Élizabeth Bourgine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Élizabeth Bourgine

Élizabeth Bourgine (Levallois-Perret, 20 marzo 1957) è un'attrice francese.

Elizabeth Bourgine studiò al Conservatoire d'art dramatique de Rennes,[1] dove conobbe Jacques Weber e Francis Huster. Quest'ultimo è diventato suo partner sul palco. Il suo primo ruolo significativo risale al 1984, dove, al fianco di Lino Ventura, ha interpretato la figlia adottiva in Il 7° bersaglio, ruolo che le è valso una nomination al premio César per la miglior attrice non protagonista.[2] Nel 1985, Bourgine vince anche il Premio Romy-Schneider, che premia le migliori speranze del cinema francese.[1]

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (FR) Prisma Média, Elizabeth Bourgine - La biographie de Elizabeth Bourgine avec Gala.fr, su Gala.fr. URL consultato il 29 maggio 2024.
  2. ^ (FR) https://www.academie-cinema.org/personnes/173147/, su Académie des César. URL consultato il 29 maggio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]