Sottocapo di terza classe
Sottocapo di 3ª classe | |||||
| |||||
Insegna di grado | Marina Militare | ||||
Istituzione | 1995 | ||||
Esercito Italiano | 1º caporal maggiore | ||||
Aeronautica Militare | aviere capo | ||||
Carabinieri | carabiniere semplice | ||||
Grado inferiore: Grado superiore: |
sottocapo | ||||
Sottocapo di 2ª classe | |||||
Codice NATO | OR-4 |
Il sottocapo di terza classe è il primo grado della categoria dei graduati della Marina Militare, superiore del sottocapo e subordinato al sottocapo di seconda classe. Il distintivo di grado del sottocapo di terza classe è costituito da un gallone rosso con archetto.
Distintivo[modifica | modifica wikitesto]
Il distintivo di grado è formato da un arco ed un gallone rossi. Il distintivo è applicato sulla manica delle divise a metà tra spalla e gomito sulle uniformi ordinarie, oppure sul controspallino delle uniformi di servizio.
Appena al di sopra del grado è applicato anche il distintivo di specialità.
Altre forze armate e forze di polizia[modifica | modifica wikitesto]
Il grado è omologo al grado di primo caporale maggiore dell'Esercito Italiano, aviere capo dell'Aeronautica Militare, carabiniere dell'Arma dei Carabinieri.
Nella Guardia di Finanza, che è un corpo militare e allo stesso tempo forza di polizia, il grado omologo è finanziere mentre nella Polizia di Stato e nella Polizia penitenziaria, che sono firze di polizia la qualifica equivalente è agente.
Il codice di equivalenza NATO è OR-4.[1]
Corrispondenze[modifica | modifica wikitesto]
Anni di servizio | Esercito Italiano | Marina Militare | Aeronautica Militare | Carabinieri |
---|---|---|---|---|
Alla nomina | ||||
Dopo 1 anni nel grado precedente. (per i carabinieri dopo 5 anni) |
||||
Dopo 5 anni nel grado precedente | ||||
Dopo 4 anni nel grado precedente | ||||
Dopo 8 anni nel grado precedente |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ NATO STANAG 2116 (NATO standardization agreement - accordo sulle norme) NATO Codes for Grades of Military Personnel (codici per i gradi del personale militare) versione 5 del 13-03-1996