Discussioni utente:Jdeyla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Jdeyla, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 23:24, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

No promozione!

[modifica wikitesto]

« Gliu » 01:43, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Mi spiace ma la rilevanza dei contenuti non è neanche paragonabile e non rientra nei criteri (cfr. WP:AZIENDE), la forma inoltre era pubblicitaria. --« Gliu » 22:37, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Quanto presente su en.wiki è indipendente da quanto succede qui, i criteri di ammissibilità sono differenti e autonomi. Il fatto poi che l'azienda sia citata non significa che necessiti di una voce a sé stante. Ripeto, Wikipedia riporta voci effettivamente rilevanti, come indicato dal link fornito in precedenza. Infine il discorso di concorrenza/analogia sottintende a mio avviso un tentativo neanche così velato di promozione. Mi spiace ma la voce non verrà ripristinata. --« Gliu » 00:24, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Tu hai già giudicato prima che ancora possa dire niente, ho il potere (?), mantengo le mie posizioni ecc ecc. Per cui non vedo come quanto io ti risponda possa cambiare qualcosa. Se sei in grado di attestare la rilevanza della voce secondo le linee guida di Wikipedia (WP:FONTI per le referenze necessarie e WP:COPYRIGHT per quanto riguarda il materiale del sito che è vietato copiare) allora se ne potrà riparlare. Ripeto il fatto che sia presente in una lista non significa che possa essere inserita, infatti ho rimosso quella ed altre prima ancora che tu me lo facessi notare. Io di elementi consistenti fino ad ora non ne ancora visti; il tono pubblicitario è sicuramente dovuto alla copia (doppiamente sbagliata quindi) del testo dal sito, che per sua natura pubblicitario deve esserlo. Quanto indicavo prima circa i criteri sul contenuto riguarda l'attestazione tramite fonti affidabili di rilevanza almeno nazionale nel proprio settore. Se con un po' di umiltà metti da parte la presunzione di aver capito tutto di Wikipedia e presti ascolto ai consigli che ti vengono dati ci si può costruire qualcosa, in caso contrario è meglio chiudere il discorso. Saluti, --« Gliu » 02:13, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Voce promozionale

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 14:08, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Il motivo è molto semplice: perché la voce era scritta di fatto nello stesso identico stile e con gli stessi contenuti di un manifesto politico, come ci si potrebbe aspettare di trovare su un ipotetico sito web ufficiale, e questo su Wikipedia viene considerato non neutrale e soprattutto "promozionale" (in generale: "promozionale" è sinonimo non solo di pubblicitario ma anche di "materiale non enciclopedico o di stile non enciclopedico fatto passare per enciclopedico"). Ciao e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 14:24, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Jdeyla, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Piazza Maggiore.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Bandiera Emilia Romagna

[modifica wikitesto]

Ciao Jdeyla ho ripristinato le tue modifiche in quanto il logo in uso da anni su wikipedia non è assolutamente di fantasia, ha una grafica nettamente migliore dell'altra immagine (che sospetto sia stata inoltre ritalgiata da un sito e quindi in violazione di copyright data la bassa nitidezza) e inserire lo stesso logo due volte al posto della bandiera non è corretto (la bandiera esiste, anche se lo sanno in pochi). Ti cito ad esempio:

http://bandieredalvivo.com/Pagine%20regionali/Emilia%20Romagna.html

https://digilander.libero.it/breschirob/italiaregioni2.html

la badiera è ricavata dal gonfalone e seppur non adottata per legge viene correntemente usata in ambito nazionale ed europeo dal 1995, da quando richiesto dal presidente scalfaro. Per ogni informazione contattami pure. Buon lavoro su wikipedia --JN95 (msg) 15:03, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

Grazie per la risposta, ricordati in futuro di firmare sempre i tuoi interventi con l’apposito tasto. Purtroppo Wikipedia non si basa sulla parola (non che non ti creda, non fraintendermi) e all’interno della legge regionale (che ho ben presente) non compare da nessuna parte il logo da te inserito ma solamente una descrizione. E alla descrizione corrisponde perfettamente il logo presente su Wikipedia da diversi anni, anzi a dire il vero è solo negli ultimi 2/3 anni che la regione Emilia Romagna ha cambiato il logo: http://www.comune.felino.pr.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=41744&idArea=56578&idCat=100692&ID=100692&TipoElemento=categoria

Questa era la grafica usata prima che rinnovassero il sito ed è ancora usata da numerosi enti e addirittura dalla regione stessa: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/ vedi in fondo.

Non vedo motivo allora di cambiarlo, dato che è solamente una grafica diversa è peggiore. Puoi comunque mettere nella discussione della pagina Emilia Romagna la richiesta dell’agenzia di comunicazione, solo così potremmo decidere insieme noi utenti e sarebbe una nota ufficiale (metti magari anche un contatto a cui gli amministratori possano fare domande visto che si tratta di una richiesta ufficiale a Wikipedia). Grazie infine per non aver scatenato una guerra di modifiche e contro modifiche. JN95 (msg) 15:31, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

Scusa tu cos’è che sei? L’arrogante lo fai in un altra sede e con altre persone. Inserisci la modifica nella discussione e aspetta il parere di più utenti. Wikipedia non è un ente pubblico e ti invito a dare le prove delle cose che affermi, oltre che a porgerti in modo diverso visto che non sono stato per niente indisponente con te. Ho chiesto un parere agli amministratori e ti posto la risposta, che puoi leggere anche nella mia pagina discussione:

Ciao credo che la sede migliore dove porre la questione sia DP:Araldica perché la gestione degli stemmi è alquanto complessa anche per aspetti legali relativi alle licenze e alle fonti accettabili. lì sapranno darti un parere più preciso rispetto a quanto potrei fare io che non sono espertissimo della materia.--Firma utente


Quindi la modifica che vuoi fare ti invito cortesemente a discuterla li. Si tratta di cambiare un logo che è lì dal 2007 e stai affermando che è la regione a chiederlo, quindi necessita di riscontro e verifica, oltre che consenso. Spero che la risposta sia più civile.

P.S. Io non avrei problemi di principio a modificare il logo e se la modifica trova riscontro lo farò io stesso con le immagini che hai messo, ma la cosa va verificata perché si tratta di sostituire un’immagine di qualità migliore con una meno dettagliata (è uguale a parere mio). Questo può innescare una guerra di rollback e continue modifiche da parte di utenti (spesso anonimi) che ripristinano. Se invece si raggiunge il consenso oltre ad avere più vigilanza gli amministratori possono bloccare la pagina da continue modifiche. Ciao JN95 (msg) 19:07, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

Inserisco io la discussione nel portale araldica. Se danno il via libera sarò io stesso a sostituire il logo. JN95 (msg) 19:14, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

In attesa del riscontro degli altri utenti ho rimesso le tue immagini e ho modificato così diverse voci oltre alle due che avevi trattato JN95 (msg) 00:23, 7 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ok l’importante è aver migliorato la voce, non sono il tipo che si impunta ad ogni costo per aver ragione. A presto JN95 (msg) 09:41, 7 feb 2020 (CET)[rispondi]