Magnalardo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Magnalardo
frazione
Magnalardo – Veduta
Magnalardo – Veduta
Magnalardo - Panorama da Est verso la valle del Turano.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lazio
Provincia Rieti
Comune Rocca Sinibalda
Territorio
Coordinate42°18′36.72″N 12°55′03″E / 42.3102°N 12.9175°E42.3102; 12.9175 (Magnalardo)
Altitudine697 m s.l.m.
Abitanti51[2]
Altre informazioni
Cod. postale02026
Prefisso0765
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleH446
PatronoAssunzione della Beatissima Vergine Maria[1]
Giorno festivo15 Agosto[1]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Magnalardo
Magnalardo

Magnalardo è una frazione del comune laziale di Rocca Sinibalda, in provincia di Rieti.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Il paese nel territorio montuoso tra la valle del Salto e la valle del Turano a margine di quest'ultima, a breve distanza dalla diga sul lago del Turano. Fra i centri abitati più vicini a Magnalardo sono, a nord Fassinoro, frazione del comune di Longone Sabino, ad est, San Silvestro, anch'esso frazione del comune di Longone sabino, a sud Rocca Sinibalda e ad ovest, dall'altra parte della valle del Turano, Belmonte.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome di Magnalardo deriva da una lectio facilior del latino Magni Lares che rimanda all'ascendenza romana dell'abitato.

Al pari degli altri paesi nell'"interflumine" tra Salto e Turano, potrebbe trarre la sua origine dall'incastellamento di un abitato preesistente, fenomeno avvenuto all'epoca dell'invasione dei saraceni nell'area durante il X secolo o in epoca precedente, già nel V secolo, all'epoca delle guerre gotiche. In seguito, dopo la conquista longobarda, il suo territorio entrò a far parte, già nell'VIII secolo, dei possedimenti delle abbazie imperiali di Farfa e di San Salvatore Maggiore per essere poi, stabilmente annoverato, a partire dal XIII secolo, nei possedimenti dell'abbazia di San Salvatore tra i cui castelli era ricordato, ancora nel XVII secolo come Magnilarium[3].

Dopo dell'unità d'Italia, nel 1861, venne aggregato al comune di Rocca Sinibalda.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Antonius Hercules, Giorni di Feste Particolari dei Castelli dell'Abbazia di S.Salvator Maggiore, in Synodus dioecesana insignium abbatiarum S. Mariae Farfensis et S. Salvatoris Maioris Ord. S. Benedicti, Roma, Tipografia Barberini, 1686, p. 481.
  2. ^ https://www.italiamappata.it/lazio/ri/1692-magnalardo/
  3. ^ Antonius Hercules, Oppida, Castra et Villae sub iurisdictione Abbatiae S.Salvator Maioris, in Synodus dioecesana insignium abbatiarum S. Mariae Farfensis et S. Salvatoris Maioris Ord. S. Benedicti, Roma, Tipografia Barberini, 1686, p. 1069.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Bernardino Tofani, Longone di S. Salvator Maggiore nel Gastaldato di Rieti e nella Massa Torana, Rieti, Comunità montana del Turano, 1988.


  Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio