Discussioni utente:Tersicore22

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Tersicore22!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety--13:36, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]

Cristalloterapia

[modifica wikitesto]

Rispondo ad entrambe (Hollywood 9 & Tersicore22). Innanzi tutto gli avvisi presenti nelle voci non si tolgono se non è stato chiarito quello che segnalano. Nella fattispecie:

  • quello che dice che mancano le fonti/riferimento si rimuove quando saranno stati aggiunti
  • quello che dice che non è neutrale si rimuove quando si chiarisce (magari nella discussione della voce) se quello che la voce dice può essere o meno considerato neutrale o se necessita di aggiungere anche un diverso parere
  • quello che dice verificare che non costituisca una violazione di copyright si rimuove quando si è verificato che il materiale non è stato copiato da nessun sito o libro o giornale o altro.

Visto che 2 avvisi li ho messi io, tento di spiegarvi il perchè.

  • Neutralità: in questo caso, a mio avviso, manca un paragrafo con le critiche a tale pratica, immagino esistenti. (vedi ad esempio Omeopatia#Efficacia terapeutica dell'omeopatia)
  • Controlcopy: non so cosa e dove sia stato copiato (se l'avessi trovato avrei immediatamente cancellato la voce), ho espresso un dubbio, per lo stile del testo, per l'organizzazione ed il titolo dei paragrafi, per le immagini. Il tutto mi dava l'impressione di un sito web sull'argomento. L'avviso è rivolto ad altri lettori, in grado di confermare o confutare il mio dubbio. Se guardo la voce attuale, rivista da Trikke, mi dà già un'impressione diversa. Se mi confermate che avete solo consultato il materiale ma non copiato, questo avviso si può togliere.

Ricordatevi anche di firmare i vostri messaggi (vedi--> FIRMA). Ciao --Pier «···» 10:45, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]


Ciao Tersicore22, qui --> Wikipedia:FONTI qualche informazione sull'uso delle fonti. In generale devi mettere o una nota alle affermazioni riportate nella voce che rimandino ad un libro, sito od altro sufficientemente autorevole e/o aggiungere una bibliografia dei testi consultati. Sempre in Omeopatia puoi vedere entrambi gli esempi. Ciao --Pier «···» 16:58, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]
PS. Per firmare su wiki si intende una cosa diversa dallo scrivere semplicemente il proprio nick. Leggi qui --> FIRMA per vedere come fare.


Ciao Tersicore22, la pagina «Cristalloterapia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ciao Tersicore22, non so, non mi convince ancora (soprattutto sul fatto che non ci siano critiche, secondo me gli scettici sono molti di più dei "credenti"). Ma vedo che la voce è stata proposta per la cancellazione. Puoi illustrare le tue ragioni nell'apposita pagine di discussione. Ciao --Pier «···» 17:10, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ciao, mi è capitato di osservare le immagini che hai caricato, alcune note:

  • Mapl-1.jpg è una cartina, che non mi da proprio l'idea di essere qualcosa di rilasciato sotto creative commons by; l'ho cancellata.
  • l'immagine 1-1.jpg, utilizzata nella voce sul lago di Loppio, sembra essere copiata da [1], sulla cui pagina principale è riportato © 2004/2007 - Provincia Autonoma di Trento; l'ho cancellata.
  • Immagine:B1crystal001-1.jpg, Immagine:Loppio2-1.jpg, Immagine:Brazilian_stones2.jpg non hanno indicazioni sulla fonte, quindi le ho indicate come da verificare. Se le hai trovate da qualche parte su internet e non è indicata esplicitamente una licenza che permetta la riproduzione, non è possibile tenerle e sono da cancellare. Se sei tu l'autore oppure hai modo di avere un'autorizzazione all'uso sotto licenza libera da parte dell'autore, dillo.

- Laurentius(rispondimi) 22:37, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Andrea ho sistemato le pagine di Adelpreto e delle due Chiese. Spero non ti dispiaccia ;) fammi sapere come ti sembrano, in caso discutiamo insieme le modifiche martedì a scuola!!!! <3 <3 <3 <3 --AlexisD93 (msg) 19:12, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho aperto una discussione su un eventuale spostamento della voce. Scrivi nella pagina di discussione della voce cosa ne pensi. Ciao --Gio 2000 (msg) 09:55, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Tersicore22, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Rovereto.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]