Saccharomycodes ludwigii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Saccharomycodes ludwigii
Immagine di Saccharomycodes ludwigii mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
PhylumAscomycota
SottodivisioneSaccharomycotina
ClasseSaccharomycetes
SottoclasseSaccharomycetidae
OrdineSaccharomycetales
FamigliaSaccharomycetaceae
SottofamigliaSaccharomycodaceae
GenereSaccharomycodes
SpecieS. ludwigii
Nomenclatura binomiale
Saccharomycodes ludwigii
E.C. Hansen, 1904

Saccharomycodes ludwigii E.C. Hansen, 1904è un lievito unicellulare appartenente al regno dei funghi della famiglia Saccharomycetaceae[1]. È un lievito comunemente considerato un contaminante del vino a causa della sua elevata produzione di acetato di etile, acetoino o acetaldeide, con effetti negativi sul profilo sensoriale a livelli superiori alla soglia di percezione.

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia