Sahaliyania elunchunorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sahaliyania)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sahaliyania
Ossa del bacino di Sahaliyania
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Superordine Dinosauria
Ordine Ornithischia
Sottordine Ornithopoda
Infraordine Iguanodontia
Famiglia Hadrosauridae
Genere Sahaliyania
Specie S. elunchunorum

La sahaliyania (Sahaliyania elunchunorum) è un dinosauro erbivoro appartenente agli adrosauridi, o dinosauri a becco d'anatra. Visse verso la fine del Cretaceo superiore (Maastrichtiano, circa 70 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati nella regione dell'Amur (Cina).

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo dinosauro è conosciuto grazie a numerosi resti sparsi, rinvenuti in un "letto d'ossa" nella formazione Yuliangze, che hanno permesso di ricostruire uno scheletro quasi completo. Un cranio parziale, l'olotipo di Sahaliyania, assomiglia molto a quello di un altro adrosauro vissuto nello stesso periodo e negli stessi luoghi, Amurosaurus, ma se ne differenzia per alcuni dettagli. Purtroppo non si è conservata in modo completo la tipica cresta sulla parte superiore del cranio, ma sembra che fosse piuttosto alta e simile a quella di Corythosaurus.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Mandibola di Sahaliyania elunchunorum

Sahaliyania, descritto per la prima volta nel 2008, appartiene ai lambeosaurini, un gruppo di dinosauri a becco d'anatra dotati di alte creste cave sul capo. Gli studiosi ritengono che questo animale fosse strettamente imparentato con i lambeosauri asiatici del genere Amurosaurus, ma gli studi non permettono ancora una classificazione certa. Insieme ai resti di Sahaliyania, i paleontologi hanno rinvenuto anche i fossili di un altro dinosauro a becco d'anatra, l'adrosaurino Wulagasaurus. Tra gli altri adrosauri che vissero nella regione, da ricordare Charonosaurus, Kerberosaurus e Olorotitan.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Godefroit, Pascal; Hai Shulin; Yu Tingxiang; and Lauters, Pascaline (2008). "New hadrosaurid dinosaurs from the uppermost Cretaceous of north−eastern China" (pdf). Acta Palaeontologica Polonica 53 (1): 47–74. doi:10.4202/app.2008.0103. http://www.app.pan.pl/acta53/app53-047.pdf.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri