Halichoeres penrosei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halichoeres penrosei
Immagine di Halichoeres penrosei mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Labridae
Genere Halichoeres
Specie H. penrosei
Nomenclatura binomiale
Halichoeres penrosei
Starks, 1913

Halichoeres penrosei Starks, 1913 è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[2].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Proviene dalle barriere coralline del sud est dell'oceano Atlantico, in particolare dalle coste del Brasile e Trinidad[3]. Nuota prevalentemente nelle zone ricche di coralli, fino a 30 m di profondità[1]. Non è particolarmente comune[4].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presenta un corpo allungato, con la testa dal profilo appuntito. È una specie di piccole dimensioni, che difficilmente supera i 10 cm di lunghezza. La colorazione varia abbastanza nel corso della vita del pesce.

Gli esemplari giovanili sono pallidi, talvolta giallastri o rosati sul dorso, con una fascia nera abbastanza ampia, orizzontale, che parte dalla bocca e termina sul peduncolo caudale[3]. Questa fascia solitamente scompare con l'età. La pinna caudale mantiene sempre un margine dritto.

I maschi adulti hanno il ventre bianco e il dorso verde chiaro, striato di rosso o di rosa scuro[3]. Le strisce rosse, dai contorni irregolari, diventano più evidenti sulla testa, attorno agli occhi, che sono dello stesso colore. La pinna caudale è degli stessi colori, ma a volte presenta sfumature giallastre. La pinna dorsale e la pinna anale sono lunghe, rosse e molto basse, sulla prima è presente una macchia nera.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Nuota in coppie oppure è solitario, solitamente non forma banchi[3].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

È oviparo e la fecondazione è esterna. Non ci sono cure nei confronti delle uova.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie non è di alcun interesse per la pesca a causa delle piccole dimensioni; talvolta viene catturata per essere allevata negli acquari, ma in Brasile la pesca ne è stata regolamentata. Quindi viene classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché non sembra essere minacciata da particolari pericoli nonostante non sia molto comune.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Rocha, L., Francini-Filho, R., Craig, M., Ferreira, B., Moura, RL, Ferreira, CE & Liu, M., Halichoeres penrosei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Halichoeres penrosei, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c d (EN) H. penrosei, su FishBase. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  4. ^ Abbondanza di H. penrosei, su fishbase.org. URL consultato il 4 gennaio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci