487
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 487 (CDLXXXVII in numeri romani) è un anno del V secolo.
487 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 487 |
Ab Urbe condita | 1240 (MCCXL) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1437 |
Calendario bizantino | 5995 — 5996 |
Calendario buddhista | 1031 |
Calendario cinese | 3183 — 3184 |
Calendario copto | 203 — 204 |
Calendario ebraico | 4246 — 4247 |
Calendario etiopico | 479 — 480 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
542 — 543 409 — 410 3588 — 3589 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- 1º gennaio - Manlio Boezio è nominato console sine collega e praefectus urbi di Roma.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Huìkě, monaco buddhista cinese († 593)
- Sacerdote di Lione, vescovo francese († 552)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 487