Arcidiocesi di Lubango

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 4 lug 2014 alle 01:51 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} using AWB)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcidiocesi di Lubango
Archidioecesis Lubangensis
Chiesa latina
Diocesi suffraganee
Menongue, Namibe, Ondjiva
 
Arcivescovo metropolitaGabriel Mbilingi, C.S.Sp.
Arcivescovi emeritiZacarias Kamwenho
Presbiteri84, di cui 54 secolari e 30 regolari
15.884 battezzati per presbitero
Religiosi195 donne
 
Abitanti2.443.090
Battezzati1.334.245 (54,6% del totale)
StatoAngola
Superficie56.599 km²
Parrocchie29
 
Erezione27 luglio 1955
Ritoromano
CattedraleSan Giuseppe
IndirizzoC.P. 231, Lubango, Angola
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc?)
Chiesa cattolica in Angola

L'arcidiocesi di Lubango (in latino: Archidioecesis Lubangensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. Nel 2004 contava 1.521.804 battezzati su 3.039.608 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Gabriel Mbilingi, C.S.Sp.

Territorio

L'arcidiocesi comprende la provincia angolana di Huíla.

Sede arcivescovile è la città di Lubango, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe.

Il territorio è suddiviso in 29 parrocchie.

Storia

La diocesi di Sá da Bandeira fu eretta il 27 luglio 1955 con la bolla Ad Christi evangelium di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Nova Lisboa (oggi arcidiocesi di Huambo). Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Luanda.

Il 10 agosto 1975 cedette ulteriori porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di Serpa Pinto (oggi diocesi di Menongue) e di Pereria de Eça (oggi diocesi di Ondjiva).

Il 3 febbraio 1977 per effetto della bolla Qui divino consilio di papa Paolo VI la diocesi è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana e ha assunto il nome attuale.

Il 21 marzo 2009 ha ceduto la provincia angolana di Namibe a vantaggio dell'erezione della diocesi di Namibe.

Cronotassi dei vescovi

  • Altino Ribeiro de Santana † (27 luglio 1955 - 19 febbraio 1972 nominato vescovo di Beira)
  • Eurico Dias Nogueira † (19 febbraio 1972 - 3 febbraio 1977 dimesso)
  • Alexandre do Nascimento (3 febbraio 1977 - 16 febbraio 1986 nominato arcivescovo di Luanda)
  • Manuel Franklin da Costa † (12 settembre 1986 - 15 gennaio 1997 ritirato)
  • Zacarias Kamwenho (15 gennaio 1997 succeduto - 5 settembre 2009 ritirato)
  • Gabriel Mbilingi, C.S.Sp., succeduto il 5 settembre 2009

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 3.039.608 persone contava 1.521.804 battezzati, corrispondenti al 50,1% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1970 351.934 750.000 46,9 99 41 58 3.554 65 141 14
1980 172.061 542.000 31,7 30 17 13 5.735 17 75 32
1990 698.800 1.710.832 40,8 24 15 9 29.116 12 102 33
1999 1.305.000 2.900.000 45,0 42 23 19 31.071 23 139 33
2000 1.271.379 2.947.528 43,1 52 28 24 24.449 28 187 33
2002 1.350.000 2.941.183 45,9 68 40 28 19.852 36 193 34
2003 1.497.345 2.994.688 50,0 74 46 28 20.234 36 192 33
2004 1.521.804 3.039.608 50,1 72 47 25 21.136 28 206 33

Fonti

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi