Élisabeth d'Ayen
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento tennisti francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Élisabeth d'Ayen | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Élisabeth d'Ayen Macready (Maintenon, 27 ottobre 1898 – Parigi, 7 dicembre 1969) è stata una tennista francese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Vinse la medaglia di bronzo ai Giochi della VII Olimpiade - Doppio femminile perdendo nelle semifinali contro Kitty McKane e Winifred McNair in una difficile sfida terminata 6-2 3-6 6-8, le due vincitrici poi vinsero la medaglia d'oro. Compagna in tale occasione Suzanne Lenglen. Partecipò anche al doppio misto in coppia con Fernand Hirsch.
Nel 1920 vinse il doppio all'Open di Francia sempre in coppia con Suzanne Lenglen.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Élisabeth d'Ayen, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Élisabeth d'Ayen, su Olympedia.
- (EN) Élisabeth d'Ayen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Élisabeth d'Ayen, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.