Barbara Kingsolver
Jump to navigation
Jump to search
Barbara Kingsolver (Annapolis, 8 aprile 1955[1]) è una scrittrice e poetessa statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha trascorso un breve periodo della sua infanzia in Congo, dove suo padre si era trasferito per lavoro[2].
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Romanzi[modifica | modifica wikitesto]
- L'albero velenoso della fede, BEAT, 2013, p. 478, ISBN 978-88-6559-159-8.
- La collina delle farfalle, Neri Pozza, 2013, 2013, p. 445, ISBN 978-88-545-0718-0.
- Un mondo altrove[1], Edizioni Mondadori, 2011, p. 560, ISBN 88-520-1748-8.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Nel 2008 ha ricevuto la laurea ad honorem in lettere dalla Duke University[3].
- Nel 2010 ha vinto l'Orange Prize[4].
- Nel 2011 ha ottenuto il Richard C. Holbrooke Distinguished Achievement Award.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Brief Biography, su Barbara Kingsolver. URL consultato il 25 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2016).
- ^ (EN) A life in writing: Barbara Kingsolver, su The Guardian. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ Scheda autore: Barbara Kingsolver, su beatedizioni.it. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ “La collina delle farfalle”, l’ultimo libro della scrittrice americana Barbara Kingsolver, su oubliettemagazine. URL consultato il 25 settembre 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Barbara Kingsolver
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barbara Kingsolver
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su kingsolver.com.
- (EN) Barbara Kingsolver, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Barbara Kingsolver, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Barbara Kingsolver, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Barbara Kingsolver, su Goodreads.
- (EN) Barbara Kingsolver, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79097759 · ISNI (EN) 0000 0001 2141 0517 · SBN TO0V165323 · Europeana agent/base/66613 · LCCN (EN) n87839639 · GND (DE) 118013874 · BNE (ES) XX1232093 (data) · BNF (FR) cb12368749d (data) · J9U (EN, HE) 987007290346605171 (topic) · NSK (HR) 000252872 · NDL (EN, JA) 00514311 · CONOR.SI (SL) 75285091 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87839639 |
---|