Čudniv
Čudniv hromada | |
---|---|
Чуднів | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Žytomyr |
Territorio | |
Coordinate | 50°03′10″N 28°05′49″E / 50.052778°N 28.096944°E |
Altitudine | 244 m s.l.m. |
Superficie | 10 km² |
Abitanti | 5 357 (1-1-2022) |
Densità | 535,7 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13205 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 1825810100 |
Cartografia | |
Čudniv (in ucraino Чуднів?, in polacco Cudnów, in yiddish טשודנאוו?, in russo Чу́днов?, Čudnov) è una cittadina ucraina di 5500 abitanti, sita nell'Oblast' di Žytomyr.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Čudniv sorge sulle rive del fiume Teteriv, a 50 km a sud-ovest di Žytomyr.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La battaglia di Čudniv, uno scontro combattuto tra esercito russo e polacco-lituano, ebbe luogo nell'ottobre 1660 nei pressi della cittadina durante la guerra russo-polacca[1]. Nel 1866 il romanziere polacco dell'era romantica Henryk Rzewuski morì a Čudniv. Durante la seconda guerra mondiale l'esercito nazista occupò la città e imprigionò gli ebrei, una minoranza significativa della popolazione cittadina dell'epoca, nel ghetto. Nel 1941 furono assassinati in massa da un Einsatzgruppen di tedeschi e poliziotti ucraini. [2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Chudniv, su encyclopediaofukraine.com. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ (YI) המכון הבין-לאומי לחקר השואה, su yadvashem.org. URL consultato il 17 marzo 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chudnov
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145569291 · LCCN (EN) n93109603 · J9U (EN, HE) 987007531059005171 |
---|