Ash-Shams

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ash-Shams (Il Sole) è la novantunesima Sura del Corano, una sura meccana composta da 15 versetti. Questa sura tratta principalmente del giuramento divino attraverso i segni della natura e dell'invito all'auto-riflessione e al pentimento.

  • Giuramento Divino sul Sole e sulla Luna: La sura si apre con un giuramento divino sul sole e sulla sua luminosità, sulla luna che lo segue e sulla sua splendida manifestazione notturna.
  • Auto-Riflessione e Pentimento: Gli ascoltatori sono invitati a riflettere sulla propria anima e sul suo stato morale, sottolineando l'importanza del pentimento e del seguire il cammino giusto.
  • Ricompense e Punizioni: Viene menzionata la ricompensa per coloro che seguono la retta via e credono, e la punizione per coloro che trasgrediscono e rifiutano il messaggio divino.

La Sura Ash-Shams è significativa perché attraverso il giuramento divino sul sole e sulla luna, invita alla riflessione sulle meraviglie della creazione divina e sull'importanza del pentimento e del seguire il cammino della rettitudine. Essa sottolinea la promessa di ricompense per coloro che credono e seguono la via della giustizia, mentre ammonisce sulle conseguenze per coloro che rifiutano il messaggio divino. La sura richiama alla responsabilità individuale di fronte a Dio e all'importanza dell'auto-riflessione e del pentimento come vie verso la redenzione spirituale.

  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN100163510681210932982
  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Islam