Fronte di Liberazione Nazionale Canaco e Socialista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fronte di Liberazione Nazionale Canaco e Socialista
(FR) Front de libération nationale kanak et socialiste
StatoBandiera della Francia Francia
Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia
AbbreviazioneFLNKS
Fondazione1984
IdeologiaIndipendentismo canaco
Nazionalìsmo canaco
Socialismo melanesieno
CollocazioneEstrema sinistra
Seggi Assemblea nazionale
0 / 577
Seggi Senato
1 / 348
Seggi Europarlamento
0 / 74
Seggi Congrès de la Nouvelle-Calédonie
25 / 54

Il Fronte di Liberazione Nazionale Canaco e Socialista (in francese Front de libération nationale kanak et socialiste, FLNKS[1]) è un partito politico francese della Nuova Caledonia.[2][3]

Il partito è dell'ideologia per l'indipendentismo dell'arcipelago melanesiano.[4]

La rivendicazione dell'indipendenza da parte del Front de Liberation Nationale Kanak Socialiste inizia nel 1985. Il Fronte, guidato da Jean Marie Tjibaou, assassinato nel 1989, chiedeva la creazione di uno Stato, chiamato Kanaky. L'agitazione, marcata dalla presa di ostaggi e il massacro in seguito alla loro liberazione dalla grotta di Ouvéa, portò a una crescita dell'autonomia con gli Accordi di Matignon del 1988 e l'Accordo di Numea del 1998.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]