Black Clouds & Silver Linings: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
}}
}}


'''''Black Clouds & Silver Linings''''' è il decimo album in studio della band [[progressive metal]] [[Dream Theater]]. L'uscita è prevista per il [[23 giugno]] [[2009]] e vi sarà un'edizione speciale di 3 dischi. Oltre all'album, vi saranno due cd bonus che conterranno un mix strumentale dell'intero album e 6 cover di vari artisti.
'''''Black Clouds & Silver Linings''''' è il decimo album in studio della band [[progressive metal]] [[Dream Theater]]. L'uscita è prevista per il [[23 giugno]] [[2009]] e vi sarà un'edizione speciale di 3 dischi. Oltre all'album, vi saranno due cd bonus che conterranno un mix strumentale dell'intero album e 6 cover di vari artisti. Il titolo deriva dal proverbio inglese ''"Every cloud has a silver lining"'' che in italiano diventa ''"Non tutto il mal vien per nuocere"''.

Il titolo deriva dal proverbio inglese ''"Every cloud has a silver lining"'' che in italiano diventa ''"Non tutto il mal vien per nuocere"''. Ogni traccia (a parte [[A Rite of Passage]]) rappresenta una personale esperienza negativa che ha i suoi lati positivi.


Nelle ultime settimane di [[aprile]] [[2009]], i brani [[A Rite of Passage]] e [[A Nightmare to Remember]] vengono trasmessi da una radio portoghese e pertanto iniziano a circolare ed essere condivise in rete, anche se la qualità della registrazione è molto scarsa.
Nelle ultime settimane di [[aprile]] [[2009]], i brani [[A Rite of Passage]] e [[A Nightmare to Remember]] vengono trasmessi da una radio portoghese e pertanto iniziano a circolare ed essere condivise in rete, anche se la qualità della registrazione è molto scarsa.


Il [[6 maggio]] [[2009]], per la durata di 24 ore, è stato possibile scaricare gratuitamente [[A Rite of Passage]] (completo e a qualità 320 kbs) dal sito della [[Roadrunner Records]].
Il [[6 maggio]] [[2009]], per la durata di 24 ore, è stato possibile scaricare gratuitamente [[A Rite of Passage]] (completo e a qualità 320 kbs) dal sito della [[Roadrunner Records]]. L'[[8 maggio]] [[2009]], è stato pubblicato il videoclip della canzone <ref>http://www.roadrunnerrecords.co.uk/page/News?&news_page=&news_id=77081 </ref>

==Le canzoni==
Con l'esclusione di [[A Rite of Passage]], ogni brano rappresenta un'esperienza negativa vissuta personalmente dall'autore, cercando tuttavia di esaltarne i lati positivi (in piena corrispondenza col titolo dell'album).

;A Nightmare to Remember
parla di un incidente automobilistico avvenuto da giovane a [[John Petrucci]]

;A Rite of Passage
L'argomento è la [[Massoneria]] e le [[società segrete]]

;Wither
Petrucci parla del [[blocco dello scrittore]].

;The Shattered Fortress
E' l'ultimo capitolo dedicato alla cosiddetta ''Suite dei 12 passi'', con cui [[Mike Portnoy]] ha ripercorso i suoi problemi passati con l'[[acolismo]]. Il brano racchiude numerose citazioni dai capitoli precendenti.


;The Best of Times
L'[[8 maggio]] [[2009]], sempre sul sito della [[Roadrunner Records]], è stato pubblicato online il [http://www.roadrunnerrecords.co.uk/page/News?&news_page=&news_id=77081 videoclip] della canzone.
E' dedicata al padre di [[Mike Portnoy]], deceduto di cancro.


;The Count of Tuscany
Il brano è stato scritto da [[John Petrucci]] ripensando ad un evento capitatogli nell'estate del [[2004]], quando il gruppo era in tour in Italia. Durante uno dei suoi giorni liberi, Petrucci visitò un castello nelle campagne della Toscana, in cui incontrò un conte che, a causa dei suoi racconti inquietanti, iniziò a temere che non sarebbe più riuscito ad andarsene da quel posto.
<ref>http://musicametal.blogosfere.it/2009/05/dream-theater-intervista-esclusiva-a-mike-portnoy-prima-parte-1.html</ref>


== Tracce ==
== Tracce ==

Versione delle 13:59, 19 giu 2009

Black Clouds & Silver Linings
album in studio
ArtistaDream Theater
Pubblicazione23 giugno 2009
Durata75 min : 22 s
GenereProgressive metal
EtichettaRoadrunner Records
ProduttoreJohn Petrucci
Mike Portnoy
RegistrazioneSettembre 2008, Marzo 2009
Dream Theater - cronologia
Album successivo
???

Black Clouds & Silver Linings è il decimo album in studio della band progressive metal Dream Theater. L'uscita è prevista per il 23 giugno 2009 e vi sarà un'edizione speciale di 3 dischi. Oltre all'album, vi saranno due cd bonus che conterranno un mix strumentale dell'intero album e 6 cover di vari artisti. Il titolo deriva dal proverbio inglese "Every cloud has a silver lining" che in italiano diventa "Non tutto il mal vien per nuocere".

Nelle ultime settimane di aprile 2009, i brani A Rite of Passage e A Nightmare to Remember vengono trasmessi da una radio portoghese e pertanto iniziano a circolare ed essere condivise in rete, anche se la qualità della registrazione è molto scarsa.

Il 6 maggio 2009, per la durata di 24 ore, è stato possibile scaricare gratuitamente A Rite of Passage (completo e a qualità 320 kbs) dal sito della Roadrunner Records. L'8 maggio 2009, è stato pubblicato il videoclip della canzone [1]

Le canzoni

Con l'esclusione di A Rite of Passage, ogni brano rappresenta un'esperienza negativa vissuta personalmente dall'autore, cercando tuttavia di esaltarne i lati positivi (in piena corrispondenza col titolo dell'album).

A Nightmare to Remember

parla di un incidente automobilistico avvenuto da giovane a John Petrucci

A Rite of Passage

L'argomento è la Massoneria e le società segrete

Wither

Petrucci parla del blocco dello scrittore.

The Shattered Fortress

E' l'ultimo capitolo dedicato alla cosiddetta Suite dei 12 passi, con cui Mike Portnoy ha ripercorso i suoi problemi passati con l'acolismo. Il brano racchiude numerose citazioni dai capitoli precendenti.

The Best of Times

E' dedicata al padre di Mike Portnoy, deceduto di cancro.

The Count of Tuscany

Il brano è stato scritto da John Petrucci ripensando ad un evento capitatogli nell'estate del 2004, quando il gruppo era in tour in Italia. Durante uno dei suoi giorni liberi, Petrucci visitò un castello nelle campagne della Toscana, in cui incontrò un conte che, a causa dei suoi racconti inquietanti, iniziò a temere che non sarebbe più riuscito ad andarsene da quel posto. [2]

Tracce

  1. A Nightmare to Remember - 16:10
  2. A Rite of Passage - 8:31
  3. Wither - 5:25
  4. The Shattered Fortress - 12:49
  5. The Best of Times - 13:07
  6. The Count of Tuscany - 19:16

Cover

  1. Stargazer (Rainbow) - 8:10
  2. Tenement Funster/Flick of the Wrist/Lily of the Valley (Queen) - 8:16
  3. Odyssey (Dixie Dregs) - 7:59
  4. Take Your Fingers From My Hair (Zebra) - 8:18
  5. Larks' Tongues in Aspic, Part Two (King Crimson) - 6:30
  6. To Tame a Land (Iron Maiden) - 7:15

Tracce (cd strumentale)

Sarà previsto, nell'edizione speciale, un cd con le versioni strumentali dei brani. Le durate dei brani saranno leggermente diverse.

  1. A Nightmare to Remember - 15:37
  2. A Rite of Passage - 8:35
  3. Wither - 5:27
  4. The Shattered Fortress - 12:45
  5. The Best of Times - 12:49
  6. The Count of Tuscany - 18:47

Formazione

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock