Atletica leggera alla XXX Universiade - 800 metri piani maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Atletica leggera ai Giochi mondiali
universitari
di Napoli 2019
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità degli 800 metri piani maschili alla Universiade di Napoli 2019 si è svolta tra l'11 ed il 13 luglio 2019.

Oro Mohamed Belbachir
Bandiera dell'Algeria Algeria
Argento Moad Zahafi
Bandiera del Marocco Marocco
Bronzo Lukáš Hodboď
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca

Passano alle semifinali i primi quattro atleti di ogni batteria (Q) e i quattro atleti con i migliori tempi tra gli esclusi (q).[1]

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 3 Gorata Gabankitse Bandiera del Botswana Botswana 1:49.98 Q, Miglior prestazione personale stagionale
2 3 Aymeric Lusine Bandiera della Francia Francia 1:49.99 Q
3 2 Mohamed Belbachir Bandiera dell'Algeria Algeria 1:50.27 Q
4 2 Lukáš Hodboď Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:50.51 Q
5 4 Moad Zahafi Bandiera del Marocco Marocco 1:50.70 Q
6 2 Emmanuel Osuje Bandiera dell'Uganda Uganda 1:50.72 Q
7 3 Jye Perrott Bandiera dell'Australia Australia 1:50.77 Q
8 3 Bram Buigel Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:50.90 Q
9 2 Li Junlin Bandiera della Cina Cina 1:50.92 Q
10 1 Matheus Americo Bandiera del Brasile Brasile 1:51.05 Q
11 1 Christian Clausen Bandiera della Danimarca Danimarca 1:51.22 Q
12 2 Jirayu Pleenaram Bandiera della Thailandia Thailandia 1:51.23 q, Miglior prestazione personale
13 1 Mason Cohen Bandiera dell'Australia Australia 1:51.54 Q
14 4 Oussama Cherrad Bandiera dell'Algeria Algeria 1:51.61 Q
15 1 Enrico Brazzale Bandiera dell'Italia Italia 1:51.74 Q
16 5 Caleb Kwemoi Bandiera dell'Uganda Uganda 1:51.82 Q
17 4 Enrico Riccobon Bandiera dell'Italia Italia 1:51.84 Q
18 5 Filip Šnejdr Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:51.85 Q
19 3 Rafael Muñoz Bandiera del Cile Cile 1:52.04 q
20 5 Duran Faro Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:52.09 Q
21 5 James Preston Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1:52.20 Q
22 2 Mohammed Al-Suleimani Bandiera dell'Oman Oman 1:52.27 q, Miglior prestazione personale stagionale
23 2 Michael Todd Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:52.43 q
24 5 Sami Al-Yami Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 1:52.45 Miglior prestazione personale
25 3 Nifras Rojideen Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 1:52.49 Miglior prestazione personale
26 1 Diogo Pinhão Bandiera del Portogallo Portogallo 1:52.70
27 5 Julian Alberto Gaviola Bandiera dell'Argentina Argentina 1:52.75
28 3 Peter Al-Khoury Bandiera del Libano Libano 1:52.83
29 5 Tilen Šimenko Lalič Bandiera della Slovenia Slovenia 1:52.85
30 1 Nicolae Marian Coman Bandiera della Romania Romania 1:52.95
31 4 Dage Minors Bandiera di Bermuda Bermuda 1:53.44 Q
32 4 Sten Ütsmüts Bandiera dell'Estonia Estonia 1:54.09
33 4 Hristiyan Stoyanov Bandiera della Bulgaria Bulgaria 1:54.22 Miglior prestazione personale
34 1 Francs Dāvids Helvijs Bandiera della Lettonia Lettonia 2:01.06 Miglior prestazione personale stagionale
35 3 Bandar Hassan Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 2:20.38
5 Tariku Mekonen Bandiera dell'Etiopia Etiopia DNF
4 Patrick Kahongo Bandiera dello Zambia Zambia DNF

Passano alla finale i primi due atleti di ogni batteria (Q) e i due atleti con i migliori tempi tra gli esclusi (q).[2]

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 2 Moad Zahafi Bandiera del Marocco Marocco 1:47.63 Q
2 3 Mohamed Belbachir Bandiera dell'Algeria Algeria 1:47.86 Q
3 2 Aymeric Lusine Bandiera della Francia Francia 1:48.02 Q
4 3 Filip Šnejdr Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:48.11 Q, Miglior prestazione personale stagionale
5 2 Li Junlin Bandiera della Cina Cina 1:48.14 q
6 2 James Preston Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1:48.68 q
7 2 Bram Buigel Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:48.90 Miglior prestazione personale stagionale
8 2 Gorata Gabankitse Bandiera del Botswana Botswana 1:49.00 Miglior prestazione personale stagionale
9 3 Caleb Kwemoi Bandiera dell'Uganda Uganda 1:49.28
10 3 Jye Perrott Bandiera dell'Australia Australia 1:49.49
11 2 Christian Clausen Bandiera della Danimarca Danimarca 1:49.50 Miglior prestazione personale
12 1 Enrico Riccobon Bandiera dell'Italia Italia 1:49.54 Q
13 1 Lukáš Hodboď Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:49.76 Q
14 1 Oussama Cherrad Bandiera dell'Algeria Algeria 1:49.76
15 1 Mason Cohen Bandiera dell'Australia Australia 1:49.98
16 3 Enrico Brazzale Bandiera dell'Italia Italia 1:50.27
17 1 Duran Faro Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:50.53
18 1 Emmanuel Osuje Bandiera dell'Uganda Uganda 1:50.90
19 2 Matheus Americo Bandiera del Brasile Brasile 1:50.95
20 1 Jirayu Pleenaram Bandiera della Thailandia Thailandia 1:51.17 Miglior prestazione personale
21 3 Michael Todd Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:51.25
22 3 Dage Minors Bandiera di Bermuda Bermuda 1:51.43
23 1 Rafael Muñoz Bandiera del Cile Cile 1:53.30
3 Mohammed Al-Suleimani Bandiera dell'Oman Oman DNS
Pos. Nome Nazione Tempo Note
Mohamed Belbachir Bandiera dell'Algeria Algeria 1'47"02
Moad Zahafi Bandiera del Marocco Marocco 1'47"64
Lukáš Hodboď Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'47"97 Miglior prestazione personale stagionale
4 Filip Šnejdr Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'48"08 Miglior prestazione personale stagionale
5 Enrico Riccobon Bandiera dell'Italia Italia 1'48"58 Miglior prestazione personale stagionale
6 James Preston Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1'50"11
Li Junlin Bandiera della Cina Cina DQ R163.3a[3]
Aymeric Lusine Bandiera della Francia Francia DQ R163.3a
  1. ^ Risultati batterie (PDF) [collegamento interrotto], su results.universiade2019napoli.it.
  2. ^ Risultati semifinali (PDF) [collegamento interrotto], su results.universiade2019napoli.it.
  3. ^ Oltrepasso di linea
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera