Wikipedia:Bar/2008 12 15

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

15 dicembre



Lutto nel mondo wikipediano: il De Mauro online è defunto. Ne dà il triste annuncio il sito stesso specificando che la salma il dizionario è stato sostituito con quello dei sinonimi e contrari. Ricordiamolo così, citato in circa 300 scazzi discussioni come deus ex machina in grado di risolvere ogni controversia linguistica. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:17, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ps: il problema è che è citato anche in ns0 come fonte per alcune voci ma i link adesso non funzionano più (ho controllato). Da correggere anche la voce Il dizionario della lingua italiana De Mauro.

Ps2: altro dizionario di italiano online da utilizzare a scrocco?

Non ho parole al di fuori che penso sia una grossa perdita --Furriadroxiu (msg) 00:27, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Garzanti, Hoepli, Vocabolario italiano DeAgostini su sapere.it, Sabatini-Coletti su corriere.it (Google is your friend comunque) --Elitre 02:30, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Se ne vanno sempre i migliori... --archeo logo 03:26, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Riguardo all'uso come fonte: probabilmente buona parte delle fonti online sono destinate a sparire o quantomeno cambiare indirizzo col passare degli anni... E' preferibile usare fonti cartacee, per i vocabolari non è certo un problema, chi non ne ha uno a casa? --Bultro (m) 12:51, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Per ora comunque il plug-in di ricerca di firefox continua a funzionare... --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:13, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]


Oltre al plugin per firefox, il dizionario rimane presente all'indirizzo [1] --Randall (msg) 10:50, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Giova ricordare Wikipedia:Fonti attendibili#Quali fonti hanno la precedenza?, ahimè troppo spesso ignorata, che in casi come questi mostra tutta la sua validità (tanto che sarebbe ora di sbozzarla)--CastaÑa 15:33, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
(conflit)Ho sistemato alcuni link, si potrebbe chiedere a un bot di occuparsene. Ne approfitto comunque per ricordare che è buona regola usare Template:Cita web indicando la data di accesso al sito. --Jaqen [...] 15:38, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Se ho capito bene basta aggiungere .old nell'url. PersOnLine 15:43, 15 dic 2008 (CEST)[rispondi]
Bisogna togliere il wwww però (es) --Jaqen [...] 15:53, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Non aggiungere ma sostituire old a www. --Moloch981 (msg) 17:49, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Sembra roba da bot Jalo 18:44, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
(conflittato) Altro che 300. Comunque il De Mauro è piuttosto sopravvalutato: il Sabatini-Coletti è eccellente (scarsino in linea) e molto piú utile per «risolvere ogni controversia linguistica» (seguito dal DOP, fondamentale per le grafie), mentre il De Mauro resta sempre l'editio minor del GRADIT. --Nemo 18:46, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]


come fare se non vedo le immagini nella mia pagina di wikipedia ?????????? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fgiusepp (discussioni · contributi) 12:24, 15 dic 2008 (CET).[rispondi]

Ho sistemato il tuo intervento (che avevi fatto nel posto sbagliato). Per riuscire ad trovare aiuto dovresti diminuire i punti di domanda e aumentare le spiegazioni del problema che hai:
  • se per "tua pagina di wikipedia" intendi la tua pagina utente (Aiuto:pagina utente), non ne hai una quindi ovviamente non ci sono immagini
  • se per "tua pagina di wikipedia" intendi una voce a cui hai collaborato, dovresti dirci qual è
  • hai per caso cambiato le preferenze del tuo browser in modo da non far visualizzare alcune immagini?
Per aiutarti dobbiamo prima capire qual è effettivamente il problema. Ciao. --Giuseppe (msg) 13:47, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]


Ho notato che cliccando sulle immagini presenti su commons compare "File:NOME IMMAGINE" invece del vecchio "Image: NOME IMMAGINE". Ci cambia qualcosa con gli interlink?? Lord Hidelan Frangar, non flectar 14:10, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

No. Vedi anche WP:Bar/Discussioni/Namespace file. --Francesco (All your base are belong to us) 14:13, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]


Oggi è giunta la notizia della scomparsa del celebre attore tedesco Horst Tappert ovvero L'ispettore Derrick. La Repubblica, a differenza di altre volte in cui pur attingendo a piene mani dalla nostra voce almeno tentava una rielaborazione, in pratica pubblica un copia-incolla [2] senza ovviamente citare alcuna fonte. Ho avvisato l'autore principale della voce, ovvero Freddyballo, che sperò avrà la voglia di inviare la solita inutile letterina di protesta, ma non posso fare a meno di restare basito... --Cotton Segnali di fumo 18:21, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Considerando questo, però, forse è meglio evitare... {Sirabder87}Static age 19:14, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
In effetti è così... Resto però convinto che il testo se lo siano pescato qui come al solito e non siano certo andati in cerca negli archivi RAI. --Cotton Segnali di fumo 19:17, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Of course ;-) {Sirabder87}Static age 19:22, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Io ieri ne ho trovata una che mi ha lasciato a bocca aperta... il prestigioso Giornale dell'Arte, il particolare l'allegato del "Giornale di Civita", ha copiato pari pari da wikipedia la descrizione della Madonna del Cardellino, compresi punti e virgole... non so se l'anonimo contributore nostro e la redazione del giornale abbiano copiato da una fonte comune, ma il nostro contributo è molto precedente... in ogni caso sarebbe una bel colpaccio essere copiati a livello scientifico! --SailKo FECIT 09:26, 16 dic 2008 (CET)[rispondi]

La cosa che irrita tantissimo in queste situazioni è l'eterno non citare mai la fonte e la data, due cardini di qualunque sistema di archiviazione che si rispetti. --Pracchia 78 (scrivi qui) 12:20, 16 dic 2008 (CET)[rispondi]


E' una mia impressione, o ultimamente il contatore delle voci di wikipedia sta andando al contrario??? Dalle 17.00 ad ora segna 600 voci in meno! Era a 523.300 alle 17.00, e alle 20.00 segnava 522.789. Possibile? Non mi pare che il ritmo delle cancellazioni fosse così alto, ma sicuramente mi sbaglio.--Zavijavah (msg) 20:00, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

522.731 in questo momento. Mistero. --Gliu 23:00, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Si è trovato che ZeroBot, sistemando alcuni redirect errati sta facendo diminuire il numero di voci in ns0 (in cui venivano conteggiati anche tutti i R errati) "trasferendo" il conteggio nei redirect. --Gliu 23:37, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
ok! ^_^ --Zavijavah (msg) 09:21, 16 dic 2008 (CET)[rispondi]
ZeroBot ha corretto oltre 3200 rimandi errati... --Nemo 02:08, 2 gen 2009 (CET)[rispondi]