Era Istrefi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Era Istrefi |tipo artista = cantante |immagine = |didascalia = |nazione = Kosovo |nazione2 = Albania |genere = Pop |genere2 = Reggae |gener...
(Nessuna differenza)

Versione delle 21:28, 19 feb 2018

Era Istrefi
NazionalitàBandiera del Kosovo Kosovo
Bandiera dell'Albania Albania
GenerePop
Reggae
Dancehall reggae
Dubstep
Periodo di attività musicale2013 – in attività
EtichettaNesër Records
Ultra Records
RCA Records
Sony Music
Sito ufficiale

Era Istrefi (Pristina, 4 luglio 1994) è una cantante kosovara e albanese.

Biografia

Nata nella capitale kosovara dal giornalista Nezir Istrefi e dalla cantante Suzana Tahirsylaj, Era è la sorella della popolare cantante Nora Istrefi. È cittadina dell'Albania dal 2016.[1]

Era ha pubblicato il suo singolo di debutto Mani për money nel 2013. Il suo stile presenta sonorità urban e testi in lingua albanese ghega con sparse frasi in inglese. Nel 2014 è stata nominata ai VideoFest Awards in quattro categorie, vincendone tre: Migliore artista emergente, Migliore performance e Miglior styling.[2]

A dicembre 2015 è uscito BonBon, il singolo che ha lanciato Era Istrefi nel mercato internazionale, ottenendo oltre mezzo miliardo di visualizzazioni su YouTube e dischi d'oro in Canada,[3] Germania,[4] Italia[5] e Paesi Bassi.[6] Oltre alla versione originale in albanese, di BonBon è stata pubblicata anche una versione in inglese per il mercato statunitense.[7] Il successo del brano le ha fruttato a febbraio 2016 un contratto con le etichette discografiche Sony Music e Ultra Records.[8] Nel 2017 Era ha vinto uno European Border Breakers Award a riconoscimento del suo successo globale.[9]

Discografia

Singoli

Note

  1. ^ (EN) Era Istrefi requires Albanian citizenship, meets with President Nishani, su ocnal.com. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  2. ^ Bella e tremendamente brava: l'albanese Era Istrefi è la nuova star del pop, su bergamonews.it. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  3. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  4. ^ (DE) Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, BVMI. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  5. ^ Certificazioni, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  6. ^ (NL) Era Istrefi ontvangt gouden plaat, su slam.nl. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  7. ^ (EN) Mike Wass, Era Istrefi Drops English Version Of Global Smash "BonBon", su idolator.com, Idolator. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  8. ^ (SQ) Era Istrefi firmos me Sony Music, su gazetaexpress.com. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  9. ^ (EN) ERA ISTREFI announced as winner of 2017 European Border Breakers Awards (EBBA), su europeanborderbreakersawards.eu, European Border Breakers Awards. URL consultato il 19 febbraio 2018.

Collegamenti esterni