Kirk Kerkorian: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Kirk Kerkorian.jpg|thumb|200 px|right|Kirk Kerkorian]]
[[Immagine:Kirk Kerkorian.jpg|thumb|200 px|right|Kirk Kerkorian]]


'''Kerkor "Kirk" Kerkorian''' (in [[Lingua armena|armeno]]: Քըրք Քըրքորյան) ([[Fresno]], [[California]], [[6 Giugno]], [[1917]]) è un [[imprenditore]] multimiliardario [[Stati Uniti d'America|statunitense]], proprietario ed [[amministratore delegato|AD]] della '''[[Tracinda Corporation]]''', la quale a sua volta possiede quote di importanti società, tra queste la '''[[General Motors]]''', ma la più importante è la '''[[MGM Mirage]]''', una delle più importanti catene di [[Hotel]]-[[Casinò]] del mondo, infatti Kerkorian è considerato (insieme a [[Sheldon Adelson]]) il re di [[Las Vegas]] e il padre dei cosidetti ''[[Resort|Megaresort]]'' in collaborazione con l'[[architetto]] [[Martin Stern Jr.]]<ref name="UNLV Xanadu history">{{cite web |url= http://gaming.unlv.edu/Xanadu/history1.html |title= "The Hidden History of the Xanadu" |format= [[html]] |work= [[University of Nevada, Las Vegas]] Center for Gaming Research |quote= }}</ref> .
'''Kerkor "Kirk" Kerkorian''' (in [[Lingua armena|armeno]]: Քըրք Քըրքորյան) ([[Fresno]], [[California]], [[6 Giugno]], [[1917]]) è un [[imprenditore]] multimiliardario [[Stati Uniti d'America|statunitense]], proprietario ed [[amministratore delegato|AD]] della '''[[Tracinda Corporation]]''', la quale a sua volta possiede quote di importanti società, tra queste la '''[[General Motors]]''', ma la più importante è la '''[[MGM Mirage]]''', una delle più importanti catene di [[Hotel]]-[[Casinò]] del mondo, infatti Kerkorian è considerato (insieme a [[Sheldon Adelson]]) il re di [[Las Vegas]] e il padre dei cosidetti ''[[Resort|Megaresort]]'' in collaborazione con l'[[architetto]] [[Martin Stern Jr.]]<ref name="UNLV Xanadu history">{{cite web |url= http://gaming.unlv.edu/Xanadu/history1.html |title= "The Hidden History of the Xanadu" |format= [[html]] |work= University of Nevada, Las Vegas, Center for Gaming Research |quote= }}</ref> .


Secondo la rivista americana ''[[Forbes]]'' nel [[2007]] il suo patrimonio ha raggiunto quota 15 miliardi di [[USD|dollari americani]] (nel [[2006]] era 8,7 miliardi), questo lo rende il [[Lista degli uomini più ricchi del mondo secondo la rivista Forbes|31esimo uomo più ricco del mondo]] (ad ex-equo con [[Steven Ballmer]]), il quattordicesimo uomo più ricco degli [[USA]] (sempre alla pari con [[Steven Ballmer|Ballmer]]) ed il secondo gestore di casinò più ricco del mondo (dietro [[Sheldon Adelson|Adelson]]).
Secondo la rivista americana ''[[Forbes]]'' nel [[2007]] il suo patrimonio ha raggiunto quota 15 miliardi di [[USD|dollari americani]] (nel [[2006]] era 8,7 miliardi), questo lo rende il [[Lista degli uomini più ricchi del mondo secondo la rivista Forbes|31esimo uomo più ricco del mondo]] (ad ex-equo con [[Steven Ballmer]]), il quattordicesimo uomo più ricco degli [[USA]] (sempre alla pari con [[Steven Ballmer|Ballmer]]) ed il secondo gestore di casinò più ricco del mondo (dietro [[Sheldon Adelson|Adelson]]).
Riga 7: Riga 7:
==Biografia==
==Biografia==
===Giovinezza===
===Giovinezza===
Kerkorian è figlio di immigrati armeni, non portò a termine gli studi per iniziare una carriera di [[pugile]] con il nome ''Rifle Right Kerkorian'', conquistò anche un titolo, il ''Pacific amateur welterweight champion''. Nel [[1939]] incontrò [[Ted O'Flaherty]] con cui lavorò installando [[Caldaia|caldaie]], in seguito partecipò alla [[seconda guerra mondiale]].
Kerkorian è figlio di immigrati armeni<ref>[http://abclocal.go.com/kabc/story?section=local&id=4172725 Los Angeles Business Journal Lists Richest Angelenos]</ref>, non portò a termine gli studi per iniziare una carriera di [[pugile]] con il nome ''Rifle Right Kerkorian'', conquistò anche un titolo, il ''Pacific amateur welterweight champion''. Nel [[1939]] incontrò [[Ted O'Flaherty]] con cui lavorò installando [[Caldaia|caldaie]], in seguito partecipò alla [[seconda guerra mondiale]].


