Discussioni utente:Nitsugagmx

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nitsugagmx!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--Leo0428 00:44, 12 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Non è un serial TV, è una serie TV. Tutte le fonti la indicano come serie TV, quindi è una serie TV.--Mannivu · 13:08, 10 lug 2020 (CEST)[rispondi]


Secondo te Mannivu, ¿come potremmo migliorare l'articolo per informare il lettore che Westworld non ha le caratteristiche comunemente assegnate alle serie televisive("La serie TV è un'opera composta da episodi, ovvero segmenti narrativi con trame prevalentemente chiuse, personaggi solitamente fissi.") e invece se vengono assegnate le caratteristiche comunemente assegnate ai serial ("Il serial televisivo è una fiction suddivisa in un elevato numero di puntate, le quali si caratterizzano per una narrazione che rimane aperta (senza conclusione) fino alla fine della fiction stessa")?.Dopo aver letto Fiction_televisiva (https://it.wikipedia.org/wiki/Fiction_televisiva), parlare di serial sembra più pertinente. Capisco che la serie TV sia un concetto che comprende quasi tutta la televisione di finzione e che è più adatto in Italia per dire Fiction televisiva. Che ne pensi?. Grazie mile.Nitsugagmx (msg) 16:20, 10 lug 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Mannivu], Buon Giorno , qui poi trovare due fonti(libri) che la indicano come serial televisivo: 

1. Un oscuro riflettere. Black Mirror e l'aurora digitale. 29 gennaio 2020. di Claudia Attimonelli (Autore), Vincenzo Susca (Autore) ... ISBN-10: 8857561526; ISBN-13: 978-8857561523; https://books.google.es/books?id=_unrDwAAQBAJ&pg=PT60&lpg=PT60&dq=%22westworld%22%2B%22serial+televisivo%22&source=bl&ots=CCBOEqRsln&sig=ACfU3U1gPdixO4I7cGFRLkMRDwnWiwM5CQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjP4pL8i8XqAhXhAmMBHX3GDncQ6AEwAXoECDMQAQ#v=onepage&q=%22westworld%22%2B%22serial%20televisivo%22&f=false " e alle speculazioni del serial televisivo Westworld (2016-in corso) su questi temi"

2. AI. Intelligenza artificiale tra incubo e sogno, Libro di Silvio Henin(Autore), M. Temporelli (a cura di). Pubblicato da Hoepli, collana Microscopi, febbraio 2019. ISBN:8820388367. https://books.google.es/books?id=ITmIDwAAQBAJ&pg=PT31&lpg=PT31&dq=%22westworld%22%2B%22serial+televisivo%22&source=bl&ots=zQ03sz5MFz&sig=ACfU3U3CAe-7I0QyQf2xX7NCwb_sn-yg6A&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjP4pL8i8XqAhXhAmMBHX3GDncQ6AEwBXoECDUQAQ#v=onepage&q=%22westworld%22%2B%22serial%20televisivo%22&f=false "di Westworld del 1973, impersonato da Yul Brynner, che sfuggiva al controllo e faceva strage di turisti. La storia è stata ripresa nel 2016 nel serial televisivo"

Come possiamo indicare che Westworld è un serial televisivo?.--Nitsugagmx (msg) 15:44, 11 lug 2020 (CEST)[rispondi]

2 fonti contro tutte le altre presenti su internet sono un po' pochine (Mymovies, Coming Soon, Badtaste e Movieplayer). Inoltre, leggendo attentamente la voce Fiction televisiva, al paragrafo "Serie televisiva" si legge anche: «Non mancano anche serie che vedono la completa o quasi assenza di una trama verticale, distinguendosi comunque dai serial anche per le modalità di programmazione e le tematiche affrontate; un esempio è Lost, la cui trama si sviluppa ininterrottamente per sei stagioni, episodio dopo episodio». Questo perché, generalmente, gli episodi dei serial TV vengono trasmessi uno al giorno, mentre le serie hanno un episodio a settimana. Quindi, a tutti gli effetti, Westworld è una serie TV, non un serial.--Mannivu · 19:11, 11 lug 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mannivu], Va bene. Penso che cercare di mettere le fonti accademiche e di intrattenimento sullo stesso piano non è molto rigoroso. Molto meno dare priorità alla quantità rispetto alla qualità. Capisco bene anche che abbiamo due tipi di definizioni: classiche e moderne.
Le definizioni classiche di serie TV e Serial televisivo, che si escludono a vicenda e che potrebbero essere stati superati.(le due continuano su Wikipedia)
E d'altra parte una (in)definizione moderna di serie tv che è un po un guazzabuglio in cui tutto si adatta (è difficile definirla perché è in continua trasformazione.) e che non esclude di essere anche Serial televisivo.
Classiche o moderne? Non ho preferenze. Ma saltare dall'una all'altra non è serio. L'opzione classica implica accettare che si tratti di un seriale televisivo, in quanto ha le sue caratteristiche. L'opzione moderna implica che si tratta di una serie TV ma anche di un serial televisivo in quanto ha le sue caratteristiche.
Perfetto. Allora, leggendo la voce "Westworld" mi manca la caratteristica di serial televisivo che ovviamente ha e che molti studiosi riconoscono e studiano. Secondo te, come possiamo questa caratteristica principale e fondamentale nella voce?. Grazie mile.--Nitsugagmx (msg) 00:43, 12 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Capisco benissimo il tuo punto di vista, ma ormai ci si riferisce solo a soap opera e telenovela come "serial TV", mentre le altre serie episodiche sono tutte indicate come serie TV (anche quelle con trama prevalentemente orizzontale che, ultimamente, compongono buona parte del panorama TV: oltre a Westworld, mi vengono in mente Snowpiercer, American Horror Story, American Crime Story, Space Force, ma ce ne sono molte, moltissime altre), quindi credo che serial TV sia da lasciare solo per soap e telenovela.
No [@ Mannivu], non è esatto. "serial televisivo" ormai ci si riferisce a "una fiction suddivisa in un elevato numero di puntate, le quali si caratterizzano per una narrazione che rimane aperta (senza conclusione) fino alla fine della fiction stessa". Certamente si riferisce anche alle due sottocategorie che menzioni: soap opera e telenovela. Se preferisci spiegare che Westworld non appartiene a nessuna di queste sottocategorie e che invece è un genere misto, non ci sono problemi. Allora, soddisfiamo tutti e tre i requisiti per incorporare il termine "serial televisivo" a "Westworld" : Niente ricerche originali, Verificabilità e Punto di vista neutrale. Secondo te, come possiamo questa caratteristica principale e fondamentale nella voce?. Grazie mile.---Nitsugagmx (msg) 20:08, 15 lug 2020 (CEST)[rispondi]