All American Boy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
All American Boy
album in studio
ArtistaRick Derringer
Pubblicazionenovembre 1973
pubblicato negli Stati Uniti
Durata38:57
Dischi1
Tracce12
GenereRock
EtichettaBlue Sky Records
ProduttoreBill Szymczyk e Rick Derringer
RegistrazioneNederland al Caribou Ranch
New York al The Hit Factory
FormatiLP, MC, Stereo8
Altri formatiCD
Rick Derringer - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1975)
Singoli
  1. Rock and Roll, Hoochie Koo/Time Warp (ZS7 2751)
    Pubblicato: 1974
  2. Rock and Roll, Hoochie Koo (Mono)/Rock and Roll, Hoochie Koo (Stereo) (ZS7 2751)
    Pubblicato: 1974
  3. Teenage Love Affair/Slide on Over Slinky (ZS7 2752)
    Pubblicato: 1974
  4. Teenage Love Affair (Mono)/Teenage Love Affair (Stereo) (ZS8 2753)
    Pubblicato: 1974
  5. It's Raining/Cheap Tequila (ZS8 2753)
    Pubblicato: 1974
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Dizionario del Pop-Rock[2]

All American Boy è il primo album del chitarrista e cantante rock statunitense Rick Derringer, pubblicato dalla Blue Sky Records nel novembre del 1973[3] [4].

LP (1973, Blue Sky Records, PZ 32481)

[modifica | modifica wikitesto]
Lato A (AL 32481)

Testi e musiche di Rick Derringer, eccetto dove indicato.

  1. Rock and Roll, Hoochie Koo – 3:42
  2. Joy Ride (strumentale) – 1:50 (musica: Rick Derringer)
  3. Teenage Queen – 3:32
  4. Cheap Tequila – 2:44
  5. Uncomplicated – 3:41
  6. Hold – 3:13 (Rick Derringer, Patti Smith)

Durata totale: 18:42

Lato B (BL 32481)

Testi e musiche di Rick Derringer.

  1. The Airport Giveth (The Airport Taketh Away) – 2:50
  2. Teenage Love Affair – 2:03
  3. It's Raining – 2:03
  4. Time Warp (strumentale) – 2:56 (musica: Rick Derringer)
  5. Slide on Over Slinky – 4:21
  6. Jump, Jump. Jump – 6:02

Durata totale: 20:15

Rock and Roll, Hoochie Koo

Joy Ride

Teenage Queen

Cheap Tequila

  • Rick Derringer – chitarra acustica, chitarra elettrica, chitarra pedal steel, basso, tambourine, voce solista
  • Bobby Caldwell – batteria
  • David Brombergdobro
  • Paul Harris – pianoforte
  • Lani Groves – cori di sottofondo
  • Tasha Thomas – cori di sottofondo

Uncomplicated

  • Rick Derringer – chitarra solista, voce solista
  • Joe Walsh – chitarra elettrica
  • Kenny Passarelli – basso
  • Paul Harris – pianoforte, sintetizzatore arp
  • Joe Vitale – batteria
  • Joe Lala – cowbell

Hold

  • Rick Derringer – chitarra acustica, basso, voce solista
  • Bobby Caldwell – batteria
  • Edgar Winter – pianoforte
  • Lani Groves – cori di sottofondo
  • Tasha Thomas – cori di sottofondo
  • Carl Hall – cori di sottofondo

The Airport Giveth (The Airport Taketh Away)

  • Rick Derringer – chitarre, basso, organo, tambourine, voce solista
  • Bobby Caldwell – batteria
  • Edgar Winter – pianoforte
  • Lani Groves – cori di sottofondo
  • Tasha Thomas – cori di sottofondo
  • Carl Hall – cori di sottofondo

Teenage Love Affair

  • Rick Derringer – chitarre, basso, voce solista, cori di sottofondo
  • Bobby Caldwell – batteria

It's Raining

  • Rick Derringer – chitarre, basso, voce solista
  • Bobby Caldwell – batteria
  • Joe Lala – congas
  • Paul Harris – pianoforte
  • Toots Thielemansarmonica

Time Warp

  • Rick Derringer – chitarra acustica, chitarra elettrica
  • Bobby Caldwell – batteria
  • Edgar Winter – organo

Slide on Over Slinky

  • Rick Derringer – chitarre, basso, hair-drum, cowbell, voce solista
  • Bobby Caldwell – batteria
  • Edgar Winter – clavinet
  • Lani Groves – cori di sottofondo
  • Tasha Thomas – cori di sottofondo
  • Carl Hall – cori di sottofondo

Jump, Jump. Jump

  • Rick Derringer – chitarre, basso, gong, voce solista
  • Bobby Caldwell – batteria
  • Edgar Winter – pianoforte elettrico, pianoforte acustico
  • Rick Derringer e Bill Szymczyk – produzione
  • Registrazioni effettuate al Caribou Ranch di Nederland, Colorado e al The Hit Factory di New York City, New York
  • Bill Szymczyk e Allen Blazek – ingegneri delle registrazioni
  • John Berg – design copertina album originale
  • Hiro (Yasuhiro Wakabayashi) – foto copertina album originale[5]

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1974 Billboard 200 Bandiera degli Stati Uniti 25[6]

Singoli

Anno Titolo del brano Classifica Posizione
raggiunta
1974 Rock and Roll, Hoochie Koo Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 23[7]
1974 Teenage Love Affair Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 80[8]
  1. ^ (EN) Cub Koda, All American Boy, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º giugno 2024.
  2. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 281.
  3. ^ Album Reviews (PDF), in Billboard, Hal B. Cook, 17 novembre 1973, p. 60. URL consultato il 1º giugno 2024.
  4. ^ Album Reviews (PDF), in Cash Box, George Albert, 17 novembre 1973, p. 32. URL consultato il 1º giugno 2024.
  5. ^ Note di copertina di All American Boy, Rick Derringer, Blue Sky Records, PZ 32481, 1973.
  6. ^ All American Boy - Rick Derringer, su elpee.jp. URL consultato il 1º giugno 2024.
  7. ^ Rock and Roll, Hoochie Koo - Rick Derringer, su elpee.jp. URL consultato il 1º giugno 2024.
  8. ^ Teenage Love Affair - Rick Derringer, su elpee.jp. URL consultato il 1º giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]