ATP Salzburg Indoors 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Salzburg Indoors 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Alexander Peya
Bandiera dell'Austria Martin Slanar
FinalistiBandiera dell'Australia Rameez Junaid
Bandiera della Germania Frank Moser
Punteggio7–6(1), 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Salzburg Indoors 2010.

Il doppio dell'ATP Salzburg Indoors 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Philipp Marx e Igor Zelenay erano i detentori del titolo, ma Zelenay non ha partecipato.

Marx ha fatto coppia con Michael Kohlmann, ma ha perso nei quarti di finale contro Martin Emmrich e Andre Begemann.

Alexander Peya e Martin Slanar hanno battuto in finale 7–6(1), 6–3 Rameez Junaid e Frank Moser.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Michael Kohlmann / Bandiera della Germania Philipp Marx (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Rameez Junaid / Bandiera della Germania Frank Moser (finale)
  1. Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado / Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Alexander Peya / Bandiera dell'Austria Martin Slanar (campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania M Kohlmann
 Bandiera della Germania P Marx
7 6
WC  Bandiera della Serbia N Ćaćić
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina E Ejupović
5 2 1  Bandiera della Germania M Kohlmann
 Bandiera della Germania P Marx
4 65
WC  Bandiera dell'Austria R Ruckelshausen
 Bandiera dell'Austria B Steinberger
4 1  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
6 7
 Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
6 6  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
4 6 [7]
4  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera dell'Austria M Slanar
6 6 4  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera dell'Austria M Slanar
6 3 [10]
 Bandiera del Belgio R Bemelmans
 Bandiera del Belgio Y Mertens
0 1 4  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera dell'Austria M Slanar
6 6
 Bandiera della Croazia D Marcan
 Bandiera della Croazia F Škugor
7 64 [10]  Bandiera della Croazia D Marcan
 Bandiera della Croazia F Škugor
2 4
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda
 Bandiera della Rep. Ceca I Minář
62 7 [3] 4  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera dell'Austria M Slanar
7 6
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer
 Bandiera dell'Austria N Moser
65 63 2  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania F Moser
6(1) 3
 Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'Austria M Raditschnigg
7 7  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'Austria M Raditschnigg
6 3 [10]
 Bandiera dell'Italia R Ghedin
 Bandiera dell'Italia C Grassi
6 1 [6] 3  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
2 6 [5]
3  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
4 6 [10]  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'Austria M Raditschnigg
2 66
 Bandiera dell'Austria M Fischer
 Bandiera dell'Austria P Oswald
3 r 2  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania F Moser
6 7
 Bandiera della Germania M Bachinger
 Bandiera della Grecia N Karagiannis
6  Bandiera della Germania M Bachinger
 Bandiera della Grecia N Karagiannis
3 7 [5]
WC  Bandiera dell'Austria T Muster
 Bandiera dell'Austria N Reissig
3 2 2  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania F Moser
6 5 [10]
2  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania F Moser
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis