Brașov Challenger 2004 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brașov Challenger 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Romania Victor Ioniță
FinalistaBandiera dell'Italia Simone Bolelli
Punteggio6-1, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brașov Challenger 2004.

Il singolare del torneo di tennis Brașov Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Victor Ioniță che ha battuto in finale Simone Bolelli 6-1, 7–6(3).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Richard Gasquet (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Santiago Ventura (semifinali)
  3. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán (quarti di finale)
  1. Bandiera della Romania Răzvan Sabău (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Romania Victor Ioniță 6 7
Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 1 63
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Richard Gasquet 6 6
 Bandiera della Romania Victor Crivoi 4 2 1  Bandiera della Francia Richard Gasquet 4 5
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru 6 7  Bandiera della Romania Gabriel Moraru 6 7
 Bandiera della Croazia V Skenderović 3 5  Bandiera della Romania Gabriel Moraru 6 2 6
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 7 6  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 4 6 3
 Bandiera della Germania Tobias Scheil 65 4  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 6 6
 Bandiera della Spagna J Genaro Martínez 7 1 6  Bandiera della Spagna J Genaro Martínez 4 4
6  Bandiera dell'Argentina J P Brzezicki 66 6 3  Bandiera della Romania Gabriel Moraru 66 4
4  Bandiera dell'Argentina J P Guzmán 6 6  Bandiera della Romania Victor Ioniță 7 6
 Bandiera della Spagna S Navarro 2 3 4  Bandiera dell'Argentina J P Guzmán 6 6
 Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6  Bandiera della Grecia V Mazarakis 4 4
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 4 4 4  Bandiera dell'Argentina J P Guzmán 62 3
 Bandiera della Romania Victor Ioniță 6 6  Bandiera della Romania Victor Ioniță 7 6
 Bandiera della Romania A Apostu-Efremov 3 2  Bandiera della Romania Victor Ioniță 6 6
7  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6 7  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 3 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 6
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 4 4 5  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 4 5
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 5 7 6  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 4 6 7
 Bandiera della Romania Florin Mergea 7 64 2  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 2 7 6
 Bandiera della Spagna Iván Navarro 6 6 3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 66 4
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 4 2  Bandiera della Spagna Iván Navarro 4 7 2
3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 69 7 3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 65 6
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 3 7 5  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 7 6
8  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6 2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 64 3
 Bandiera della Germania G-A Corches 2 2 8  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 3 3
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 6 6  Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 2 3  Bandiera della Spagna G Trujillo Soler 2 4
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 4 6 6 2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 6 6
 Bandiera della Bulgaria Ilija Kušev 6 3 2  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 2 6 4
2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 6 5 6 2  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 6 4 6
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 2 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis