Áurea Cruz
Áurea Cruz | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatrice | |
Squadra | Cuneo Granda | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1998-2000 | Llaneras de Toa Baja | |
2000-2003 | Florida | |
2004-2005 | Llaneras de Toa Baja | |
2005-2006 | Airone Tortolì | |
2006-2007 | Altamura | |
2007-2008 | Ícaro | |
2008-2009 | Hyundai Green Fox | |
2009 | Llaneras de Toa Baja | |
2009-2012 | Villa Cortese | |
2012-2015 | Rabitə Baku | |
2015-2016 | AGIL | |
2016-2017 | Savino Del Bene | |
2018 | Sarıyer | |
2018- | Cuneo Granda | |
Nazionale | ||
1999- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Porto Rico 2009 | |
Bronzo | Stati Uniti 2013 | |
Bronzo | Messico 2015 | |
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2018 |
Áurea Esther Cruz Dalmau (Bayamón, 10 gennaio 1982) è una pallavolista portoricana.
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel Cuneo Granda.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
La carriera di Áurea Cruz, sorella minore dell'ex pallavolista Eva Cruz, inizia a livello giovanile nella squadra dell'Accademia Militare di Bayamón. Nel 1998 inizia la carriera professionistica con le Llaneras de Toa Baja; un anno dopo vince la Liga de Voleibol Superior Femenino, venendo eletta MVP delle finali. Nel 1999 debutta nella nazionale portoricana. Per motivi di studio si sposta negli Stati Uniti d'America, dove gioca per quattro stagioni per la University of Florida, con cui è finalista nell'edizione 2003 della NCAA Division I. Terminati gli studi rientra in Porto Rico, dove gioca per due stagioni con le Llaneras de Toa Baja.
Nella stagione 2005-06 gioca nella Serie A1 italiana con la maglia del Volley Airone Tortolì, mentre nell'annata successiva è alla Jogging Volley Altamura. Le due stagioni successive è prima in Spagna col Club Voleibol Ícaro Palma e poi in Corea del Sud con lo Suwon Green Fox. Nella stagione 2009 torna nuovamente alle Llaneras de Toa Baja, vincendo per la seconda volta lo scudetto. Nella stagione 2009-2010 torna in Italia, ingaggiata dal Gruppo Sportivo Oratorio Pallavolo Femminile Villa Cortese, col quale vince la Coppa Italia 2010, successo bissato anche la stagione seguente. In questi anni si mette in mostra anche con la nazionale: nel 2006 vince la medaglia di bronzo ai XX Giochi centramericani e caraibici; nel 2009, dopo il terzo posto alla Coppa panamericana, è finalista al campionato nordamericano; un anno dopo è medaglia d'argento ai XXI Giochi centramericani e caraibici.
Nella stagione 2012-13 viene ingaggiata dal Rabitə Bakı Voleybol Klubu, club della Superliqa azera, dove rimane per tre annate, vincendo tre scudetti, peraltro impreziositi da diversi riconoscimenti individuali; con la nazionale vince la medaglia di bronzo al campionato nordamericano 2013 e alla Coppa panamericana 2014, mentre si aggiudica l'argento ai XXII Giochi centramericani e caraibici, per poi vincere un altro bronzo al campionato nordamericano 2015.
Nell'annata 2015-16 è nella Serie A1 italiana difendendo i colori dell'AGIL Volley di Novara; con la nazionale vince la medaglia d'argento alla Coppa panamericana 2016 e centra la storica prima qualificazione della formazione caraibica ai Giochi olimpici. Nella stagione successiva passa alla Savino Del Bene. Nel gennaio 2018 torna il campo col Sarıyer, nella Voleybol 1.Ligi turca per la seconda parte del campionato 2017-18.
Per la stagione 2018-19 è nuovamente nella Serie A1 italiana al Cuneo Granda.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Coppa Italia: 2
Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]
Giochi centramericani e caraibici 2006
Coppa panamericana 2009
Giochi centramericani e caraibici 2010
Coppa panamericana 2014
Giochi centramericani e caraibici 2014
Coppa panamericana 2016
Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]
- 1998 - Liga de Voleibol Superior Femenino: Miglior esordiente
- 1998 - Liga de Voleibol Superior Femenino: All-Star Team
- 1998 - Liga de Voleibol Superior Femenino: Offensive Team
- 1999 - Liga de Voleibol Superior Femenino: MVP delle finali
- 1999 - Liga de Voleibol Superior Femenino: All-Star Team
- 1999 - Liga de Voleibol Superior Femenino: Offensive Team
- 2000 - Liga de Voleibol Superior Femenino: All-Star Team
- 2001 - All-America First Team
- 2002 - All-America First Team
- 2003 - All-America First Team
- 2003 - NCAA Division I: Gainesville Regional MVP
- 2003 - NCAA Division I: Dallas National All-Tournament Team
- 2004 - Liga de Voleibol Superior Femenino: Offensive Team
- 2005 - Liga de Voleibol Superior Femenino: MVP della regular season
- 2005 - Liga de Voleibol Superior Femenino: All-Star Team
- 2005 - Liga de Voleibol Superior Femenino: Offensive Team
- 2005 - Campionato nordamericano: Miglior ricevitrice
- 2006 - Coppa panamericana: Miglior realizzatrice
- 2006 - Coppa panamericana: Miglior servizio
- 2006 - XX Giochi centramericani e caraibici: Miglior realizzatrice
- 2006 - XX Giochi centramericani e caraibici: Miglior ricevitrice
- 2007 - XV Giochi panamericani: Miglior ricevitrice
- 2007 - Campionato nordamericano: Miglior servizio
- 2009 - Coppa panamericana: Miglior realizzatrice
- 2009 - Campionato nordamericano: Miglior realizzatrice
- 2010 - XXI Giochi centramericani e caraibici: Miglior attaccante
- 2010 - Qualificazioni al campionato mondiale 2010: Miglior attaccante
- 2013 - Superliqa: Miglior ricevitrice
- 2014 - Superliqa: MVP della regular season
- 2014 - Superliqa: Miglior ricevitrice
- 2014 - Superliqa: Miglior difesa
- 2014 - XXII Giochi centramericani e caraibici: Miglior schiacciatrice
- 2015 - Superliqa: MVP delle finali
- 2015 - Superliqa: Miglior attaccante
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Áurea Cruz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Áurea Cruz, su cev.lu, CEV.
- Áurea Cruz, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile.
- (EN) Áurea Cruz, su fivb.org.
- Pallavoliste delle Llaneras de Toa Baja
- Pallavoliste della University of Florida W.V.B.
- Pallavoliste del Volley Airone Tortolì
- Pallavoliste della J.V. Altamura
- Pallavoliste del Club 15-15
- Pallavoliste dello Hyundai Engineering & Construction Hillstate V.C.
- Pallavoliste del Gruppo Sportivo Oratorio Pallavolo Femminile Villa Cortese
- Pallavoliste del Rabitə Bakı V.K.
- Pallavoliste dell'AGIL Volley
- Pallavoliste della Pallavolo Scandicci Savino Del Bene
- Pallavoliste del Sarıyer B.S.K.
- Pallavoliste del Cuneo Granda Volley
- Pallavolisti portoricani
- Nati nel 1982
- Nati il 10 gennaio
- Nati a Bayamón