Agente (polizia italiana)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'insegna per spallina (del giaccone o del maglione a V) di agente della Polizia di Stato

Agente è una qualifica utilizzata nelle forze di polizia italiane.

Si riferisce a Polizia di Stato, al Corpo di Polizia Penitenziaria, a Polizia Locale e, fino al 31 dicembre 2016, al Corpo Forestale dello Stato, e costituisce la prima qualifica di ingresso al corpo. Non sono previsti distintivi di grado per la figura ; essa è inferiore a quella di agente scelto.

Reclutamento[modifica | modifica wikitesto]

Si diviene agente della polizia di stato tramite concorso pubblico per titoli ed esami attraverso apposito bando, che a seconda della qualifica può avere delle aliquote riservate a personale già in servizio o ai figli delle "vittime del dovere".

Dopo l'emanazione della legge 23 agosto 2004, n. 226 - a decorrere dal 1º gennaio 2005 - i posti messi a concorso per allievo agente furono riservati, fino al 31 dicembre 2020, a coloro che stiano svolgendo o abbiano svolto un periodo di ferma nelle forze armate italiane come volontari in ferma annuale (VFP1) o quadriennale (VFP4).[1] Per i nati entro il 1985 incluso (salvi i rinvii per studio) era inoltre necessario essere in regola con gli obblighi di leva (il che vuol dire aver prestato il servizio militare in Italia); e sono previsti limiti di età. Dal 1 gennaio 2016 anche i civili possono partecipare al concorso pubblico purché siano in possesso dei requisiti richiesti.

Distintivi da spallina[modifica | modifica wikitesto]

Comparazione con i gradi delle forze armate italiane[modifica | modifica wikitesto]

Comparazione con i gradi dei corpi ad ordinamento militare[modifica | modifica wikitesto]

Si noti che la qualifica di agente, al pari di quelle di finanziere e di carabiniere, pur condividendo l'insegna con i gradi base delle Forze Armate (livello NATO OR-1), corrisponde in realtà al grado base in SPE nelle FF.AA. (livello NATO OR-4), vale a dire primo caporale maggiore per l'Esercito Italiano, sottocapo di terza classe per la Marina Militare Italiana e aviere capo per l'Aeronautica Militare. L'agente riveste la qualifica di agente di polizia giudiziaria e di agente di pubblica sicurezza. Fino al 1981 la qualifica di agente era conosciuta come guardia di pubblica sicurezza.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ art. 16 legge 23 agosto 2004 n. 226

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Giorgio Cantelli, Luigi Memma, Polizia a cavallo. Storia, ordinamenti, uniformi. Ponchiroli editori, Bagnolo San Vito, 2009. ISBN 978-88-9023-478-1
  • Antonio Laurito, La storia e le uniformi della Polizia italiana. Promozioni editoriali police, Roma, 2008.
  • Giuseppe Quilichini, Storia fotografica della polizia 1848-1962. Una storia di uomini. 2 voll. Italia Editrice New, Foggia, 2005. ISBN 978-88-9503-801-8

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Forze di polizia italiane – Gradi della truppa / Qualifiche degli assistenti e degli agenti

Arma dei Carabinieri (gradi)

Guardia di Finanza (gradi)

Polizia di Stato (qualifiche)

Polizia penitenziaria (qualifiche)

Corpo forestale dello Stato (qualifiche)
appuntato scelto qualifica speciale appuntato scelto qualifica speciale assistente capo coordinatore
appuntato scelto appuntato scelto assistente capo assistente capo
appuntato appuntato assistente assistente
carabiniere scelto finanziere scelto agente scelto agente scelto
carabiniere finanziere agente agente
allievo carabiniere allievo finanziere allievo agente allievo agente
← gradi dei sottufficiali / qualifiche degli ispettori e dei sovrintendenti