Anni 260 a.C.
Jump to navigation
Jump to search
Gli anni 260 a.C. sono il decennio che comprende gli anni dal 269 a.C. al 260 a.C. inclusi.
Eventi, invenzioni e scoperte[modifica | modifica wikitesto]
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 269 a.C.
- 267 a.C.
- 25 dicembre - Berenice II, regina († 221 a.C.)
- 266 a.C.
- 265 a.C.
- Seleuco II, sovrano († 226 a.C.)
- 262 a.C.
- Apollonio di Perga, matematico e astronomo greco antico († 190 a.C.)
- Areo II, sovrano spartano († 254 a.C.)
- 260 a.C.
- Qin Shi Huang († 210 a.C.)
- Marco Valerio Levino, politico e generale romano († 200 a.C.)
- Publio Cornelio Scipione, militare e politico romano
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 268 a.C.
- Arsinoe II, regina egizia
- 266 a.C.
- 265 a.C.
- Areo I, sovrano spartano
- Menedemo di Eretria, filosofo greco antico (n. 339 a.C.)
- Quinto Fabio Massimo Gurgite, politico e generale romano
- 263 a.C.
- Filetero, sovrano (n. 343 a.C.)
- Filemone di Siracusa, poeta e drammaturgo siceliota (n. 361 a.C.)
- Zenone di Cizio, filosofo greco antico
- 261 a.C.
- Antioco I, sovrano
- 260 a.C.
- Aristillo, astronomo greco antico (n. 320 a.C.)
- Milone di Taranto, militare greco antico (n. 310 a.C.)
- Oronte III, sovrano
- Timocari, astronomo e filosofo greco antico
- Leonida di Taranto, poeta greco antico
- Zhao Kuo, militare cinese
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su anni 260 a.C.