Wikipedia:Bar/Discussioni/Pediani ho bisogno di aiuto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pediani ho bisogno di aiuto NAVIGAZIONE


Ciao a tutti, sono nuovo ed ho appena scritto un articolo, a mio modo di vedere molto utile ed interessante per la comunità, ma purtroppo ho subito trovato qualcuno pronto a saltarmi addosso chiedendo che venga cancellato. L'articolo in questione è "questo" io l'ho scritto perchè trovavo giusto che qualcuno si occupasse di informare gli utenti su cos'è questo nuovo strumento di ricerca, tanto più che sono in numero crescente gli utilizzatori di questo servizio. Così basandomi sull'articolo redatto per per descrivere Google, ho fatto altrettanto. Peccato però che qualcuno abbia deciso che il mio ariticolo è da cancellare in quanto presenta caratteristiche pubblicitarie. A questo punto mi chiedo perchè non debba essere cancellato per gli stessi motivi anche quello di Google visto che è fatto identicamente. Quindi faccio appello al vostro buon senso ed al vostro spirito democratico, nella speranza che qualcuno voti a sfavore della cancellazione, oppure che dia prova di giustizia e coerenza, chiedendo che sia cancellato anche l'articolo su Google. Personalmente credo che wikipedia sia nato con lo scopo di dare informazioni utili, non di censurare ciò che non è ultrafamoso a vantaggio di chi lo è. Dunque o si considera tutto ciò che tratta di una azienda, pubblicitario, oppure niente. Ciao a tutti!

Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative, Wikipedia:Niente_ricerche_originali. Leggile, sono interessanti. --Brownout(dimmi tutto) 19:19, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Spero che tu non voglia paragonare quello a Google :-) Prima di avere la voce deve diventare importante (molto importante) altrimenti la cosa potrebbe sembrare promozionale. Jalo 21:37, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Segnalo che oggi è stato cancellato un articolo-spam riguardo tale sito su Wikinotizie. --Toocome ti chiami? 23:49, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mi stupisce sempre quando un carrozziere si vede cancellare una voce perché promozionale e si lamenta dicendo che però c'è quella su Pininfarina. È proprio così difficile capire la differenza?--Frazzone 22:56, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]
Guardate che bella sorpresa mi ha riservato questo --Vito You bought yourself a better chance 23:01, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

A me sembra che qui ci sia un problema di mancanza di regole chiare. Se esistono dei criteri definiti per stabilire quando un sito ha diritto di essere citato o meno su wikipedia è un conto, se invece ognuno si fa le regole in base a quello che ritiene giusto, allora è un sistema anarchico. Dunque che qualcuno una volta per tutte si prenda la briga di postare quali sono questi criteri, altrimenti il sistema piano piano perderà credibilità, quando la maggior parte degli utenti si accorgeranno che qui si parla solo di quello che va bene a certi individui che si spalleggiano tra loro. Se esistono dei criteri scritti tipo che un sito ha diritto di essere citato su wikipedia nel momento in cui ha x pagine che ne parlano su tale motore di ricerca, bene allora mostriamole una volta per tutte. Se invece non esistono queste regole, allora è ora di smetterla con questa cosa che ognuno si fa le proprie regole di volta in volta. Questo è un motore di ricerca hotel e che ad alcuni piaccia o meno, il servizio funziona ed aiuta gli utenti a trovare gli hotel in Italia come molti altri siti che invece lasciate che si facciano pubblicità su questo sito. Già perchè il problema è proprio questo e cioè che ad alcuni portali viene permesso di "farsi pubblicità" su Wkipedia come dite voi, mentre ad altri come questo viene impedito con la scusa che ha solo scopo promozionale. Ma mi spiegate cosa fanno allora siti come Volagratis, Edreams ecc? Non sono forse pubblicati qua sopra direttamente dagli per scopi promozionali? Il punto qui è che non si usano regole definite, che vengano applicate a tutti. Quel sito aiuta gli utenti a trovare hotel molto meglio di altri siti "pubblicizzati" qui, ma per colpa di alcuni faziosi individui non si può dire e non va detto è molto meglio pubblicizzare i siti degli amici, ma senza specificare perchè questi ne abbiano diritto. Si è parlato di maggiori numeri di pagine che trattano di quei siti sui motori di ricerca, rispetto a quelle che parlano di questo sito, ma quante qual'è il numero minimo di queste pagine per giustificare che Wikipedia parli di un sito? Non si dice e non sta scritto da nessuna parte, perchè in realtà non esiste questa regola. Esiste solo una discrezione soggettiva. Dunque non esistono regole scritte uguali per tutti e questo non è accettabile da un sito serio. Facciamo così, vi propongo un test serio sull'utilità del sito rispetto ad altri siti che vengono pubblicizzati su Wikipedia. Facciamo un test per verificare quanti hotel di Milano si possono trovare con questo e quanti con uno degli altri siti che sono pubblicizzati qui come Edreams o Volagratis. Se sono di meno gli hotel Milano che trova il primo, significherà che effettivamente è un portale che non ha diritto di essere pubblicato altrimenti ce lo avrà. Se volete potete farlo anche con altre città come hotel Roma oppure hotel Firenze, non c'è problema.