimangono in gara: la squadra di Shoto Todoroki, il più forte studente della 1-A, si classifica prima, mentre quella di Izuku quarta. La terza prova è un torneo ad eliminazione dove i finalisti si sfideranno uno contro uno. Prima della prova Izuku viene direttamente sfidato da Shoto, il quale si rivela essere il figlio del secondo più grande eroe del mondo, Endeavor, allevato proprio con l'intento di superare All Might, rivelandogli anche di odiare suo padre. Il primo scontro è fra Izuku e Hitoshi Shinso, uno studente della 1-C (del corso ordinario) il cui potere gli permette di ipnotizzare chiunque gli risponda. Nonostante questo, Izuku riesce a liberarsi dal potere di Shinso e a spingere l'avversario fuori dal ring, vincendo. Le sfide si susseguono fino al momento dello scontro fra Ochaco e Bakugo. | ||||||
5 | Shoto Todoroki: Origin 「轟焦凍:オリジン」 - Todoroki Shōto: Orijin | 4 agosto 2015[9] ISBN 978-4-08-880449-1 | 5 ottobre 2016[10] ISBN 978-88-226-0097-4 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Uraraka affronta Bakugo e, nonostante il suo impegno, viene pesantemente sconfitta. Izuku affronta poi Todoroki: durante il combattimento, questo supera il blocco che si era autoimposto grazie a Izuku e usa finalmente anche i poteri ereditati dal padre. I due ragazzi lanciano un ultimo attacco al termine del quale Izuku viene scaraventato fuori dal ring, determinando la sua sconfitta. Le lotte proseguono fino ad arrivare alla finale tra Katsuki e Shoto, che viene vinta dal primo in quanto il secondo si frena nuovamente non usando quindi tutto il suo potere. Nel frattempo Iida si ritira dal torneo dopo essere venuto a conoscenza del suo fatto che suo fratello, l'Hero Ingenium, è stato paralizzato da un Villain conosciuto come Stain, l'uccisore di Hero. | ||||||
6 | Strisciare 「蠢く」 - Ugomeku | 4 novembre 2015[11] ISBN 978-4-08-880488-0 | 1º dicembre 2016[12] ISBN 978-88-226-0098-1 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Gli studenti dello Yuei scelgono i propri nomi da Hero e Aizawa annuncia che gli studenti dovranno affrontare una settimana di tirocinio presso alcune agenzie di Hero. Izuku riceve una richiesta da Gran Torino, un anziano Hero che è stato il maestro di All Might, e decide di accettare, mentre Iida accetta di fare pratica nell'area dove suo fratello è stato attaccato. Mentre Izuku si allena con Gran Torino per padroneggiare il suo potere, Stain viene contattato dall'Unione dei Villain. Dopo il fallimento dell'incontro, Stain attacca la città di Hosu, dove si trovano Izuku e Iida. Mentre gli Hero affrontano dei Noumu evocati da Kurogiri, Iida attacca Stain per vendicare il fratello, ma ha la peggio e viene salvato dall'intervento di Izuku. Precedentemente contattato da Izuku, anche Shoto si unisce alla battaglia contro Stain. | ||||||
7 | Katsuki Bakugo: Origin 「爆豪勝己:オリジン」 - Bakugō Katsuki: Orijin | 4 febbraio 2016[13][14] ISBN 978-4-08-880607-5 (ed. regolare) ISBN 978-4-08-908261-4 (ed. con drama-CD) | 1º febbraio 2017[15] ISBN 978-88-226-0351-7 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Combattendo insieme, i tre studenti riescono d'avere la meglio su Stain. Pur avendo la possibilità di fuggire, l'assassino salva Izuku da un attacco di un Nomu, facendosi catturare. Dopo l'arresto di Stain, sempre più persone si avvicinano al suo punto di vista verso gli eroi e cominciano a gravitare verso l'Unione dei Villain. Nel frattempo, il merito per l'arresto va ad Endeavor, per assicurare che Iida, Izuku e Shoto non siano puniti per aver usato i loro poteri senza autorizzazione. Dopo il loro tirocinio, tutti tornano a scuola e All Might decide di dire a Izuku la verità dietro al suo Quirk e l'identità del vero capo dell'Unione dei Villain, All For One. Si avvicinano gli esami di fine semestre in cui, oltre ad un prova scritta, gli alunni dovranno affrontare gli insegnanti in combattimento: Izuku e Katsuki si ritroveranno assieme ad affrontare proprio All Might. | ||||||
