Abu Dhabi Desert Challenge
Jump to navigation
Jump to search
L'Abu Dhabi Desert Challenge è un rally raid che si svolge negli Emirati Arabi Uniti dal 1991. È prova valida per la Coppa del mondo rally raid (auto) e il Campionato mondiale cross country rally (moto).
Il rally è stato ideato ed organizzato dallo sceicco e pilota di rally Mohammed Bin Sulayem, attuale vicepresidente della FIA.[1][2]
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Il francese Stéphane Peterhansel, come già al Rally Dakar, è stato capce di vincere la gara sia tra le moto che, in seguito, tra le auto.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Gli azzurri principi del deserto, uominietrasporti.it. URL consultato il 25 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
«UAE Desert Challenge, rally del Dubai voluto e organizzato dallo sceicco Mohammed Bim Sulayem». - ^ CONSEIL MONDIAL DU SPORT AUTOMOBILE WORLD MOTOR SPORT COUNCIL (PDF), fia.com. URL consultato il 25 dicembre 2011.
- ^ ADDC - WINNERS MOTO 1995-2009, abudhabidesertchallenge.ae. URL consultato il 16 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2012).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su abudhabidesertchallenge.ae. URL consultato il 20 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2019).