Coordinate: 45°49′06.47″N 8°49′26.27″E

Palazzo Estense: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{U|Palazzo estense e villa Mirabello|architettura|novembre 2013}}
{{F|architettura|novembre 2013}}
{{F|architettura|novembre 2013}}
{{S|palazzi d'Italia|Varese}}
{{S|palazzi d'Italia|Varese}}
{{Edificio civile
[[File:Varese Palazzo Estense.jpg|thumb|Palazzo Estense]]
{{tmp|edificio civile}}
|nome edificio = Palazzo Estense
|immagine = Varese Palazzo Estense.jpg|
Il '''Palazzo Estense''' di [[Varese]] fu una residenza di [[Francesco III d'Este]], [[duca di Modena]] e governatore della [[Lombardia austriaca]], il quale, durante un soggiorno a Varese nel 1755 come ospite dei [[Menafoglio]], fu tanto affascinato dalla città che la chiese in [[feudo]] a [[Maria Teresa d'Austria]].
|didascalia = La facciata lato giardino
L'imperatrice appagò il suo desiderio e Francesco ottenne Varese in feudo.
|paese = ITA
|divamm1 = Lombardia
|città = Varese
|indirizzo = Piazza della Motta, 4
|stato =
|periodo costruzione = dal 1766
|inaugurazione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile = tardobarocchetto, elementi neoclassici
|uso = Municipio di [[Varese]]
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto = [[Giuseppe Antonio Bianchi]]
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = Comune di Varese
|proprietario storico = [[Francesco III d'Este]]
}}
[[File:Giardini Estensi e Palazzo Estense d'inverno.jpg|thumb|Giardini Estensi e Palazzo Estense d'inverno]]
[[File:369VareseGiardiniEstensi.jpg|thumb|right|Il ninfeo con nicchie rivestite da concrezioni in tufo e statue]]
Il '''Palazzo Estense''' di [[Varese]] fu una residenza di [[Francesco III d'Este]], [[duca di Modena]], il quale, durante un soggiorno a Varese nel 1755 come ospite dei [[Menafoglio]], fu tanto affascinato dalla città che nel 1776 chiese a [[Maria Teresa d'Austria]], e ottenne, di diventare il successivo capitano generali governatore della [[Lombardia austriaca]], al posto di [[Pietro Leopoldo d'Asburgo]].


==Storia==
Sul sito dove oggi sorge il Palazzo Estense esisteva già una villa, la Villa da Tommaso Orrigoni: nel 1765 il duca Francesco la acquistò e la fece restaurare per farne una propria residenza. Il progetto si ispirò alle dimore italiane ed europee del tempo e per portarlo a termine vennero distrutte alcune case nell'area circostante. I lavori si devono all'architetto [[Giuseppe Antonio Bianchi]], che realizzò anche lo splendido giardino.
Sul sito dove oggi sorge il Palazzo Estense esisteva già una villa, la Villa da Tommaso Orrigoni: nel 1765 il duca Francesco la acquistò e la fece restaurare per farne una propria residenza. Il progetto si ispirò alle dimore italiane ed europee del tempo e per portarlo a termine vennero distrutte alcune case nell'area circostante.
Oggi accoglie il Municipio di Varese. La cappella dedicata a San Giovanni Battista e di alcune camera da biliardo è invece attribuita a Ludovico Bolognini nel 1779.
I lavori si devono ingegnere camerale di Milano, [[Giuseppe Antonio Bianchi]], che curò anche il parco, dove si fondono i caratteri del giardino romantico con quello alla francese ricco di parterres<ref name="Travelitalia">{{cita web|url=http://guide.travelitalia.com/it/guide/varese/palazzo-giardino-estense/ |titolo=Palazzo Estense (Giardino Estense) |anno=2012 |editore=Travelitalia }}</ref>.


Nel 1837 la proprietà passò dagli [[Estensi]] al Dott. Carlo Pellegrini Robbioni, che ridisegnò parzialmente il giardino, modificandolo secondo i canoni del romantici dell'epoca, creando nuovi percorsi attraverso la messa a dimora di numerose specie di conifere.
[[File:Giardini Estensi e Palazzo Estense d'inverno.jpg|thumb|Giardini Estensi e Palazzo Estense d'inverno]]
Adiacenti all’ala ovest del palazzo furono costruiti anche una [[filanda]] e un [[opificio]] per la lavorazione della seta.
{{Portale|architettura|Varese}}


Nel 1850 l'intera proprietà passò nelle mani di Cesare Veratti, nipote del Robbioni, che proseguì nella trasformazione del parco sino a quando, nel 1882, il complesso venne acquistato dal Comune di Varese e aperto al pubblico l'anno successivo.

==Descrizione ==
La sobria facciata rivolta verso il centro città contrasta con il lato verso il giardino. Le forme sono quelle misurate tipiche del "barocchetto" lombardo, non privo di influssi neoclassici, con paraste e cornici marcapiano in bianco che risaltano sullo sfondo rosa dell'intonaco. Sul frontone si distingue una meridiana sormontata dall'aquila ducale.

L'interno ha subito profondi cambiamenti. A pian terreno si trova il Salone Estense (o "Salone d'onore"), dal grande camino in marmi policromi e lampadari in cristallo, con le architetture illusionistiche dipinte dal Bosellini e il grande medaglione centrale affrescato da [[Giovan Battista Ronchelli]].
Lungo le scale sono dislocate quattro nicchie con busti femminili del Settecento e alcuni originali reggi lampada con putti di stucco. Al piano superiore vi è la Sala da Ballo, decorata con tele del XVI-XVII secolo. Pregevole la Vergine con Bambino della scuola del Morazzone<ref name="Travelitalia" />.

