Antigono II Asmoneo
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sugli argomenti religiosi e sovrani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Antigono II Asmoneo | |
---|---|
Illustrazione di Antigono II dal Promptuarii Iconum Insigniorum | |
Re di Giudea | |
In carica | 40 a.C. – 37 a.C. |
Predecessore | Giovanni Ircano II |
Successore | Erode il Grande |
Sommo sacerdote | |
In carica | 40 a.C. – 37 a.C. |
Predecessore | Giovanni Ircano II |
Successore | Ananelo |
Morte | 37 a.C. |
Padre | Aristobulo II |
Antigono II Mattatia Asmoneo (... – 37 a.C.) è stato re di Giudea e sommo sacerdote dal 40 a.C. al 37 a.C. Era il figlio del re Aristobulo II.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 40 a.C. condusse l'invasione della Giudea, sostenuta dai Parti, per conquistare Gerusalemme e mandò suo zio Ircano II a Babilonia in catene (dopo avergli mozzato gli orecchi per non permettergli di ricoprire la carica di Sommo sacerdote). Nel 37 a.C., Erode il Grande ritornò in Giudea con il supporto dell'Impero romano; i romani quindi uccisero Antigono, crocifiggendolo e poi decapitandolo, mettendo fine alla dinastia degli Asmonei. L'ossario di Antigono è stato ritrovato nel 1971.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Strip the Biblical Conspiracies Crucifixion, su dailygrail.com.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antigono II Asmoneo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Antigono, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170869610 · LCCN (EN) no2011083641 · J9U (EN, HE) 987007316452505171 (topic) |
---|