===[[Aviazione]]===
===[[Aviazione]]===
Scoppiata la seconda guerra mondiale, non volle arruolarsi nell'esercito di [[fanteria]] e per questo prese lezioni di volo nel deserto del [[Mojave]], prendendo il [[brevetto]] e servendo nell'esercito come pilota di aerei, durante questo periodo conobbe grande fama negli ambienti militari grazie all'idea di volare dagli [[USA]] alla [[Scozia]] passando per direttamente per l'[[Islanda]] e saltando le soste in [[Canada]], questo perchè il viaggio copriva più di 2.000 miglia di distanza mentre gli aerei trasportatori avevano un'autonomia che arrivava massimo a 1.400, con questo sistema i piloti potevano evitare la sosta, questa via era indubbiamente più pericolosa (e tanti ebbero incidenti) ma Kerkorian l'affrontò molte volte portandola sempre a termine. In questo periodo Kerkorian iniziò a costruire la sua fortuna perchè veniva pagato 1.000 dollari a volo, e negli anni della guerra volò numerose volte girando 4 continenti.
Scoppiata la seconda guerra mondiale, non volle arruolarsi nell'esercito di [[fanteria]] e per questo prese lezioni di volo nel deserto del [[Mojave]], prendendo il [[brevetto]] e servendo nell'esercito come pilota di aerei, durante questo periodo conobbe grande fama negli ambienti militari grazie all'idea di volare dagli [[USA]] alla [[Scozia]] passando per direttamente per l'[[Islanda]] e saltando le soste in [[Canada]], questo perchè il viaggio copriva più di 2.000 miglia di distanza mentre gli aerei trasportatori avevano un'autonomia che arrivava massimo a 1.400, con questo sistema i piloti potevano evitare la sosta, questa via era indubbiamente più pericolosa (e tanti ebbero incidenti) ma Kerkorian l'affrontò molte volte portandola sempre a termine. In questo periodo Kerkorian iniziò a costruire la sua fortuna perchè veniva pagato 1.000 dollari a volo, e negli anni della guerra volò numerose volte girando 4 continenti.
Grazie alla sua invenzione, Kerkorian e il suo comandante riuscirono ad abbassare diverse volte il record mondiale di trasvolata oceanica sul loro modello di aereo. Finita la guerra entrò nel mondo dell'[[aviazione]] civile, prima come pilota comprando un [[Cessna]] per 5.000 $ e occupandosi di trasporti [[charter]], poi comprando la compagnia ''TransInternational Airlines'' per 60.000$ nel [[1947]], la compagnia si occupava di piccoli voli a noleggio principalmente da [[Los Angeles]] a [[Las Vegas]] e faceva ottimi affari grazie al flusso di ricche personalità del mondo della finanza e dello spettacolo che viaggiavano regolarmente per andare a [[Gioco d'azzardo|giocare d'azzardo]].
Grazie alla sua invenzione, Kerkorian e il suo comandante riuscirono ad abbassare diverse volte il record mondiale di trasvolata oceanica sul loro modello di aereo. Finita la guerra entrò nel mondo dell'[[aviazione]] civile, prima come pilota comprando un [[Cessna]] per 5.000 $ e occupandosi di trasporti [[charter]], poi comprando la compagnia ''TransInternational Airlines'' per 60.000$ nel [[1947]], la compagnia si occupava di piccoli voli a noleggio principalmente da [[Los Angeles]] a [[Las Vegas]] e faceva ottimi affari grazie al flusso di ricche personalità del mondo della finanza e dello spettacolo che viaggiavano regolarmente per andare a [[Gioco d'azzardo|giocare d'azzardo]].
Nel [[1968]] vendette la compagnia aerea alla ''Trans-America Corporation'' per 104 milioni di dollari.
Nel [[1968]] vendette la compagnia aerea alla ''Trans-America Corporation'' per 104 milioni di dollari<ref>http://www.freep.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20060701/BUSINESS01/607010345/1014/BUSINESS01</ref>.


===[[Las Vegas]]===
===[[Las Vegas]]===

Versione delle 16:39, 9 nov 2007

Kirk Kerkorian

Kerkor "Kirk" Kerkorian (in armeno: Քըրք Քըրքորյան) (Fresno, California, 6 Giugno, 1917) è un imprenditore multimiliardario statunitense, proprietario ed AD della Tracinda Corporation, la quale a sua volta possiede quote di importanti società, tra queste la General Motors, ma la più importante è la MGM Mirage, una delle più importanti catene di Hotel-Casinò del mondo, infatti Kerkorian è considerato (insieme a Sheldon Adelson) il re di Las Vegas e il padre dei cosidetti Megaresort in collaborazione con l'architetto Martin Stern Jr.[1] .

Secondo la rivista americana Forbes nel 2007 il suo patrimonio ha raggiunto quota 15 miliardi di dollari americani (nel 2006 era 8,7 miliardi), questo lo rende il 31esimo uomo più ricco del mondo (ad ex-equo con Steven Ballmer), il quattordicesimo uomo più ricco degli USA (sempre alla pari con Ballmer) ed il secondo gestore di casinò più ricco del mondo (dietro Adelson).

Biografia

Giovinezza

Kerkorian è figlio di immigrati armeni[2], non portò a termine gli studi per iniziare una carriera di pugile con il nome Rifle Right Kerkorian, conquistò anche un titolo, il Pacific amateur welterweight champion. Nel 1939 incontrò Ted O'Flaherty con cui lavorò installando caldaie, in seguito partecipò alla seconda guerra mondiale.

Aviazione

Scoppiata la seconda guerra mondiale, non volle arruolarsi nell'esercito di fanteria e per questo prese lezioni di volo nel deserto del Mojave, prendendo il brevetto e servendo nell'esercito come pilota di aerei, durante questo periodo conobbe grande fama negli ambienti militari grazie all'idea di volare dagli USA alla Scozia passando per direttamente per l'Islanda e saltando le soste in Canada, questo perchè il viaggio copriva più di 2.000 miglia di distanza mentre gli aerei trasportatori avevano un'autonomia che arrivava massimo a 1.400, con questo sistema i piloti potevano evitare la sosta, questa via era indubbiamente più pericolosa (e tanti ebbero incidenti) ma Kerkorian l'affrontò molte volte portandola sempre a termine. In questo periodo Kerkorian iniziò a costruire la sua fortuna perchè veniva pagato 1.000 dollari a volo, e negli anni della guerra volò numerose volte girando 4 continenti. Grazie alla sua invenzione, Kerkorian e il suo comandante riuscirono ad abbassare diverse volte il record mondiale di trasvolata oceanica sul loro modello di aereo. Finita la guerra entrò nel mondo dell'aviazione civile, prima come pilota comprando un Cessna per 5.000 $ e occupandosi di trasporti charter, poi comprando la compagnia TransInternational Airlines per 60.000$ nel 1947, la compagnia si occupava di piccoli voli a noleggio principalmente da Los Angeles a Las Vegas e faceva ottimi affari grazie al flusso di ricche personalità del mondo della finanza e dello spettacolo che viaggiavano regolarmente per andare a giocare d'azzardo. Nel 1968 vendette la compagnia aerea alla Trans-America Corporation per 104 milioni di dollari[3].

Las Vegas

Nel 1962 comprò 80 acri a Las Vegas, lungo la famosa via Las Vegas Strip, negli anni seguenti quel terreno venne affittato e in seguito acquistato da Jay Sarno, che vi fece costruire il famoso Caesars Palace, nel 1967 Kerkorian comprò altri 82 acri e cominciò a costruire insieme all'architetto Martin Stern Jr l' International Hotel, che all'epoca era uno il più grande albergo del mondo, in questo hotel si esibirono anche artisti del calibro di Elvis Presley e Barbra Streisand, in particolare il primo si esibì ininterrottamente qui per un mese attirando più di 4.000 clienti dell'albergo. In seguito comprò anche il Flamingo per poi rivenderlo a caro prezzo alla catena degli Hilton, in seguito anche l' International Hotel verra acquistato dalla Hilton Hotels Corporation. Nel 1973 entrerà nell'azionariato della MGM e ne sfrutterà il marchio alcuni anni dopo per aprire il nuovo hotel più grande del mondo (superando il suo precedente record dell' International Hotel, ovvero l' MGM Grand che sfortunatamente verrà semidistrutto in un incendio il 21 Novembre 1980 e in seguito ricostruito e venduto ad una compagnia rivale che lo modificherà e rinominerà. Con i proventi della vendita Kerkorian ha costruito un altro hotel a cui ha dato nuovamente il nome di MGM Grand. Alla fin e degli anni '80 e nei primi anni '90 ha costruito altri resort a Las Vegas e in giro per il mondo, alla fine degli anni '90 in seguito alla fusione tra MGM Grand, Inc. e la Mirage Resorts Inc. di Steve Wynn prese vita la MGM Mirage di cui è tuttora il principale azionista, questa società possiede numerosi hotel-casinò in tutto il mondo ed in seguito all'acquisizione della Mandalay Resort Group è diventata proprietaria di quasi tutte le strutture della Las Vegas Strip. Kerkorian tramite la sua Tracinda Corporation ne possiede il 55%, e si è offerto di comprare altre 15 milioni di azioni per portare la sua quota a più del 61%.

MGM

Nel 1969, Kerkorian nominò James T. Aubrey, Jr. presidente della MGM e lo appoggiò nella vendita di parte del patrimonio della società (comprese le scenografie di alcuni film particolarmente famosi come Il mago di Oz), Kerkorian vendette il sistema di distribuzione della MGM nel 1973 per finanziare la costruzione di alcuni alberghi a tema, riducendo le produzioni dello studio cinematografico e televisivo, nel 1981 decise di far riprendere quota a questo settore acquistando la United Artist. Nel 1986 vendette gli studios a Ted Turner che li mantenne solo per 74 giorni a causa del debito che gravava su essi, rivendendo in seguito il marchio a Kerkorian e gli stabilimenti ad una cordata di imprenditori. Questi stabilimenti passarono nelle mani di diversi proprietari (tra cui l'italiano Giancarlo Parretti) prima di essere riacquistati da Kerkorian nel 1996. Nel 2005 Kerkorian ha rivenduto parte della MGM ad un consorzio guidato dalla Sony.

General Motors

Kerkorian ha posseduto anche importanti quote della General Motors, arrivando fino ad una punta del 9,9% del totale, ha più volte fatto capire di volersene disfare, cercando inizialmente accordi con la Renault, ovviamente queste voci hanno fatto preoccupare notevolmente tutti i vertici gerarchici dell'azienda automobilistica.

Il 22 Novembre 2006 ha venduto 14 milioni di azioni della GM, riducendo la sua quota al 7,4% del totale; in seguito a questa vendita le azioni GM sono calate del 4,1%. Kerkorian progetta di vendere altre 14 milioni di azioni riducendo la sua quota al 5%, e in seguito intende vendere anche quelle.

Famiglia

Kerkorian è stato sposato tre volte, la prima con Hilda Schmidt dal 1942 al 1951.

In seguito al divorzio conobbe la sua seconda moglie in uno degli hotel di Las Vegas in cui lavorava come ballerina e la sposò nel 1954, da questo secondo matrimonio sono nate due figlie Tracy e Linda; la loro unione è finita con il divorzio nel 1983.

Il terzo matrimonio è avvenuto nel 1998, l' 81enne Kerkorian ha preso in moglie Lisa Bonder, una tennista professionista; dei tre matrimoni questo è senza dubbio quello che Kerkorian vorrebbe dimenticare, poichè è durato pochissimo e ha avuto molti trascorsi giudiziari. La coppia infatti ha avuto una figlia, ma il test del DNA ha rivelato che questa è in realtà di Steve Bing, confermando i sospetti di Kerkorian che da tempo ipotizzava una relazione tra i due. I due hanno divorziato nel 1999, dopo circa un anno di matrimonio e una battaglia legale combattuta a colpi di intercettazioni telefoniche, pedinamenti e contratti prematrimoniali.

Kirk è legato alle figlie Tracy e Linda a tal punto che ha chiamato la sua holding con un nome (Tracinda) ottenuto contraendo e fondendo i nomi delle due figlie, anche la sua fondazione di beneficenza è stata chiamata Lincy, seguendo lo stesso metodo.

Curiosità

  • Fu Kirk Kerkorian a cedere (secondo alcuni a regalare) all'ex campione mondiale dei pesi massimi di boxe Sonny Liston il 29 marzo 1966 la villa nella quale il 5 gennaio 1971 Liston fu trovato morto. La villa, del valore di 64.000 dollari, si trovava nell'esclusiva area di Paradise Township, al numero 2058 di Ottawa Drive, era circondata da prati verdi e dotata di piscina.
  • E' una persona molto schiva e riservata, raramente concede interviste.
  • In tutta la sua vita ha donato più di 200 milioni di dollari in beneficenza, e tutte queste donazioni sono state fatte con l'unica condizione di non dedicare nulla in suo onore.
  • Generalmente veste con abiti di lusso (quasi sempre di stilisti italiani), viceversa si caratterizza anche per non possedere automobili particolarmente care, infatti guida solitamente auto di medio livello (Pontiac Firebird, Jeep Grand Cherokee, Ford Taurus)
  • Nonostante l'età, conserva un fisico estremamente prestante e pratica diversi sport.

Note e riferimenti

Collegamenti esterni