La cappella dedicata a San Giovanni Battista e di alcune camera da biliardo è attribuita a Ludovico Bolognini nel 1779.
Il parco, adattato a roccolo con querce, olmi e castagni, ospita al centro di un'altura un ninfeo, costituito da tre nicchie rivestite da concrezioni in tufo e statue<ref name="Travelitalia" />.

== Villa Mirabello ==
Sul confine con la proprietà si erge [[Villa Mirabello (Varese)|Villa Mirabello]], edificata nel corso del XVIII secolo dal Conte Gaetano Stampa di Soncino, nel luogo dov’era stato eretto dal duca il teatrino all’aperto.
{{vedi anche|Villa Mirabello (Varese)}}

== Note ==
{{references}}

{{Portale|architettura|Lombardia|storia}}
[[Categoria:Architetture di Varese]]
[[Categoria:Estensi]]
{{Portale|architettura|Varese}}
[[Categoria:Palazzi di Varese|Estense]]
[[Categoria:Palazzi di Varese|Estense]]
[[Categoria:Municipi della Lombardia|Varese]]
[[Categoria:Municipi della Lombardia|Varese]]

Versione delle 13:38, 2 nov 2014

Palazzo Estense
La facciata lato giardino
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàVarese
IndirizzoPiazza della Motta, 4
Coordinate45°49′06.47″N 8°49′26.27″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzionedal 1766
Stiletardobarocchetto, elementi neoclassici
UsoMunicipio di Varese
Realizzazione
ArchitettoGiuseppe Antonio Bianchi
ProprietarioComune di Varese
CommittenteFrancesco III d'Este
Giardini Estensi e Palazzo Estense d'inverno
Il ninfeo con nicchie rivestite da concrezioni in tufo e statue

Il Palazzo Estense di Varese fu una residenza di Francesco III d'Este, duca di Modena, il quale, durante un soggiorno a Varese nel 1755 come ospite dei Menafoglio, fu tanto affascinato dalla città che nel 1776 chiese a Maria Teresa d'Austria, e ottenne, di diventare il successivo capitano generali governatore della Lombardia austriaca, al posto di Pietro Leopoldo d'Asburgo.

Storia

Sul sito dove oggi sorge il Palazzo Estense esisteva già una villa, la Villa da Tommaso Orrigoni: nel 1765 il duca Francesco la acquistò e la fece restaurare per farne una propria residenza. Il progetto si ispirò alle dimore italiane ed europee del tempo e per portarlo a termine vennero distrutte alcune case nell'area circostante. I lavori si devono ingegnere camerale di Milano, Giuseppe Antonio Bianchi, che curò anche il parco, dove si fondono i caratteri del giardino romantico con quello alla francese ricco di parterres[1].

Nel 1837 la proprietà passò dagli Estensi al Dott. Carlo Pellegrini Robbioni, che ridisegnò parzialmente il giardino, modificandolo secondo i canoni del romantici dell'epoca, creando nuovi percorsi attraverso la messa a dimora di numerose specie di conifere. Adiacenti all’ala ovest del palazzo furono costruiti anche una filanda e un opificio per la lavorazione della seta.

Nel 1850 l'intera proprietà passò nelle mani di Cesare Veratti, nipote del Robbioni, che proseguì nella trasformazione del parco sino a quando, nel 1882, il complesso venne acquistato dal Comune di Varese e aperto al pubblico l'anno successivo.

Descrizione

La sobria facciata rivolta verso il centro città contrasta con il lato verso il giardino. Le forme sono quelle misurate tipiche del "barocchetto" lombardo, non privo di influssi neoclassici, con paraste e cornici marcapiano in bianco che risaltano sullo sfondo rosa dell'intonaco. Sul frontone si distingue una meridiana sormontata dall'aquila ducale.

L'interno ha subito profondi cambiamenti. A pian terreno si trova il Salone Estense (o "Salone d'onore"), dal grande camino in marmi policromi e lampadari in cristallo, con le architetture illusionistiche dipinte dal Bosellini e il grande medaglione centrale affrescato da Giovan Battista Ronchelli. Lungo le scale sono dislocate quattro nicchie con busti femminili del Settecento e alcuni originali reggi lampada con putti di stucco. Al piano superiore vi è la Sala da Ballo, decorata con tele del XVI-XVII secolo. Pregevole la Vergine con Bambino della scuola del Morazzone[1].

La cappella dedicata a San Giovanni Battista e di alcune camera da biliardo è attribuita a Ludovico Bolognini nel 1779. Il parco, adattato a roccolo con querce, olmi e castagni, ospita al centro di un'altura un ninfeo, costituito da tre nicchie rivestite da concrezioni in tufo e statue[1].

Villa Mirabello

Sul confine con la proprietà si erge Villa Mirabello, edificata nel corso del XVIII secolo dal Conte Gaetano Stampa di Soncino, nel luogo dov’era stato eretto dal duca il teatrino all’aperto.

Lo stesso argomento in dettaglio: Villa Mirabello (Varese).

Note

  1. ^ a b c Palazzo Estense (Giardino Estense), su guide.travelitalia.com, Travelitalia, 2012.