Utente:Amarvudol/Notiziabilità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abbreviazioni
WP:NOTIZIABILITA

La notiziabilità è l'«attitudine di un avvenimento ad essere trasformato in notizia»[1]. È un neologismo (non presente nella maggior parte dei principali vocabolari della lingua italiana) utilizzato in ambito giornalistico[2][3], massmediologico[4] e divulgativo[5] per indicare il raggiungimento da parte di un fatto o di un avvenimento dei criteri minimi necessari alla sua pubblicazione o diffusione sotto forma di notizia. In genere indica i criteri di valutazione per capire se un'informazione è divulgabile e pubblicabile in termini di:

  • rilevanza in un dato ambito;
  • interesse suscitato nel pubblico.

La notiziabilità può essere raggiunta in base alla sua oggettiva rilevanza storica, sociale, scientifica del fatto, in base al valore pubblico di una vicenda, ma anche in base all'interesse che suscita nell'opinione pubblica. Esistono, in ambito giornalistico e divulgativo, metodi consolidati e diffusi per aumentare la percezione di rilevanza di un fatto e per suscitarne l'interesse. In molti casi si utilizzano gli stessi metodi della pubblicità dei prodotti, essendo la notizia pubblicata o diffusa un prodotto essa stessa. In altri casi, soprattutto in ambito divulgativo, la notiziabilità viene raggiunta grazie alla cura con cui i fatti o gli avvenimenti vengono esposti e proposti e in base all'enfasi che se ne dà. Ancora, si aumenta la notiziablità introducendo nella notizia elementi estranei o collaterali al fatto descritto, elementi in grado di aumentarne l'interesse.

Molti Wikipediani confondono enciclopedicità con notiziabilità.

Se a quanto scritto sopra si sostituiscono i termini notiziabilità con enciclopedicità, voce con notizia, si capisce l'errore di interpretazione in cui si può incorrere.

Per essere enciclopedici fatti, avvenimenti, persone, personaggi, luoghi, devono sottostare a determinati criteri in ambito storico, sociale, politico, culturale, scientifico. Per Wikipedia i criteri sono esplicitati nella pagina Cosa mettere su Wikipedia e in Cosa Wikipedia non è. L'aggiunta di elementi estranei o collaterali o l'enfasi espositiva, tipici delle tecniche adottate per aumentare la notiziabilità, non garantiscono in alcun modo l'enciclopedicità dell'argomento di una voce.

Il tentativo di aumentare la notiziabilità di una voce è spesso, come metodologia redazionale e risultato, vicina al Recentismo.

Voci che enfatizzano elementi di valore o premianti di un personaggio («Tizio ha vinto innumerevoli premi», «Caio è il maggior esponente nel suo campo») o di un luogo («Camposansigismondo Alto è un borgo di 12 abitanti nel quale si svolge il celebre Palio delle pere)», elementi autoreferenziali (esistono già voci che trattano argomenti simili, quindi questa è enciclopedica) e riferimenti circolari (voci che si sorreggono solo sulla presenza di link ad altre voci create allo scopo di non rendere orfane le prime e viceversa, in una sorta di nastro di Möbius), l'uso eccessivo di avverbi, l'inserimento eccessivo di fonti e citazioni atte a comprovare un elemento di merito o di demerito[6], costituiscono tutti esempi di tentativi di raggiungimento della notiziabilità a scapito della comprovabile enciclopedicità e del punto di vista neutrale, i primi due dei cinque pilastri di Wikipedia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Mario Wolf, Teorie delle comunicazioni di massa, Bompiani, Milano, (1985) 1994, ISBN 8845211975 .
  2. ^ Francesca Pacini, Giornalismi paralleli, Silmarillon n°7, su silmarillon.it. URL consultato il 28-08-2008.
  3. ^ Copertura e notiziabilità delle primarie del partito Democratico: l'attenzione all'evento nei principali telegiornali di Rai e Mediaset, Comunicazione politica, n°2-2007, Franco Angeli Edizioni, su francoangeli.it.
  4. ^ Emidio Diodato (a cura di), Centro militare di studi strategici, Comunicazione e politica internazionale, Rubbettino Editore, 2004., su books.google.it. URL consultato il 28-08-2008.
  5. ^ P. Bianucci, F. Neresini, La notiziabilità della scienza e i suoi effetti sull’opinione pubblica. (PDF), su reserved03.timeandmind.net.
  6. ^ L'utilizzo di note e citazioni in questa pagina può essere interpretato come un tentativo di raggiungere la notiziabilità di quanto scritto, per un neologismo, notiziabilità appunto, che, diffuso in un ristretto ambito sociologico e di ricerca, non merita probabilmente una sua voce su Wikipedia.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]