Brașov Challenger 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brașov Challenger 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Daniel Elsner
FinalistaBandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brașov Challenger 2005.

Il singolare del torneo di tennis Brașov Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Daniel Elsner che ha battuto in finale Daniel Gimeno Traver 7-5, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Romania Răzvan Sabău (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Tomas Behrend (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq (quarti di finale)
  4. Bandiera della Serbia Boris Pašanski (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (quarti di finale)
  2. Bandiera della Grecia Vasilīs Mazarakīs (semifinali)
  3. Bandiera della Romania Victor Ioniță (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Daniel Elsner 7 6
8 Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver 5 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 3 6
 Bandiera della Germania Alexander Flock 2 6 3 1  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 7 6
 Bandiera della Romania V-M Anagnastopol 6 6  Bandiera della Romania V-M Anagnastopol 6(1) 2
 Bandiera dell'Ucraina K Dmytrenko 4 2 1  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 3 6 65
 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 6 4 7 8  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 3 7
 Bandiera dei Paesi Bassi M Op Der Heijde 3 6 5  Bandiera della Spagna Pablo Andújar 3 2
8  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6 8  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6
 Bandiera della Germania Thomas Gilner 3 4 8  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 68 7
 Bandiera della Romania Adrian Ungur 6 4 6  Bandiera della Romania Adrian Ungur 4 7 69
4  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 2 6 3  Bandiera della Romania Adrian Ungur 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 6  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 4 3
 Bandiera della Romania Adrian Cruciat 3 3  Bandiera della Romania Adrian Ungur 2 7 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 5 7 6 5  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 5 3
 Bandiera della Bulgaria Todor Enev 7 64 0  Bandiera della Norvegia JF Andersen 5 2
5  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 65 6 7 5  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 7 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 7 4 68
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Romania Victor Ioniță 6 6
 Bandiera dell'Ucraina A Agafonov 3 2 7  Bandiera della Romania Victor Ioniță 3 7 0
 Bandiera della Germania Daniel Elsner 6 6  Bandiera della Germania Daniel Elsner 6 65 6
 Bandiera della Bulgaria Ilia Kushev 2 3  Bandiera della Germania Daniel Elsner 3 6 6
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 6 3  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 3 2
 Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 2 1  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 1 4
3  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6 3  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 4 6 6
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru 4 3  Bandiera della Germania Daniel Elsner 6 6
6  Bandiera della Grecia V Mazarakis 5 0 6  Bandiera della Grecia V Mazarakis 3 3
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 1 0R 6  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 4 2
 Bandiera della Francia M Montcourt 4 4 6  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6
 Bandiera della Germania Andreas Beck 4 0 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 4 0
 Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira 0 0R  Bandiera della Germania Andreas Beck 4 4
2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 6 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend 6 6
 Bandiera della Romania Victor Crivoi 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis