Utente:ChoHyeri/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stile musicale[modifica | modifica wikitesto]

I Got7 hanno debuttato come gruppo hip hop, incorporando nelle proprie esibizioni il martial arts tricking, una combinazione di elementi del tricking e della break dance definita un'evoluzione dello stile di ballo acrobatico impiegato dai 2PM.[1][2][3][4] Negli anni successivi hanno poi sperimentato stili diversi: toni fanciulleschi ed estivi in A,[5][6][7] che hanno portato la rivista online Idology a paragonarli a una versione maschile delle Wonder Girls più che a una ripetizione dei 2PM;[8] un'atmosfera tenera e dolce in Just Right, e un lato più mascolino e arrabbiato in If You Do.[9][10][11]

Pur essendo già intervenuti occasionalmente nella scrittura della musica del gruppo, con l'avvio della trilogia Flight Log a marzo 2016 i Got7 hanno cominciato a scrivere e comporre le proprie canzoni, iniziando un percorso di sperimentazione e ricerca personale che li ha portati a convergere su uno stile R&B/pop ed EDM diventato il loro marchio e punto di forza:[11][12][13] a questo proposito, il gruppo ha parlato del brano apripista di Flight Log: Departure, Fly, come di un "vedere la luce",[14] mentre NME ha indicato la canzone come "uno dei fiori all'occhiello della loro reinvenzione", proseguita con i lavori successivi.[12] Nel 2017, i Got7 hanno identificato le canzoni divertenti, energiche e spensierate come il genere di musica più adatto a loro.[15]

Analizzando la discografia coreana, la rivista NME ha notato come fosse possibile individuarvi una storia di crescita personale e arrivare a distinguere chi avesse lavorato a una particolare traccia, descrivendo la relazione bidirezionale tra il sound personale dei membri e quello del gruppo, e la capacità di equilibrare personalità, influenze, ispirazioni e gusti nettamente diversi e fonderli in un suono coeso, come "la parte migliore dei Got7".[12]

Impatto economico/culturale/popolarità[modifica | modifica wikitesto]

I Got7 hanno attirato l'attenzione già all'annuncio del loro debutto perché erano il primo gruppo hip hop della JYP Entertainment.[5] Provenendo da una delle tre maggiori etichette sudcoreane, la stampa li mise in competizione con Exo e Winner, formati nel 2012 e nel 2014 da SM Entertainment e YG Entertainment.[16][4] Furono inoltre definiti "la salvezza della JYP Entertainment":[17] dal 2011 i bilanci dell'agenzia registravano perdite operative crescenti[18] e nel 2013 era rimasta indietro rispetto alle altre due compagnie per via dell'annuncio del matrimonio di Sunye delle Wonder Girls, l'abbandono di Sohee e la pausa del gruppo,[19][20][21] e per la sempre maggiore popolarità di Bae Suzy, che metteva in ombra gli altri membri delle Miss A.[17]

Dopo un inizio in sordina, i Got7 hanno cominciato a crescere nel mercato con la trilogia Flight Log, iniziata a marzo 2016 con Flight Log: Departure.[22][23] Nel 2016 erano l'artista più venduto della JYP Entertainment dopo 2PM e Suzy,[24][25] e sono diventati in seguito il gruppo maschile più redditizio dell'agenzia.[26][27] Nel 2017, con 820 000 album, sono stati il quarto gruppo più venduto dell'anno in Corea del Sud.[28] Prima di lasciare la JYP Entertainment a inizio 2021, i loro album hanno rappresentato per due anni il 25% delle vendite musicali della casa discografica,[29][30] guadagnando 20 miliardi di won nel 2020.[31]

Dopo la candidatura a Top Social Artist ai Billboard Music Award nel 2019, si sono affermati tra i gruppi dominanti.[non chiaro][22][32] Sono considerati un gruppo rappresentativo del K-pop insieme a BTS, Exo e Seventeen,[33] e uno dei primi ad avere membri di diversa nazionalità.[34]

Nel 2014, con due extended play e un album in studio, i Got7 hanno iniziato a emergere rapidamente come idol della Hallyu in Giappone e Thailandia.[35] Dal 2014 al 2020 hanno occupato la top 3 degli artisti musicali più menzionati in Corea del Sud su Twitter,[36] figurando al primo posto nel 2015, anno in cui sono anche stati secondi a livello globale.[37]

Nel corso degli anni è stato notato come la popolarità dei Got7 fosse maggiore all'estero, mentre in Corea rimanessero più sottotono.[14][32][34][38] Il loro successo principale nel Paese è stato il brano Hard Carry del 2016, preceduto dalle canzoni del 2015 Just Right e If You Do.[34]

All'estero, la popolarità dei Got7 è particolarmente forte in Thailandia,[22] dove il fandom ha iniziato a crescere con costanza dalla partecipazione del gruppo al Tofu Music Festival nel 2014.[39] Nel Paese, i Got7 hanno siglato contratti pubblicitari per cosmetici, bevande, lenti a contatto e compagnie di assicurazioni.[40] Recensendo il tour del Paese dell'estate 2017, il Bangkok Post ha definito la Thailandia il "regno" dei Got7.[41] In un sondaggio condotto il 13 gennaio 2018 da Adecco Thailand su 2 044 bambini nella fascia 7-14 anni avente ad argomento i modelli di ruolo, il gruppo si è classificato secondo dopo le figure genitoriali, citando le capacità di ballo e canto come motivi della scelta.[40]

Nel 2019, Forbes Korea li ha inseriti al 37° posto delle celebrità nazionali che hanno contribuito alla diffusione della cultura coreana all'estero.[42] Nei sondaggi annui condotti dal Ministero sudcoreano della cultura, dello sport e del turismo all'estero, i Got7 si sono posizionati al decimo posto tra i cantanti coreani preferiti nel 2019,[43] e al dodicesimo posto nella lista degli artisti K-pop più famosi al mondo nel 2022.[44]

Nel 2022, Rolling Stone India li ha definiti "uno dei più grandi gruppi K-pop di questo decennio".[45]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) The Korea Herald, GOT7 returning with new EP, su www.koreaherald.com, 5 giugno 2014. URL consultato il 25 agosto 2019.
  2. ^ (EN) JYP's First Hip Hop Group 'GOT7' Reveals Music Video, 'Girls Girls Girls', su BNT News. URL consultato il 25 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2016).
  3. ^ (EN) JYP GOT7 releases first music teaser video, su kpopherald.koreaherald.com, 13 gennaio 2014. URL consultato il 25 agosto 2019.
  4. ^ a b (KO) 갓세븐이 밝힌 상대 강점, "엑소는 역할분담 뛰어나고, 위너는 음악하는 느낌", su chosun.com, 19 gennaio 2014. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  5. ^ a b (EN) GOT7 succeeds with change of image, su Korea Times, 16 luglio 2014. URL consultato il 25 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2016).
  6. ^ (EN) GOT7 strays from hip-hop, tries sweet for a change, su kpopherald.koreaherald.com, 19 giugno 2014. URL consultato il 25 agosto 2019.
  7. ^ (KO) 신인 보이그룹 삼국시대가 펼쳐진다!, su koreancontent.kr, 9 luglio 2014. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  8. ^ (KO) Draft : 갓세븐 – ‘A’, su idology.kr, 27 giugno 2014. URL consultato il 23 gennaio 2022.
  9. ^ (KO) 갓세븐 '니가하면' 뮤비 7명 '폭풍분노 연기'…'누가 가장 잘하나', su ent.sbs.co.kr, 29 settembre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  10. ^ (KO) '더 쇼' 갓세븐, 데뷔 첫 1위 인증샷 "아가새가 준 1위", su chosun.com, 7 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  11. ^ a b (EN) Taylor Glasby, GOT7 Interview: How the Idol Group Broke the Rules and Rewrote the K-pop Career Arc, su gq.com.au, 24 maggio 2022. URL consultato il 28 maggio 2022.
  12. ^ a b c (EN) Every GOT7 song ranked in order of greatness, su NME, 20 gennaio 2022. URL consultato il 16 aprile 2022.
  13. ^ (KO) Mano, Draft : 갓세븐 – Eyes On You (2018), su idology.kr, 27 marzo 2018. URL consultato il 13 luglio 2022.
  14. ^ a b (KO) [인터뷰] '잘 나가는' 갓세븐이 '불안'을 노래한 이유, su nocutnews.co.kr, 23 maggio 2019. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  15. ^ (KO) [인터뷰] 갓세븐, FOREVER YOUNG, su enter.etoday.co.kr, 13 ottobre 2017. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  16. ^ (KO) Park Hyo-sil, 압도적 퍼포먼스 갓세븐, 4개국 다국적 아이돌이 만났을때, su sportsseoul.com, 3 febbraio 2014. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  17. ^ a b (KO) 'SM-YG-JYP' 레드벨벳 위너 갓세븐, 최고의 신인 아이돌은?, su breaknews.com, 25 agosto 2014. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  18. ^ (KO) JYP의 몰락…SM·YG에 한참 뒤져, su biz.chosun.com, 5 marzo 2014. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  19. ^ (EN) Wonder Girls Begin Hiatus After Special Olympics Concert, su Billboard. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  20. ^ (EN) Sohee to leave Wonder Girls, su koreatimes, 12 dicembre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  21. ^ JYP’s GOT7 debuts with ‘Girls Girls Girls’, su kpopherald.koreaherald.com. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  22. ^ a b c (KO) Min Kyung-won, 성장형 아이돌 갓세븐 “태국 시작으로 스타디움 투어 하고파”, su joongang.co.kr, 4 novembre 2019. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  23. ^ (KO) 1년내 성공 못하면 도태? 아이돌 성공 공식 깨졌다!, su sedaily.com, 13 aprile 2016. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  24. ^ (KO) 트와이스·갓세븐 앞세운 JYP, 실적에서도 '알짜' 입증, su edaily.co.kr, 13 marzo 2018. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  25. ^ (KO) [2016 K팝 결산]③정욱 대표 "트와이스 1위, JYP 성공적 변화 상징", su edaily.co.kr, 23 dicembre 2016. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  26. ^ (KO) "JYP엔터테인먼트 주가 오른다", 갓세븐과 트와이스가 매출 책임져, su businesspost.co.kr, 27 novembre 2018. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  27. ^ (KO) JYP Ent, '니쥬' 데뷔로 걸그룹 명가 이어갈 전망…투자의견 '매수', su etoday.co.kr, 15 ottobre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  28. ^ (KO) Hong Seung-han, [SS이슈]'대세행보' 갓세븐, 2018년 새로운 역사가 쓰여진다, su sportsseoul.com, 11 marzo 2018. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  29. ^ (KO) Kim Ha-min, JYP엔터테인먼트 주가 상승 가능, "해외진출 늘고 신인 보이그룹 데뷔", su businesspost.co.kr, 15 gennaio 2021. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  30. ^ (KO) [오늘Who] JYP엔터테인먼트 보이그룹 키우기, 박진영 매출 탄탄하게, su businesspost.co.kr, 26 maggio 2021. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  31. ^ (KO) Lee Min-ji, [클릭 e종목]"JYP엔터테인먼트, 해외 부문 매출 증가 기대", in Asiae, 19 marzo 2021. URL consultato il 5 gennaio 2022.
  32. ^ a b (KO) [컴백★] 갓세븐, 오늘 타이틀곡 ‘이클립스’ 공개…‘퍼포먼스 장인’ 수식어 증명할까, su biz.heraldcorp.com, 20 maggio 2019. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  33. ^ (KO) [뉴스핌 라씨로] JYP, 갓세븐·오프라인 콘서트 부재 속 동학개미 러브콜...왜?, su newspim.com, 27 gennaio 2021. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  34. ^ a b c (EN) Tamar Herman, As K-pop’s Got7 leaves its label, fans wonder what comes next, su scmp.com, 12 gennaio 2021. URL consultato il 6 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2021).
  35. ^ (KO) 2015 예상도, 1위 가수가 되리 - 갓세븐[GOT7], su news.zum.com, 5 gennaio 2015. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  36. ^ (KO) Kim Yeon-ji, 트위터, 10년 데이터 분석..방탄소년단, 최근 1년 가장 많이 언급된 스타, su entertain.naver.com. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  37. ^ (EN) Korea's GOT7 is the world's most talked about pop group on Twitter after One Direction, su straitstimes.com, 10 dicembre 2015. URL consultato il 27 novembre 2021.
  38. ^ (KO) 엔터테인먼트株 3대장, JYP·SM 웃고 YG 눈물 흘리는 이유는?, su ksdaily.co.kr, 10 settembre 2018. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  39. ^ (TH) GOT7 5 ปีบนเส้นทางสายดนตรี กับความรักอันท่วมท้นของอากาเซไทย, su sudsapda.com, 16 gennaio 2019. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  40. ^ a b (KO) 갓세븐 뱀뱀, 태국서 인기몰이…방송계·패션계 '러브콜', su chosun.com, 19 gennaio 2018. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  41. ^ (EN) Suwitcha Chaiyong, Got to love them, in Bangkok Post, 8 luglio 2017. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  42. ^ (KO) [POWER CELEBRITY] 파워 셀럽 40인은 누구?, su jmagazine.joins.com, 23 aprile 2019. URL consultato il 6 novembre 2022.
  43. ^ (KO) [제8차] 2019 해외한류실태조사 결과보고서, su kofice.or.kr, 26 febbraio 2019. URL consultato il 15 aprile 2022.
  44. ^ (KO) [제11차] 2022 해외한류실태조사 결과보고서, su kofice.or.kr. URL consultato il 15 aprile 2022.
  45. ^ (EN) Cover Story: The Rebirth of Mark Tuan, su Rolling Stone India, 26 agosto 2022. URL consultato l'11 settembre 2022.