8 | Yaoyorozu: Rising 「八百万:ライジング」 - Yaoyorozu: Raijingu | 4 aprile 2016[16] ISBN 978-4-08-880654-9 | 4 aprile 2017[17] ISBN 978-88-226-0427-9 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Collaborando tra loro, Izuku e Katsuki riescono a superare la prova, così come Shoto e la vice capoclasse Yaoyorozu, messi contro Aizawa. Anche se molti studenti non riescono a passare la prova, ricevono comunque il permesso di recarsi al capo estivo. Intanto Shigaraki incontra due ragazzi interessati ad unirsi alla sua organizzazione e rimane disgustato del fatto che l'ideologia di Stain ha ispirato tante persone quando il suo approccio non è stato di successo. Nel frattempo, Izuku e i suoi compagni di classe vanno al centro commerciale per fare acquisti in vista del campo estivo. Qui Izuku ha un inaspettato incontro con Shigaraki, al termine del quale il criminale riafferma la sua intenzione di eliminare All Might e avvertendo che al loro prossimo incontro ucciderà Izuku. Gli studenti si recano al campo dove fanno la conoscenza con le Wild Wild Pussycats, un gruppo di eroine che gestiscono il campo, e con Kota, nipote di una delle componenti del gruppo che disprezza gli Hero. | ||||||
9 | Il mio Hero 「僕のヒーロー」 - Boku no Hīrō | 3 giugno 2016[18] ISBN 978-4-08-880689-1 | 5 luglio 2017[19] ISBN 978-88-226-0627-3 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Gli studenti iniziano ad allenare i propri Quirk in vista dell'esame per ottenere la licenza provvisoria da Hero. Il terzo giorno, durante una prova di coraggio nei boschi, il campo viene attaccato da una squadra composta dalle nuove reclute dell'Unione dei Villain. Mentre gli studenti e gli insegnanti si difendono dagli attacchi dei vari nemici, Kota, che si trova al suo rifugio sulla montagna, viene attaccato da Muscular, il Villain che anni prima fu responsabile della morte dei suoi genitori. Izuku corre in soccorso del bambino e ingaggia un violento scontro contro Muscular, riuscendo a sconfiggerlo utilizzando il One For All oltre il 100%. Resosi conto che gli studenti sono l'obbiettivo dei nemici, Aizawa dà a quest'ultimi il permesso di contrattaccare. Seppur ferito, Izuku si unisce alla battaglia, fino a quanto uno dei nemici, Mr. Compress, usa il suo potere per catturare Bakugo. | ||||||
10 | All For One 「オール・フォー・ワン」 - Ōru Fō Wan | 2 settembre 2016[20] ISBN 978-4-08-880779-9 | 6 settembre 2017[21] ISBN 978-88-226-0681-5 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Nonostante gli sforzi degli studenti, i Villain riescono a fuggire con Bakugo. Lo Yuei viene ritenuta responsabile per tale avvenimento e per il ferimento di alcuni studenti, ma Yaoyorozu rivela di essere riuscita a piazzare un segnale su uno dei Nomu, così gli Hero decidono di passare al contrattacco. Venuti a conoscenza della cosa, Izuku, Todoroki, Yaoyorozu e Kirishima, nonostante il parere contrario di Iida, decidono di recarsi al quartier generale dei nemici per salvare Bakugo, che nel frattempo viene invitato dai Villain ad unirsi a loro. Prima che i ragazzi possano intervenire, un gruppo di Hero capitanati da All Might fa irruzione nel covo, catturando i Villain. In quel momento però fa la sua apparizione All For One, che porta in salvo i suoi sottoposti e si appresta ad affrontare All Might. |
Volumi 11-20[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
11 | La fine dell'inizio, l'inizio della fine 「始まりの終わり 終わりの始まり」 - Hajimari no owari, owari no hajimari | 4 novembre 2016[22] ISBN 978-4-08-880809-3 | 2 novembre 2017[23] ISBN 978-88-226-0757-7 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Lo scontro tra All Might e All For One prosegue, ma il primo si trova in svantaggio. Quando Izuku e i suoi compagni riescono a portare in salvo Bakugo, All Might concentra tutte le energie che gli sono rimaste in un colpo, abbattendo l'avversario, ma perdendo definitivamente i suoi poteri: le braci del One For All si sono spente. All For One viene così arrestato, mentre All Might è costretto a ritirarsi. In seguito agli ultimi avvenimenti, la madre di Izuku decide di non far tornare il figlio allo Yuei, temendo per la sua incolumità, ma si convince dopo una visita di All Might e spinta dalle parole del figlio. Una volta iniziato il secondo semestre, la scuola prende la decisione di istituire dei dormitori per tenere al sicuro gli studenti, che nel frattempo iniziano a prepararsi per ottenere la licenza provvisoria. | ||||||
12 | THE ESAME 「THE試験」 - The shiken | 3 febbraio 2017[24] ISBN 978-4-08-881004-1 | 3 gennaio 2018[25] ISBN 978-88-226-0817-8 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Gli studenti dello Yuei iniziano ad elaborare delle nuove mosse ed a ideare delle migliorie ai loro costumi. Per evitare ulteriori danni collaterali dovuti al One For All, Izuku sviluppa un suo stile di combattimento basato sui calci. Il giorno dell'esame, gli studenti scoprono che dovranno competere con altre scuole di Hero, tra cui la Shiketsu, e vengono istruiti sulle regole. L'esame vede la partecipazione di oltre 1540 studenti, di cui solo cento potranno ottenere la licenza, e la prima prova consiste in una battle royale in cui ogni partecipante ha disposizione sei palle con cui dovrà colpire tre bersagli sul corpo degli avversari. Durante la prova, Izuku viene approcciato da una ragazza dello Shiketsu, Camie, che sembra particolarmente interessata a lui. Collaborando fra di loro, tutta la classe 1-A riesce a superare la prima prova. | ||||||
13 | Devo parlarti del tuo Quirk 「てめェの"個性"の話だ」 - Teme no "Kosei" no hanashi da | 4 aprile 2017[26] ISBN 978-4-08-881049-2 | 1º marzo 2018[27] ISBN 978-88-226-0914-4 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Come seconda prova, gli studenti devono affrontare una simulazione di soccorso dopo un evento catastrofico, respingendo al contempo anche gli assalti di un Villain, interpretato dall'Hero Gang Orca. Todoroki, occupandosi di respingere il Villain, viene provocato da uno studente della Shiketsu, Inasa, che serba rancore verso suo padre Endeavor, ed entrambi finiscono per perdere di vista l'obiettivo della prova. Richiamati da Izuku, i due riescono ad elaborare una strategia bloccando Gang Orca, appena prima che l'esame finisca. Resi noti i risultati, solo Bakugo, Todoroki e Inasa risultano tra gli studenti bocciati. Intanto, oramai lontana dal luogo della prova, Camie si rivela essere Himiko Toga, membro dell'Unione dei Villains, che si era infiltrata solo per recuperare un campione di sangue da Izuku. In seguito al ritiro di All Might, la criminalità dilaga, e questi decide di recarsi in prigione a parlare con All For One riguardo Tomura, ma con scarso successo. Tornati allo Yuei, Bakugo sfida Izuku in una battaglia nel cuore della notte, avendo oramai capito che tra lui ed All Might ci sia ben più di quanto non traspaia. | ||||||
14 | Overhaul 「オーバーホール」 - Ōbāhōru | 2 giugno 2017[28] ISBN 978-4-08-881175-8 | 2 maggio 2018[29] ISBN 978-88-226-0991-5 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Lo scontro fra Katsuki e Izuku si conclude con la vittoria del primo. Con l'arrivo di All Migth, Katsuki promette di non rivelare il legame fra lui e Izuku, e questi gli promette che un giorno lo batterà. I due vengono comunque puniti da Aizawa per aver combattuto, e costretti ad un periodo di arresti domiciliari. Con l'inizio ufficiale del secondo semestre, Aizawa annuncia alla classe che dovranno seguire un nuovo periodo di tirocinio e presenta loro i tre studenti più forti della scuola, i Big Three che avranno il compito di guidarli. Uno di questi, Mirio Togata, dimostra la sua forza sconfiggendo l'intera classe, Izuku compreso. Altrove, l'Unione dei Villains entra in contatto con un gruppo di villain chiamato Shie Hassaikai, guidato da un esponente della Yakuza che si fa chiamare Overhaul. L'incontro degenera quando Overhaul uccide uno dei sottoposti di Shiragaki. Izuku intanto decide di svolgere il tirocinio presso l'ufficio di Sir Nigtheye, maestro di Mirio ed ex spalla di All Migth. Pur fallendo la prova, Sir decide comunque di dare una possibilità al ragazzo. Il giorno seguente, mentre pattuglia con Mirio, Izuku si imbatte in Eri, una bambina inseguita proprio da Overhaul. | ||||||
15 | Fato avverso 「抗う運命」 - Aragau unmei | 4 settembre 2017[30] ISBN 978-4-08-881202-1 | 4 luglio 2018[31] ISBN 978-88-226-1048-5 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mirio dissuade Izuku dal voler salvare Eri, temendo che la situazione possa degnerare. Izuku si reca poi a parlare con All Migth, e questi gli svela che Nigtheye aveva scelto Mirio come prossimo portatore dell'One For All. Con il suo Quirk, che gli consente di vedere nel futuro, Nigtheye aveva inoltre previsto che All Migth sarebbe morto in azione in seguito al suo ferimento. Shiragaki si reca ad un nuovo incontro con Overhaul, e questi gli rivela che lo Shie Hassaikai è riuscito a creare una droga in grado di distruggere i Quirk, e che vuole sfruttarla per distruggere la società degli hero. Kirishima, mentre è di pattuglia con l'hero Fat Gum e uno dei Big Three, Tamaki Amakiji, si imbatte in un villain di poco conto in possesso del siero e lo cattura. Qualche giorno dopo tale avvenimento, Nigtheye convoca un gruppo di Hero con i rispettivi tirocinanti (tra cui l'hero Ryuku, maestra di una dei Big Three, Nejire Hado e di Uraraka e Tsuyu) e l'informa che lo Shie Hassaikai sfrutta il sangue di Eri per ottenere il siero. Gli hero decidono cosi di organizzare un piano di salvataggio. Individuato il covo dei nemici grazie ai poteri di Nigtheye, il gruppo si appresta a fare irruzione. | ||||||
16 | Red Riot 「 | 2 novembre 2017[32] ISBN 978-4-08-881221-2 | 3 ottobre 2018[33] ISBN 978-88-226-1084-3 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Gli hero e gli studenti fanno irruzione nella base degli Shie Hassaikai, venendo fronteggiati dagli Otto Sacrificabili, dei villain affiliati al gruppo. Mentre il gruppo di Ryuku affronta uno dei nemici, Rikiya Katuskame, il resto degli hero viene separato per via del Quirk di Irinaka, uno dei collaboratori di Chisaki. Amajiki affronta cosi tre avversari, Setsuno, Hojo e Tabe, riuscendo a batterli dopo uno scontro impegnativo. Anche Kirishima e Fat Gum vengono separati dagli altri e fronteggiano altri due membri degli Otto Sacrificabili, Rappa e Tengai. Grazie al supporto di Kirishima e al suo Quirk, Fat Gum riesce a sconfiggere i due nemici. Nel frattempo, Toga e Twice, ceduti dall'Unione agli Shie Hassaikai come patto d'alleanza, attaccano il gruppo di Izuku e Aizawa. | ||||||
17 | Lemillion 「ルミリオン」 - Rumirion | 2 febbraio 2018[34] ISBN 978-4-08-881320-2 | 4 gennaio 2019[35] ISBN 978-88-226-1187-1 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Irinaka viene sconfitto da Midoriya, Aizawa e Nigtheye dopo aver abbassato la guardia a causa di Toga e Twice. Mirio raggiunge Chronostasis e Chisaki, e dopo aver sconfitto due dei Sacrificabili, Nemoto e Sasaki, affronta Chisaki, mettendolo in difficoltà. Nel tentativo di proteggere Eri, Mirio viene colpito da uno dei proiettili distruggi-Quirk sparato da Nemoto, perdendo l'uso del suo Quirk. Mirio continua a combattere fino all'arrivo del gruppo di Izuku. Quando Nigtheye viene gravemente ferito da Overhaul, fusosi con Nemoto, Izuku attiva per la prima volta il 20% dell'One For All e l'affronta. Dopo che il gruppo di Ryuku e Rikiya fanno irruzione, Chisaki fugge con Eri, ma questa attiva il suo Qurik, separandolo da Nemoto e venendo recuperata da Izuku. All'esterno del rifugio, Izuku usa il Quirk di Eri per controllare l'One For All al 100%, e si prepara ad affrontare Chisaki, che si è fuso con Rikiya trasformandosi in un imponente essere, sia organico che composto di detriti e cemento. | ||||||
18 | 「明るい未来」 - Akarui mirai | 4 aprile 2018[36] ISBN 978-4-08-881380-6 | 1º marzo 2019[37] ISBN 978-88-226-1227-4 | |||
Capitoli
| ||||||
19 | 「文化祭」 - Bunkasai | 4 luglio 2018[38] ISBN 978-4-08-881512-1 | — | |||
Capitoli
| ||||||
20 | 「開催文化祭!!」 - Kaisai bunkasai!! | 4 settembre 2018[39] ISBN 978-4-08-881566-4 | — | |||
Capitoli
|
Volumi 21-in corso[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
21 | 「彼は何故立ち続けたか」 - Kare wa naze tachi tsuzuketa ka | 4 dicembre 2018[40] ISBN 978-4-08-881624-1 | — | |||
Capitoli
| ||||||
22 | 4 febbraio 2019[41] | ISBN 978-4-08-881723-1 | — | |||
Capitoli
|
Capitoli non ancora raccolti in formato tankōbon[modifica | modifica wikitesto]
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata.
- 213. (魂の所在 Tamashii no shozai?)
- 214. (ぼくらの大乱戦 Bokura no dairansen?)
- 215. (最終局面!緑谷VSバーサス心操!! Saishū Kyokumen! Midoriya bāsasu Shinsō!!?)
- 216. (最終結果!クラスAとクラスB Saishū kekka! Kurasu A to kurasu B?)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b My Hero Academia n. 1, Star Comics. URL consultato il 10 dicembre 2015.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 1, Shūeisha. URL consultato il 30 novembre 2014.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 2, Shūeisha. URL consultato il 30 novembre 2014.
- ^ My Hero Academia n. 2, Star Comics. URL consultato il 30 gennaio 2016.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 3, Shūeisha. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ My Hero Academia n. 3, Star Comics. URL consultato il 16 maggio 2016.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 4, Shūeisha. URL consultato il 5 giugno 2015.
- ^ My Hero Academia n. 4, Star Comics. URL consultato il 3 agosto 2016.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 5, Shūeisha. URL consultato il 24 giugno 2015.
- ^ My Hero Academia n. 5, Star Comics. URL consultato il 3 agosto 2016.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 6, Shūeisha. URL consultato il 16 ottobre 2015.
- ^ My Hero Academia n. 6, Star Comics. URL consultato il 30 novembre 2016.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 7, Shūeisha. URL consultato il 3 febbraio 2016.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 7 ドラマCD同梱版, Shūeisha. URL consultato il 3 febbraio 2016.
- ^ My Hero Academia n. 7, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 8, Shūeisha. URL consultato il 29 marzo 2016.
- ^ My Hero Academia n. 8, Star Comics. URL consultato il 31 gennaio 2017.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 9, Shūeisha. URL consultato il 30 maggio 2016.
- ^ My Hero Academia n. 9, Star Comics. URL consultato il 4 maggio 2017.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 10, Shūeisha. URL consultato il 2 settembre 2016.
- ^ My Hero Academia n. 10, Star Comics. URL consultato il 20 luglio 2017.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 11, Shūeisha. URL consultato il 29 ottobre 2016.
- ^ My Hero Academia n. 11, Star Comics. URL consultato il 12 settembre 2017.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 12, Shūeisha. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- ^ My Hero Academia n. 12, Star Comics. URL consultato il 16 novembre 2017.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 13, Shūeisha. URL consultato il 24 marzo 2017.
- ^ My Hero Academia n. 13, Star Comics. URL consultato il 10 gennaio 2018.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 14, Shūeisha. URL consultato il 1º giugno 2017.
- ^ My Hero Academia n. 14, Star Comics. URL consultato il 27 marzo 2018.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 15, Shūeisha. URL consultato l'8 settembre 2017.
- ^ My Hero Academia n. 15, Star Comics. URL consultato il 21 maggio 2018.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 16, Shūeisha. URL consultato il 5 novembre 2017.
- ^ My Hero Academia n. 16, Star Comics. URL consultato il 1º agosto 2018.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 17, Shūeisha. URL consultato il 25 dicembre 2017.
- ^ My Hero Academia n. 17, Star Comics. URL consultato il 9 novembre 2018.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 18, Shūeisha. URL consultato il 2 aprile 2018.
- ^ My Hero Academia n. 18, Star Comics. URL consultato il 12 gennaio 2019.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 19, Shūeisha. URL consultato il 5 luglio 2018.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 20, Shūeisha. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 21, Shūeisha. URL consultato il 6 novembre 2018.
- ^ (JA) 僕のヒーローアカデミア 22, Shūeisha. URL consultato l'11 gennaio 2019.