President's Cup 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
President's Cup 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Mikhail Ledovskikh
FinalistaBandiera della Germania Björn Phau
Punteggio7–6(2), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: President's Cup 2007.

Il singolare del torneo di tennis President's Cup 2007, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Mikhail Ledovskikh che ha battuto in finale Björn Phau 7–6(2), 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Rainer Schüttler (semifinali)
  2. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Björn Phau (finale)
  4. Bandiera della Germania Matthias Bachinger (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Bastian Knittel (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Nicolas Tourte (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (secondo turno)
  4. Bandiera di Monaco Thomas Oger (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Russia Mikhail Ledovskikh 7 6
3 Bandiera della Germania Björn Phau 62 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania R Schüttler 6 6
 Bandiera del Kazakistan Vitaliy Pavlov 0 0 1  Bandiera della Germania R Schüttler 6 6
 Bandiera del Kazakistan Maxim Filippov 7 7  Bandiera del Kazakistan Maxim Filippov 2 2
 Bandiera della Romania T-D Craciun 64 64 1  Bandiera della Germania R Schüttler 6 6
 Bandiera della Russia K Kravčuk 5 7 6 6  Bandiera della Francia Nicolas Tourte 1 4
 Bandiera della Germania Lars Übel 7 5 3  Bandiera della Russia K Kravčuk 6 1 4
6  Bandiera della Francia Nicolas Tourte 3 7 6 6  Bandiera della Francia Nicolas Tourte 4 6 6
 Bandiera della Romania Florin Mergea 6 68 3 1  Bandiera della Germania R Schüttler
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo 6 6  Bandiera della Russia M Ledovskikh W-O
4  Bandiera della Germania M Bachinger 1 3  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo 6 4 68
 Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 6 6  Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 1 6 7
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen 1 4  Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 0 6 2
 Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6  Bandiera della Russia M Ledovskikh 6 2 6
 Bandiera dell'Austria Martin Fischer 2 1  Bandiera della Grecia V Mazarakis 5 63
 Bandiera della Russia M Ledovskikh 4 6 6  Bandiera della Russia M Ledovskikh 7 7
5  Bandiera della Germania Bastian Knittel 6 1 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6
 Bandiera della Croazia Ivan Dodig 3 2 7  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 4 6 611
 Bandiera della Germania Daniel Brands 4 0  Bandiera della Germania Daniel Brands 6 3 7
 Bandiera della Germania A Satschko 0 0R  Bandiera della Germania Daniel Brands 1 6 4
 Bandiera della Francia L Recouderc 6 6 3  Bandiera della Germania Björn Phau 6 4 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov 0 2  Bandiera della Francia L Recouderc 1 3
3  Bandiera della Germania Björn Phau 6 7 3  Bandiera della Germania Björn Phau 6 6
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk 2 5 3  Bandiera della Germania Björn Phau 6 6
 Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič 6 6  Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič 2 2
8  Bandiera di Monaco Thomas Oger 2 4  Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič 6 6
 Bandiera dell'Australia Adam Feeney 7 6  Bandiera dell'Australia Adam Feeney 1 3
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger 66 1  Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič 6 6
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 6 5 6 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 3 2
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 3 7 1  Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 3 2
2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 6 6 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 0 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis