Annaberg-Buchholz
Jump to navigation
Jump to search
Annaberg-Buchholz Grande città circondariale | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Chemnitz | |
Circondario | Monti Metalliferi | |
Territorio | ||
Coordinate | 50°34′48″N 13°00′08″E / 50.58°N 13.002222°E | |
Altitudine | 635 m s.l.m. | |
Superficie | 28,15 km² | |
Abitanti | 19 619[1] (31 dicembre 2019) | |
Densità | 696,94 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 09456 | |
Prefisso | 03733 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 14 5 21 020 | |
Targa | ANA | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Annaberg-Buchholz è una città di 19 619 abitanti della Sassonia, in Germania.
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario dei Monti Metalliferi.
Annaberg-Buchholz si fregia del titolo di "Grande città circondariale" (Große Kreisstadt). Vi si estrae il lavendulano.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 1º gennaio 1999 alla città di Annaberg-Buchholz venne aggregato il comune di Geyersdorf.[2]
Suddivisione amministrativa[3][modifica | modifica wikitesto]
Annaberg-Buchholz si divide in 6 zone (Ortsteil), corrispondenti ai centri abitati di Annaberg e Buchholz, e a 4 frazioni:
- Annaberg
- Buchholz
- Cunersdorf
- Frohnau
- Geyersdorf
- Kleinrückerswalde
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Weiden in der Oberpfalz, dal 1990
Paide, dal 1992
Chomutov, dal 1999
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Annaberg-Buchholz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su annaberg-buchholz.de.
- (EN) Annaberg-Buchholz, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142043769 · SBN UBOL000129 · LCCN (EN) n93016920 · GND (DE) 4085813-3 · BNF (FR) cb144535089 (data) · J9U (EN, HE) 987007535469205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93016920 |
---|