Equazione biquadratica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le equazioni biquadratiche sono particolari equazioni trinomie () in cui e che pertanto si riducono alla forma:[1]

dove sono numeri reali o complessi e . Posto:

possiamo riscrivere l'equazione in termini di :

Risolvendo questa equazione quadratica (detta equazione risolvente) possiamo ottenere due, una o nessuna soluzione nella variabile .

  • Se la risolvente ammette due soluzioni positive distinte e allora l'equazione biquadratica ammette le quattro soluzioni reali e (che si riducono a tre se una soluzione della risolvente è nulla).
  • Se la risolvente ammette due soluzioni discordi, l'equazione biquadratica ammette due soluzioni reali, corrispondenti alle due radici reali della soluzione positiva.
  • Se la risolvente ammette una soluzione reale allora la biquadratica ammette due soluzioni se una se nessuna se
  • Se la risolvente non ammette soluzioni reali, allora nemmeno l'equazione originaria ammette soluzioni reali.

Secondo il teorema fondamentale dell'algebra le soluzioni complesse sono in ogni caso 4, se computate con le rispettive molteplicità.[2]

Esempi[modifica | modifica wikitesto]

Effettuando il cambio di variabile l'equazione diventa:

che possiede unica soluzione con molteplicità . Ritornando alla variabile si ottiene ancora un'unica soluzione , ma con molteplicità .

Effettuando il solito cambio di variabile si ottiene l'equazione di secondo grado pura che possiede due soluzioni reali distinte e . Ritornando alla variabile ed estraendo la radice quadrata, si ottengono in totale soluzioni complesse ognuna con molteplicità : , , e .

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi, I principi della matematica (Volume 3), Atlas, 2012, ISBN 978-88-268-1711-8. p.99
  2. ^ Paolo Baroncini, Roberto Manfredi, Ilaria Fragni, Lineamenti.Math Blu-Volume 4, Ghisetti e Corvi, 2012, ISBN 978-88-538-0432-7. p.466

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi, I principi della matematica (Volume 3), Atlas, 2012, ISBN 978-88-268-1711-8.
  • Paolo Baroncini, Roberto Manfredi, Ilaria Fragni, Lineamenti.Math Blu-Volume 4, Ghisetti e Corvi, 2012, ISBN 978-88-538-0432-7.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica