Wikipedia:Bar/2024 05 22

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

22 maggio


Firme colori e accessibilità


I Wikioscar e le votazioni comunitarie come quelle in corso sono anche una buona occasione per vedere raggruppato un bel "catalogo" di firme variopinte e per fare alcune riflessioni...

In particolare vorrei invitare tutte/i a rivolgere l'attenzione sull'accessibilità delle firme e in particolare sull'uso dei colori. Sarebbe bene che i colori scelti per la firma risaltino bene rispetto allo sfondo delle pagine, questo per permettere anche ai nostri volontari e lettori ipovedenti e daltonici di "vedere meglio" con chi hanno a che fare o chi sta dicendo cosa.

C'è un parametro che permette la valutazione del contrasto e quindi della leggibilità, idealmente questo valore (contrast ratio) dovrebbe essere maggiore di 4.5 e possibilmente maggiore di un bel po' come mostrano alcuni esempi più sotto.

Come fare per individuare il contrast ratio?

Semplice, in rete ci sono una moltitudine di siti che permettono di valutare questo valore, ad esempio:

Per farsi un'idea del contrast ratio della propria firma possono essere usati i seguenti colori come valore da inserire nella casella "background" (per chi usa Vector Legacy e non ha tutti gli sfondi bianchi):

  • Colore di sfondo delle discussioni del bar: #eeffee
  • Giallino di sfondo delle pagine di discussione: #ffffee
  • Colore di sfondo dello sportello informazioni: #ffeeee
La mia firma è poco sopra il 4.5, è sufficiente?

Ni...di seguito alcuni esempi di colori che pur superando il 4.5 di contrast ratio non sono poi tanto leggibili (ho usato come colore di sfondo il giallino del bar):

  • Prova colore 1 = contrast ratio 4.61
  • Prova colore 2 = contrast ratio 4.56
  • Prova colore 3 = contrast ratio 4.97

Carini ma penso che possiamo essere tutti d'accordo che non è che si vedano poi benissimo, quindi andare parecchio oltre il 4.5 è cosa buona e giusta.

Il caldo invito è quello a fare una riflessione sull'accessibilità dei nostri contenuti cominciando da quello che possiamo cambiare subito e facilmente, la nostra firma! :-) --Civvì (Parliamone) 11:36, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

PS: Questa è anche una buona occasione per ringraziare di cuore i pochi "eroi" che si stanno occupando del tema e di questa pagina: Wikipedia:Accessibilità del contenuto.

Eh, vabbè, se tocca, faremo questo sacrificio :) --Syrio posso aiutare? 12:23, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Civvì] Mi sembra una buona iniziativa! 👏🏽 Se hai tempo, potresti integrare qualche suggerimento direttamente in WP:Personalizzare la firma? È questa la linea guida linkata da {{avvisofirma}}; qui le parole «contrasto» e «accessibiità» non appaiono mai direttamente, sebbene si parli d'ipovisione e daltonismo. Sarebbe forse utile un riferimento piú esplicito e un link a WP:ACCESSIBILE.
A margine, secondo me sarebbe utile specificare se per «immagini» s'intendono anche le emoji, oppure no.
super nablaZzz 15:16, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Il problema come ho già segnalato qui è che lo stesso contrasto andrebbe osservato anche rispetto al verdino chiaro del namespace wikipedia e al bianco di Vector 2022. In pratica credo rimangano utilizzabili soltanto rosso, nero e viola... ----FriniateArengo 18:40, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Mmm, ok, questo programma pare meno "severo" di quello che avevo usato io... ----FriniateArengo 18:45, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Super nabla] Se guardi l'elenco puntato capisci subito che si riferisce alle classiche immagini. Le emoji sono caratteri (sono presenti in Unicode), se fosse diciamo "poco appropriato" usarle secondo me ciò andrebbe chiaramente esplicitato in una sezione apposita, spiegandone anche il motivo. — $ZandDev ↩ 19:46, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
L'uso di emoji nelle firme andrebbe comunque evitato, inviterei tutti a provare ad usare uno screen reader per rendersi conto che il risultato delle firme policrome e infarcite di "disegnini" non è proprio splendido... --Civvì (Parliamone) 13:20, 25 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ho trovato questo sito non a pagamento: https://wave.webaim.org/report che mi pare funzioni bene. Gli passi un URL e fa varie analisi sul contenuto, tra cui quelle sui contrasti. —super nablaZzz 02:52, 4 giu 2024 (CEST)[rispondi]
sarebbe corretto inserire un elenco di colori accettabili?? come ad esempio il wikicollega che mi ha scritto nella wikitalk: ..per blu, rosso, verde scuro o comunque tonalità di questi colori (metti anche l'arancione se vuoi).. pareri od obiezioni?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 21:35, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Proposta di mappe da Wikidata-OSM negli infobox dei comuni italiani (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: BREVE DESCRIZIONE (facoltativa).
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Coordinamento/Wikidata#mappe_dei_comuni_da_wikidata_(e_OSM)». Segnalazione di Patafisik.

Bozze e COI non dichiarato correttamente (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: BREVE DESCRIZIONE (facoltativa).
La discussione prosegue in «Discussioni_Wikipedia:Conflitto_di_interessi#Bozze_e_COI_non_dichiarato_correttamente_-_parte_due». Segnalazione di Friniate.