Al-Qadr

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sura XCVII)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Al-Qadr (Il Potere) è la novantasettesima Sura del Corano, una sura meccana composta da 5 versetti. Questa breve sura tratta principalmente del potere della notte, durante la quale il Corano fu rivelato per la prima volta.

  • L'Inizio della Rivelazione: La sura annuncia l'evento del potere della notte, durante la quale il Corano fu rivelato per la prima volta dal cielo più basso al Profeta Maometto.
  • La Significatività della Notte del Potere: Viene enfatizzata l'importanza e la grandezza della notte del potere, descrivendola come migliore di mille mesi.
  • La Benedizione Divina: Durante questa notte, la pace e la benedizione durano fino all'alba, portando beneficio e illuminazione a coloro che la vivono con devozione.

La Sura Al-Qadr è significativa perché celebra l'evento della notte del potere, durante la quale il Corano fu rivelato per la prima volta. Questa notte è considerata di grande importanza e benedizione, superando in valore molte altre notti per la sua ricompensa spirituale. La sura richiama i credenti a riflettere sulla grandezza della rivelazione divina e sull'opportunità di cercare la benedizione di Allah durante questa notte speciale. Inoltre, essa riafferma la misericordia divina e la guida per coloro che cercano la presenza di Allah con devozione e fede.

  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN185884020 · LCCN (ENn79127314 · J9U (ENHE987008877445505171
  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Islam