377
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 377 (CCCLXXVII in numeri romani) è un anno del IV secolo.
377 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 377 |
Ab Urbe condita | 1130 (MCXXX) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1327 |
Calendario bizantino | 5885 — 5886 |
Calendario buddhista | 921 |
Calendario cinese | 3073 — 3074 |
Calendario copto | 93 — 94 |
Calendario ebraico | 4136 — 4137 |
Calendario etiopico | 369 — 370 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
432 — 433 299 — 300 3478 — 3479 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Virio Nicomaco Flaviano viene rimosso dalla carica di vicario d'Africa dopo appena un anno, probabilmente perché invece di perseguitare i Donatisti li ha favoriti.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Eutimio il Grande, abate e santo bizantino († 473)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- Alavivo, sovrano goto
- Giuliano Saba, monaco cristiano e santo greco antico
- Profuturo, militare romano
- Eustazio di Sebaste, vescovo ariano e monaco cristiano armeno
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 377