306
Jump to navigation
Jump to search
Il 306 (CCCVI in numeri romani) è un anno del IV secolo.
306 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 306 |
Ab Urbe condita | 1059 (MLIX) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1256 |
Calendario bizantino | 5814 — 5815 |
Calendario buddhista | 850 |
Calendario cinese | 3002 — 3003 |
Calendario copto | 22 — 23 |
Calendario ebraico | 4065 — 4066 |
Calendario etiopico | 298 — 299 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
361 — 362 228 — 229 3407 — 3408 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Impero romano: Costantino I viene acclamato imperatore dall'esercito romano in Britannia.
- Massenzio viene nominato Princeps a Roma da senato e pretoriani.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Efrem il Siro, teologo, scrittore e santo siro († 373)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 17 febbraio - Teodoro di Amasea, militare e santo romano
- 4 marzo - Adriano di Nicomedia, santo romano
- 2 aprile - Appiano di Cesarea marittima, romano
- 9 aprile - Edesio di Alessandria, santo
- 22 luglio - Platone di Ancira
- 25 luglio - Costanzo Cloro, imperatore romano
- Agapio di Cesarea, santo romano
- Cirillo di Antiochia, vescovo e santo siro
- Demetrio di Tessalonica, santo greco antico
- Probo di Bisanzio, vescovo romano
- Lucrezia di Merida, santa romana
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 306