Nuh (sura)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sura LXXI)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nuh (Noè) è la settantunesima Sura del Corano, una sura meccana composta da 28 versetti. Essa prende il nome dal profeta Noè (Nuh), uno dei principali profeti nell'Islam, e racconta la sua storia e il suo messaggio di monoteismo e richiesta di pentimento.

L'Invito di Noè alla Verità

[modifica | modifica wikitesto]

Versetti 1-3: Noè invita il suo popolo alla verità, ammonendoli contro l'adorazione degli idoli e invitandoli a pentirsi e adorare solo Allah, il Creatore dei cieli e della terra.

La Risposta dell'Antico Popolo di Noè

[modifica | modifica wikitesto]

Versetti 4-25: Viene descritta la reazione del popolo di Noè al suo invito alla verità. Essi lo rifiutano e si ribellano, continuando a seguire i loro idoli e rifiutando di ascoltare il suo messaggio di monoteismo.

La Promessa di Salvezza per i Credenti

[modifica | modifica wikitesto]

Versetti 26-28: Noè prega Allah per la distruzione dei miscredenti e la salvezza dei credenti, e Allah risponde alla sua preghiera promettendo di salvare Noè e coloro che sono con lui sull'arca e di annientare gli altri.

La Sura Nuh sottolinea l'importanza del monoteismo e del pentimento come via verso la redenzione. Raccontando la storia di Noè e del suo popolo, essa offre un monito contro l'ostinazione nell'errore e l'importanza di seguire i messaggeri di Allah. Inoltre, essa illustra la misericordia di Allah verso i credenti e la Sua giustizia nei confronti dei miscredenti. La storia di Noè e del suo popolo è un esempio per i credenti di perseveranza nella predicazione della verità, nonostante l'opposizione e il rifiuto degli altri.

  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN74157581706833782033 · J9U (ENHE987010327361505171
  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Islam