Brenno (fiume)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Brenno | |
---|---|
Stato | ![]() |
Cantoni | ![]() |
Lunghezza | 40 km |
Portata media | 4,54 m³/s[1] |
Bacino idrografico | 407 km² |
Nasce | Piz Medel |
Sfocia | Fiume Ticino presso Biasca 46°21′25.67″N 8°57′09.94″E / 46.35713°N 8.95276°E |
Il Brenno è un fiume che scorre in Svizzera, attraversando il cantone del Canton Ticino. È un importante affluente del Ticino.
Percorso[modifica | modifica wikitesto]
Il fiume, dalla lunghezza di circa 40 chilometri,si forma all'incontro di due affluenti: il primo, il Brenno del Lucomagno, nasce all'alpe Pertusio sul Passo del Lucomagno, e Il secondo, il Brenno della Greina che nasce presso il Passo della Greina. I due fiumi si uniscono ad Olivone dove ha inizio il vero e proprio fiume. Quindi successivamente scorre lungo la Valle di Blenio e si getta in Ticino all'altezza di Biasca.
Attraversa i comuni di Blenio, Acquarossa, Serravalle, Biasca e Pollegio.
Portata media[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ presso Loderio
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brenno
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236573437 · GND (DE) 4703558-4 |
---|