Myke Gray

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sickboy)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Myke Gray
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereHard rock
Rock progressivo
Heavy metal
Periodo di attività musicale1988 – in attività
Strumentochitarra
Gruppi attualiJagged Edge
Gruppi precedentiUFO, Skin, Red White & Blues
Album pubblicati4
Studio4
Live0
Colonne sonore0
Raccolte0
Opere audiovisive0
Sito ufficiale

Myke Gray, noto anche con lo pseudonimo di Sickboy (Londra, 12 maggio 1969), è un chitarrista britannico, noto per la sua militanza nella rock band UFO e per la sua carriera solista.

Inizia l'attività di musicista negli anni settanta, collaborando con svariate band in qualità di turnista. Ottiene la popolarità nel 1987, quando entra a far parte del gruppo rock UFO, con cui incide l'album Ain't Misbehavin.[1]

Nel 1988, in seguito allo scioglimento degli UFO, fonda i Jagged Edge, con i quali prosegue l'attività musicale. Nel 2017, con l'album Shades of Grey, inizia la sua attività solista.[2]

Discografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]

Con i Jagged Edge

[modifica | modifica wikitesto]
  • Jagged Edge
  • Jagged Edge

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1990 - You Don't Love Me
  • 1990 - Out In The Cold
  • 1991 - Hell Ain't A Long Way

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1994 - Skin
  • 1996 - Lucky
  • 1997 - Big Fat Slice of Life
  • 1997 - Experience Electric
  • 2009 - Up Close And Personal
  • 2010 - Breaking The Silence

Con i Red White & Blues

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2011 - Shine
  • 2011 - 3 Tracks Taken From The Stunning Debut Album Shine
  1. ^ Massimiliano MaxAor Carli, Jagged Edge: Bad Reputation ristampa Trouble e Fuel For Your Soul come doppio CD, su MelodicRock.it, 2 giugno 2021.
  2. ^ (EN) Ivan Galesic, Shades of Gray – 2021 (Album Review), su CGCM Rock Radio, 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN79738108 · ISNI (EN0000 0001 3158 350X · GND (DE134702093